Le vacanze alle Maldive rispecchiano l’immaginario della vacanza da sogno: mare turchese, sabbia bianca, relax, palme e un affascinante mondo sottomarino. Da sempre prese in considerazione soprattutto per i viaggi di nozze.
Un vero paradiso naturale che ha tanto da offrire oltre ai classici resort, noi durante un viaggio in collaborazione con Visit Maldive abbiamo avuto modo di vedere diverse sfaccettature di questo angolo di paradiso.
Indice dell'Articolo
Dove si trovano le Maldive
Le Maldive si trovano nel pieno dell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India. Le isole che formano questo arcipelago si estendono per 754 km in lunghezza e 188 km in larghezza, e si suddividono in 26 atolli.
Per arrivare dall’Italia ci sono voli con uno scalo, a Dubai o a Doha ad esempio, alcuni tour operator invece organizzano voli charter diretti, ma in quel caso dovrete prendere il pacchetto completo volo + resort. Al momento per i voli internazionali si atterra all’aeroporto di Malè dopo 12-14 ore di viaggio dall’Italia e poi ci si sposta sulle varie isole con barche veloci, idrovolanti o voli interni.
Per entrare alle Maldive non occorre fare nessun visto prima del viaggio. Un visto gratuito di trenta giorni viene rilasciato all’atterraggio, basta avere un passaporto valido, un biglietto di ritorno e una prenotazione alberghiera.
Fuso orario alle Maldive
Tra l’Italia e le Isole Maldive ci sono 4 ore di differenza.
Infatti la Repubblica delle Maldive si trova 4 ore in avanti rispetto all’Italia quando da noi é in vigore l’ora solare, 3 ore in avanti quando da noi é in vigore l’ora legale.
Tenete presente però che alcuni resort per aumentare le ore di sole, a seconda della loro posizione, hanno un fuso orario diverso rispetto a Malè.
Popolazione alle Maldive
Le Maldive hanno una popolazione al 100% Islamica.
Questo è importante da sapere poiché durante il mese di Ramadan, possono esserci dei cambiamenti nei servizi per via del digiuno e delle preghiere. È importante sapere anche che l’alcol nelle isole locali è proibito, quindi se soggiornerete in guest house dovrete rinunciare agli alcolici durante la vostra vacanza. Questo ovviamente non accade nei resort ubicati su isole private.
Per lo stesso motivo nelle isole locali bisogna, soprattutto per le donne, prestare attenzione all’abbigliamento che non deve essere troppo succinto e anche per fare il bagno ci si potrà mettere in costume solo nelle bikini beach. Ovviamente anche in questo caso nelle isole private dei resort non c’è nessun problema.
Maldive meteo
Il clima alle Maldive è monsonico-tropicale, caratterizzato da temperature elevate durante tutto l’anno e con poca escursione termica. Il periodo migliore alle Maldive coincide con la stagione secca che va da fine Dicembre ad Aprile. In questa stagione le piogge sono meno frequenti e durano poco.
Il periodo da evitare è la stagione delle piogge che va da Maggio a Dicembre, anche se con il cambiamento climatico ci sono sempre meno certezze. Noi ad esempio siamo stati alle Maldive tra fine Maggio e inizio Giugno e ha piovuto solo qualche ora durante la notte.
Ora sai quando organizzare le tue vacanze alle Maldive.
Hotel o Guest House alle Maldive
Per le tue vacanze alle Maldive potrai scegliere tra resort, hotel su isole locali o guest house a seconda del tuo budget e dell’esperienza che stai cercando.
Noi abbiamo provato diverse opzioni e dobbiamo dire che ci sono piaciute tutte per motivi diversi.
Durante i nostri primi giorni alle Maldive abbiamo soggiornato all’Hard Rock Hotel, si trova vicino a Malè ed è raggiungibile con 15 minuti di barca veloce.
Tre isole collegate tra loro con dei ponti dove in una c’era il nostro hotel, nell’altra il Crossroads con ristoranti e negozi e nella terza il Saii Lagon. La laguna era davvero incredibile e le possibilità di svago e di cucina erano e veramente tante. Il posto adatto per una vacanza alle Maldive un po’ più movimentata.
Successivamente ci siamo spostati al The Barefoot Eco Hotel sull’Isola di Hanimaadhoo. Questo hotel si trova su un’isola locale, dispone di una lunghissima spiaggia privata, un ottimo centro diving e un ristorante a buffet. È possibile prendere le biciclette e girare per l’isola entrando in contatto con la cultura locale.
Essendo su un’isola locale in questo hotel non vengono serviti gli alcolici, per soddisfare le richieste dei clienti però il Barefoot ha attivato un Bar Boat al largo dove è possibile consumare alcolici. Ogni sera viene messa a disposizione dall’hotel una barca per raggiungerlo.
L’ultima struttura dove abbiamo soggiornato è Hondaafushi Island Resort che si trova sull’isola di Vaikaradhoo. Questo hotel rispecchia l’immaginario che abbiamo delle isole Maldiviane. Si trova infatti su un’isola privata con sabbia bianca e acque cristalline e da un lato dell’isola è possibile fare direttamente snorkeling. L’hotel ha molte potenzialità anche se non è ancora completamente ultimato.
L’altra opzione che avete se volete fare un viaggio low cost alle Maldive è quella di optare per una guest house. Tenendo presente però che non potrete consumare alcolici e che solitamente non hanno una spiaggia privata quindi le donne per fare il bagno in costume dovranno recarsi nelle bikini beach dell’isola.
Cosa fare alle Maldive
Le Maldive sono un posto perfetto per rilassarsi, leggere un libro, godere del paesaggio e rallentare.
Se siete iperattivi vi consigliamo di optare per un resort con varie attività e animazione. Qualsiasi sia la vostra scelta di alloggio sicuramente tra le cose da fare alle Maldive c’è lo snorkeling o le immersioni.
I fondali alle Maldive sono meravigliosi e avrete modo di vedere coralli, pesci colorati, tartarughe, delfini e se siete fortunati anche le mante.
Altre attività che si possono fare sono: l’escursione sulla lingua di sabbia, la crociera sul dhoni al tramonto e una visita in un villaggio per scoprire la cultura locale.
Come vestirsi alle Maldive
Se siete arrivati al momento della valigia e vi state chiedendo cosa mettere in valigia per un viaggio alle Maldive non avrete grossi problemi. Principalmente vi serviranno dei costumi, qualche t-shirt, un pareo e qualche abito per la sera.
Per lo snorkeling portatevi maschera e boccaglio (le pinne si possono prendere in loco, anche la maschera ma noi preferiamo avere la nostra) e magari una maglietta per nuotare che vi protegga dal sole e la protezione solare.
Se soggiornerete in un’isola locale ricordatevi se siete donne che è necessario avere spalle e ginocchia coperte.
Ora siete pronti per prenotare le vostre Vacanze alle Maldive, volo, hotel e assicurazione sanitaria, buon viaggio!