Weekend romantico al Lago di Como

Weekend al Lago di Como 2 Cuori in Viaggio

Da settimane Mattia organizzava questo weekend romantico al Lago di Como, ed io ero all’oscuro di tutto. Se state decidendo come festeggiare il vostro anniversario di matrimonio questa è l’idea giusta.

Intanto la sorpresa, ammetto che partire per un weekend senza sapere la destinazione che mi attendeva è stato davvero divertente. Mattia mi ha dato giusto qualche indicazione per preparare la valigia, per il resto è stato un viaggio a sorpresa.

La nostra destinazione è stata Malgrate, sul ramo di Lecco del Lago di Como.

Per questo weekend nessuna fretta, nessuna lista di cose da vedere, solo noi due.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pomeriggio in barca sul Lago di Como

Ad attenderci, attraccata al molo, una barca a vela tutta per noi.

Se siete stati almeno una volta in barca a vela sapete che è un’esperienza unica e davvero rilassante.

Mattia ha prenotato una giornata in barca con Orizzonti Lake Como e, a parte i due membri dell’equipaggio, c’eravamo solo noi. Ad accoglierci una bottiglia di prosecco, 2 calici, una rosa e un cartello che ci augurava “buon anniversario di matrimonio“.

Abbiamo passato un pomeriggio super romantico ammirando il paesaggio mentre la barca veniva spinta dal vento sulle acque placide del lago.

Un discreto sottofondo musicale e per finire un aperitivo al tramonto. Così è finita la prima perfetta giornata del nostro weekend sul Lago di Como.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dove dormire sul Lago di Como

Conoscendo la mia passione per i Boutique Hotel, anche sul Lago di Como la scelta è ricaduta su uno di questi. La Casa sull’Albero è un bellissimo hotel a Malgrate dove il design moderno si sposa perfettamente con la natura circostante.

La struttura è realizzata in legno e vetro e si inserisce perfettamente tra gli alberi secolari. Le stanze sono chiuse su due lati da enormi vetrate e danno la sensazione di essere collocate tra gli alberi. La vista sul lago è davvero unica, la nostra stanza aveva un terrazzo privato e abbiamo potuto far colazione con questa vista magnifica. La struttura dispone di una piccola SPA, una piscina e una honesty kitchen.

Un luogo riservato, elegante ed esclusivo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dove mangiare al Lago di Como

Il ristorante dove abbiamo cenato durante il nostro weekend al Lago di Como si chiama “Da Giovannino” ed appartiene alla stessa proprietà dell’hotel.

Il locale si affaccia sul lago, ha una meravigliosa vista su Lecco ed offre sia piatti di cucina ottimi e raffinati sia le pizze gourmet. La vista è  impagabile, ci siamo goduti un bellissimo tramonto mangiando piatti davvero buoni.

Idee per un weekend romantico? Scopri le Cinque Terre

Cosa vedere a Lecco

Sicuramente tra le cose da vedere a Lecco c’è il lungo lago, un posto tranquillo dove passeggiare o sedersi all’ombra a godere del paesaggio.

Molto bello da vedere sia da vicino che da lontano il Campanile della Basilica San Nicolò.

Un’altra tappa importante è il Palazzo delle Paure, costruito nel 1905 in stile neo medievale per collocarvi la sede dell’Intendenza di Finanza, da qui questo appellativo. Al primo piano ospita le esposizioni temporanee, mentre al secondo si trova una collezione permanente di Arte Contemporanea con opere di artisti locali. Al secondo piano invece è presente l’Osservatorio Alpinistico Lecchese.

Lecco ha fatto da sfondo al capolavoro I promessi sposi del Manzoni e offre la possibilità di immergersi nelle atmosfere del romanzo visitando i luoghi citati.

Si può visitare Villa Manzoni, che ospita il Museo Manzoniano e la Galleria d’Arte Comunale. Passeggiando tra le vie è possibile incontrare la casa di Lucia (Acquate), il Palazzo di Don Rodrigo (via Dello Zucco), il Tabernacolo dove Don Abbondio incontra i bravi (via Tonio e Gervaso), la chiesa di Don Abbondio (chiesa dei Santi Vitale e Valeria – Olate), il Convento di Fra Cristoforo (chiesa dei Santi Materno e Lucia – Piazza Fra Cristoforo), il Castello dell’Innominato (Vercurago).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Visita al Castello di Vezio

Se state cercando un punto panoramico per osservare il Lago di como, il Castello di Vezio è il posto giusto. Si trova sul monte che domina Varenna e ospita un’ottima visuale sul lago.

Da qualche anno il castello di Vezio è sede di una falconeria con un centro di cura e addestramento di rapaci. Qui si possono ammirare, in diverse ore della giornata, voli di rapaci guidati da falconieri vestiti con abiti d’epoca.
I rapaci sono tenuti in piccole gabbie e sinceramente questo non ci è piaciuto molto.

Una particolarità di questo castello sono i suoi fantasmi, strane figure invisibili coperte da mantelli bianchi che ammirano il paesaggio e si mescolano ai visitatori.

Il costo dell’ingresso è di 4 euro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sei un’amante del lago? Scopri Annecy

Questo è stato il nostro weekend al Lago di Como, non abbiamo passato le giornate correndo in giro per vedere tutto, ma ci siamo goduti un ritmo lento e abbiamo ammirato il paesaggio.

Home » Weekend romantico al Lago di Como

Un pensiero su “Weekend romantico al Lago di Como

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.