Lo so.. lo so.. siete curiosi di sapere tutti i segreti appresi dal corso “Instagram Summer School” con Elisa e Luca di Mi prendo e mi porto via e Alessandro e Luca dei The Globbers .
Ci dispiace, per quelli dovrete partecipare a uno dei loro corsi! ?
Però vi possiamo dire cosa abbiamo imparato. Abbiamo imparato che dietro quello che vediamo sui social c’è tanto lavoro per creare i contenuti. Non vuol dire fare una foto a caso e pubblicarla. I ragazzi sono stati davvero super disponibili a condividere con noi tutto ciò che ci poteva essere utile. Hanno guardato singolarmente i nostri profili dandoci dei consigli preziosi.
Una cosa che ci è piaciuta di questo mondo è che non c’è rivalità, ma condivisione. Ciò ha portato queste due coppie di Travel Blogger a condividere con noi i trucchi del mestiere, una cosa che oggi, in altri settori, è impensabile trovare.
Abbiamo imparato che fare rete è importante. Che se si vuole crescere bisogna dare per ricevere. Non si può pensare che le cose ci cadano dall’alto. L’interazione su Instagram è davvero importante! Questi corsi sono un’ottima occasione per conoscere persone con le nostre stesse passioni ed interessi. Persone che possono rimanere alleate durante l’evoluzione del nostro progetto.
L’idea di fare rete ci è piaciuta tantissimo. Instagram è una rete, si è tutti connessi e se prima non impariamo a interagire con le persone che fanno il nostro percorso, come possiamo pensare di farlo con tutti gli altri?
Il confrontarsi con chi non ti conosce è sempre utile. Il confronto aiuta a chiarirti le idee, a tirare fuori cose che magari avevi già in testa, ma che non riuscivano a prendere forma. Inoltre degli sconosciuti non si fanno problemi a dirti cosa stai sbagliando e le critiche costruttive sono l’insegnamento migliore.
Come sempre un’altra cosa che resta nel cuore sono le persone. Conoscevamo già Elisa e Luca, una coppia splendida, ed in questa occasione abbiamo avuto il piacere di conoscere anche Luca e Alessandro, due ragazzi simpatici e pronti ad aiutarci con i loro consigli. Queste due giornate ci resteranno nel cuore, come le persone che hanno partecipato con noi, la coppia di ragazzi con la splendida cagnolona che ci ha tenuto compagnia, una guida turistica di Mantova con un’anima da Lord inglese, la ragazza italiana che vive in Australia, la mamma con la passione per i libri e la ragazza che sogna paesi caldi…
Sogni
Ognuno con la sua storia e il suo sogno e non c’è niente di più bello di una persona che insegue i propri sogni!
Mai come in questo momento abbiamo bisogno di esperienze così costruttive, per noi è stato un vero arricchimento e consigliamo, a tutti quelli che come noi hanno interesse a crescere in questo mondo, di fare uno di questi corsi.
Un ringraziamento va anche a Hotel Mercure Venezia Marghera che ci ha ospitati durante la giornata in aula. Un Hotel moderno, pulito ed accogliente a 15 minuti di autobus da Venezia.
Venezia, città romantica per eccellenza che ci ha regalato scorci incredibili e angoli super instagrammabili. E’ stata lo scenario della nostra seconda giornata di corso, la lezione pratica, abbiamo girato la città scattando foto e guardando come scattavano gli altri.
Vi consigliamo Venezia se volete fare qualche scatto perfetto per instagram, è la città giusta, ci sono scorci bellissimi dietro ogni angolo.
Oltre a scattare per le strade, tra calle e ponti, siamo andati alla Libreria Acqua Alta. Da tempo sognavamo di fare qualche foto qui, è davvero un posto magico. Ovviamente abbiamo fatto qualche scatto in piazza San Marco e davanti al Teatro La Fenice. E’ stato diverso girare per una città senza quella smania che si ha quando si fa il turista, correndo in giro per vedere tutto! Ce la siamo goduta di più!
Menzione d’onore al ristorante che ci ha ospitati a pranzo, il Bacarando In Corte Dell’Orso, cicchetti pazzeschi e locale caratteristico. Abbiamo mangiato all’aperto in uno splendido cortile, il servizio attento e gentile e il cibo veramente buono.
