I tessuti utilizzati hanno un significato, quello che Francesca ha scelto per me, è un turbante con una stoffa speciale, si chiama MGBOLODI. Nella tradizione popolare africana viene ritenuto un talismano per chi la indossa.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Crea una sorta di protezione per le donne, le rende invincibili e protette da ogni male. E’ stata dolcissima a scegliere questo Wax proprio per me, devo esser sincera, mi sono un po’ commossa. I turbanti o fasce che si possono realizzare sono diversi, ci vuole un po’ di manualità, e si può scatenare la fantasia, io durante queste vacanze mi sono allenata! Inoltre nel pacco c’era una camicetta molto carina con le spalline regolabili e i bottoni sul davanti. Molto fresca e adatta sia al mare che in città sopra i pantaloncini, i jeans o una gonna. Anche questo tessuto ha un suo significato : è un auspicio a tenere lontano le malelingue, a non farsi influenzare dalle parole altrui ed un invito ad usare sempre parole gentili per una comunicazione diretta e sincera.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Ma Francesca non si è limitata a questo ed oltre a queste creazioni, contenute in una sacca in tessuto wax che userò in spiaggia, mi ha mandato anche una borsa. Quest’ultima non è realizzata da lei ma su suo disegno ed è il frutto della sua ricerca in Senegal di donne artigiane. me me Francesca crede molto nella collaborazione femminile e nella solidarietà fra donne. Noi donne se sappiamo essere unite possiamo arrivare ovunque e creare cose bellissime.
Sono artigianali, non rifinite al 100% come siamo abituati oggi, ma il loro bello è proprio questo, sono tutte uniche! Queste borse sono realizzate in pelle e un tessuto che si chiama bogolan. Il tessuto BOGOLAN (o BOGOLANFINI), è originario del MALI. Nella tradizione veniva realizzato esclusivamente dalle donne della etnia “Bamana”, che si tramandavano da donna a donna, generazione dopo generazione, questa antica sapienza. Il nome BOGOLANFINI è una parola Bamana che descrive il particolare metodo di tintura: {Bogo} significa “TERRA” o “FANGO,” {Lan } significa “CON” {Fini} significa ” PANNO” Bogolanfini = “Panno fatto con la terra” Inoltre Francesca realizza turbanti per eventi nei reparti oncologici, per aiutare le donne a piacersi e a vedersi belle anche nei momenti più difficili delle loro vite!
Non potevo che sentirmi vicina a questi suoi progetti fatti con il cuore da e per le donne. Insomma non so voi, ma io sono rimasta affascinata e rapita dall’estrema ricerca di questi prodotti che non sono solo oggetti, ma hanno un loro significato, una loro anima. Al momento Francesca mi sta realizzando una gonna che porterò con me nel viaggio di Natale, siete curiosi di vederla?
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
silvia terracciano
29 Ottobre 2018non conoscevo questa iniziativa e questi capi che bello
Jessica
29 Ottobre 2018Interessante articolo soprattutto è bello scoprire come tra donne possa anche esistere collaborazione e non solo invidia e competizione . Bellissime le foto con lo sfondo del mare delle Maldive !
Marlene
29 Ottobre 2018Sono sempre alla ricerca di capi alternativi alla moda fast-food. Grazie di questa condivisione.
fra
29 Ottobre 2018credo che la solidarietà femminile sia fastastica e fondamentale anche se alle volte ce ne dimentichiamo
donne per le donne!
Silvia The Food Traveler
28 Ottobre 2018Sono appena andata a vedere le foto su Instragram e oltre ai colori e ai motivi stupendi, mi piace sempre scoprire queste persone e queste piccole aziende che producono vestiti in maniera responsabile e solidale. Sto cercando poco alla volta di “disintossicare” il mio guardaroba, e non sempre è semplice. Poi mi piace questa cosa della solidarietà tra le donne!
anna di
27 Ottobre 2018Che bella questa idea di capi che racchiudono significati profondi, mi hai incuriosito molto, devo andare a guardare il loro sito. A volte basta poco, anche una semplice fascia che porti “bene”, per farci stare meglio e sentirci forti e invincibili.., basta pensare ai talismani che ognuno di noi si crea. Bella iniziativa
valeria
26 Ottobre 2018la protezione viene dalla rete di solidarietà che certamente manda un buon influsso e il valore aggiunto nasce dalla capacità di promuovere l’unicità delle tradizioni culturali
ylenia pravisani
26 Ottobre 2018Il concetto che questo abbigliamento ha intrinseco è molto bello e importante, l’idea di protezione contro ogni male mi fa pensare al mantello di un supereroe. Infondo noi donne lo siamo 🙂
Claudia & Mattia
26 Ottobre 2018Vero! 😉
Silvia - Appunti in Valigia
26 Ottobre 2018Che bei capi! Non conoscevo questo brand e la loro iniziativa. Andrò a vedermi bene il sito.
Stamping the world
26 Ottobre 2018questo è lo shopping che mi piace! prodotti di ottima fattura, belli anche a vedere e in un qualche modo anche solidali! mi piace molto, andrò a sbirciare il sito nella mia prossima sessione di shopping on line! 🙂
Simona
26 Ottobre 2018La storia è stupenda e sono sicura che i suoi valori si riflettono nelle sue creazioni. Non vedo l’ora di vedere la tua gonna natalizia!
Elisa&Simone
26 Ottobre 2018? mi sono innamorata di questi colori, della fantasia e del progetto che c’è dietro! Vado a sbirciare sul sito!
Ale Carini
26 Ottobre 2018Non conoscevo assolutamente questa iniziativa nata da e perle donne. Trovo che sia bellissima e molto interessante. Grazie per avermela fatta conoscere
Giulia
26 Ottobre 2018Questo articolo parla di persone splendide.