Dal 29 Maggio al 3 Giugno siamo volati alle Maldive per la Visit Maldives Storytellers’ Conference 2023.
Un evento davvero unico che ha riunito in questa destinazione da sogno 70 tra creators, bloggers, influencer e giornalisti. L’obbiettivo era quello di promuovere la destinazione in un modo unico, facendo vedere al mondo le Maldive tramite occhi e narrazioni diverse ed uniche.
Abbiamo deciso di partecipare al contest con un video reel perché eravamo stati alle Maldive per il nostro viaggio di nozze e sognavamo da tempo di tornare, inoltre è sempre bello partecipare ad eventi con altri creators e professionisti del turismo.
Alla conferenza hanno parlato diversi personaggi, gli argomenti hanno spaziato dal futuro del turismo all’ambiente, dal ruolo della donna al modo più etico di viaggiare in giro per il mondo. Nel corso della conferenza i partecipanti hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con la cultura locale, esplorare paesaggi mozzafiato e capire come creare narrazioni avvincenti che mostrino la vera essenza di una destinazione.
Dopo la giornata di conferenza ci siamo divisi in gruppi iniziando il nostro viaggio verso le otto regioni delle Maldive.
I partecipanti hanno esplorato varie dimensioni delle Maldive scoprendo meraviglie naturali, la cultura, il cibo, la storia e i suoi meravigliosi fondali.
La conferenza
La Visit Maldives Storytellers’ Conference si è tenuta presso il Crossroad e i partecipanti per le prime due notti si sono divisi tra il SAii Lagoon e l’Hard Rock Hotel (dove eravamo noi), durante i due giorni ci sono stati incontri, workshop, party sulla spiaggia e la serata di gala.
Durante la conferenza si sono susseguiti una serie di relatori importanti, per primo Doug Lansky, noto scrittore di viaggi, ha parlato di sostenibilità e ha fatto da moderatore della conferenza.
Altra relatrice molto interessante Jessica Nabongo, una bravissima narratrice ed esperta di viaggi, prima donna di colore ad aver viaggiato in tutti i 195 paesi del mondo. A seguire Eleni Giokos, corrispondente della CNN e presentatrice di Connecting Africa su CNN International.
Erano inoltre presenti alcuni stand di produttori locali. Nel pomeriggio i creators si sono divisi in tre gruppi: uno è andato a scoprire un centro di salvaguardia del corallo, il secondo ha provato lo stile di pesca tipico maldiviano e invece l’ultimo gruppo ha scoperto le usanze della cultura locale.
Noi facevamo parte dell’ultimo gruppo ed è stato davvero bello scoprire gli abiti tipici, i piatti locali e le usanze di questo popolo con una cultura così diversa dalla nostra. Ci sono anche stati donati dei gadget a ricordo di questa esperienza.
La giornata è finita con la serata di gala dove tutti si sono riuniti tra buon cibo e musica.
Eventi collaterali
Dopo la Visit Maldives Storytellers’ Conference i creators sono stati divisi in gruppi per portare il loro pubblico alla scoperta delle diverse regioni delle Maldive.
Gli ospiti hanno trascorso tre giorni e due notti esplorando fantastici atolli: Raa Atoll, Ari Atoll, Haa Alifu Laamu Atoll, Haa Dhaalu Atolls, Kaafu Atoll, Addu Atoll, Vaavu Atoll e Fuvahmulah.
Qui ogni gruppo ha fatto esperienze diverse: snorkeling, immersioni con gli squali tigre, tour culturali. Ad ospitarli sono state le varie strutture che queste isole offrono, dall’overwater di lusso alla guesthouse, dagli hotel sulle isole locali a quelli su isole private.
Noi siamo stati ad Haa Alifu e Haa Dhaalu, nella regione più settentrionale delle Maldive, qui le spiagge sono incontaminate, le barriere coralline bellissime e abbiamo avuto l’opportunità di esplorare la ricchezza culturale delle Maldive. Magnifica la crociera sul doni al tramonto, degna di nota anche la visita alla casa del sultano a Utheemu. Immancabile lo snorkeling al relitto di Filladhoo per poi rilassarci sulla lingua di sabbia di Alidhuffaru Finolhu.
E’ stato davvero interessante visitare le isole dove vivono i locali e vedere un’altra faccia delle Maldive, diversa e più autentica.
È stata un’esperienza bellissima che ci ha dato modo di conoscere diversi colleghi, vivere esperienze incredibili e collaborare con un’importante ente del turismo.
5 cose che abbiamo imparato sulle Maldive
Questo viaggio è stato emozionante, formativo e bellissimo, grazie al luogo, ai partecipanti e allo staff. Un’esperienza che ricorderemo per sempre e un grande onore per noi, dire che abbiamo collaborato con l’ente del turismo delle Maldive è importante per il nostro progetto.
Ecco 5 cose che abbiamo imparato sulle Maldive
- Fare snorkeling alle Maldive è una delle esperienze più emozionanti di sempre
- Il modo in cui viaggiamo ha un grande peso sulla natura e sul mondo
- Noi creator, ognuno con la sua “voce”, riusciamo a far vedere diverse sfaccettature di un unico posto
- Il cibo Maldiviano è buonissimo
- Le Maldive non sono solo resort di lusso, ma anche vita su isole locali
Sogni un viaggio alle Maldive? Ecco cosa mettere in valigia.