Ringrazio tutti i partecipanti e i nostri insegnanti per la bellissima esperienza!
Ora condividiamo con voi alcune delle foto che abbiamo scattato, siamo tornati a casa molto soddisfatti del risultato!
Per vedere in alta qualità le nostre foto scattate durante l’Instagram Summer School clicca QUI.
Non pensavo che Elisa e Luca di Mi prendo e mi porto via organizzassero anche corsi simili! Io avevo seguito Elisa online per un corso legato al travel blogging ma mi attira parecchio anche un corso legato alle foto, parte importante per chi si occupa di blogging! Mi informerò online e se i miei turni di lavoro me lo permetteranno, lo vorrei fare pure il!
Venezia comunque si presta molto alle foto (impossibile che ti vengano male in un posto del genere) e di angoli “instagrabili! ce ne sono a gogo! 🙂
Noi purtroppo non siamo ancora riusciti a partecipare a corsi di questo genere: ogni volta c’è qualche impedimento. Però leggendo i resoconti di chi ha partecipato ogni volta ce ne rammarichiamo di più…
ne faranno uno a breve
Conosco molto bene la Libreria dell’Acqua Alta: è uno dei miei luoghi del cuore di Venezia. Ogni volta che ci vado scopro qualcosa di incredibilmente fantastico da fotografare. Se solo potessi partecipare anche io a questi corsi dedicati a Instagram….
Le vostre foto sono davvero strepitose.
grazie mille, siamo felici che le foto ti piacciano
Dev’essere stato interessante questo corso ed è bello che abbiano anche esaminato i vostri profili insieme a voi così sicuramente avete avuto modo di capire quali sono i vs punti di forza e dove migliorare. Ottimo!
Avendo già partecipato a un corso di Elisa e Luca non ho dubbi sulla qualità del loro insegnamento. Concordo con voi che da questi corsi non si torna a casa solo con tante nozioni tecniche ma con la carica e l’energia date dall’aver passato due giorni di condivisione. Sono occasioni uniche per conoscere persone con gli stessi sogni e le stesse passioni e spesso nascono anche belle amicizie.
Vero Monica, spero di rivederti la prossima volta!
Mannaggia che vivendo quaggiù ho pochissime occasioni di partecipare ad eventi del genere! Al di là del corso e della formazione stessa il contatto con le persone resta la cosa più bella secondo me. Conosco Elisa virtualmente da un bel po’ ed è vulcano di energia! Mi sarebbe piaciuto conoscerla dal vivo ed ascoltare i suoi consigli. Consigli che avete messo in pratica immediatamente direi, avete fatto delle bellissime foto…anche se daaaai con la combo Venezia+Claudiamodella giocavate facile 😉
Ah ah ah! Grazie sei sempre troppo gentile, tutto merito del vestito! 😉
Elisia è un vulcano e una persona dolcissima.
Bellissime foto è stato come essere li immersa in quella bellezza.
Bravi ragazzi, questo è lo spirito giusto per creare qualcosa di bello: condividere, confrontarsi e aiutarsi! 😉
Ci è dispiaciuto molto non partecipare al corso, Elisa e Luca sono due insegnanti preziosissimi che ci hanno aiutato molto nel nostro percorso di crescita col blog, e siamo sicuri che anche Luca ed Alessandro non siano da meno!
Come sempre le vostro foto sono deliziose, poi Venezia è una città così romantica e ricca di scorci che è impossibile non trovare la giusta ispirazione! Mattia da esperto fotografo si sarà divertito un mondo e anche tu Claudia, si vede dai vostri sorrisi! E che meraviglia quella foto in Piazza San Marco dove, Claudia!!! Sei radiosa!
Un abbraccio grande!
Grazie siete sempre gentili! Comunque si, ci siamo davvero divertiti ed è stato molto interessante!
Ci è dispiaciuto non vedervi al corso, ma ragazzi dobbiamo organizzare un uscita insieme al più presto!
Un abbraccio
Ma con grande piacere, ragazzi! ?
a presto allora!