Torino è una città dove andiamo spesso per fare un po’ di shopping, ma oggi vi vogliamo parlare di dove mangiare a Torino.
Le scelte in città sono davvero infinite, ce n’è davvero per tutti i gusti, vi voglia parlare dei nostri posti preferiti, quelli più particolari e più golosi.
Indice dell'Articolo
Miscusi
Finalmente dopo averne tanto sentito parlare siamo riusciti a provare i piatti di Miscusi.
La location in cui siamo stati è quella di Piazza Carlina, chiamata così dai torinesi anche se il suo vero nome è Piazza Carlo Emanuele II.
Il locale è bellissimo, sembra di in una vecchia cucina della nonna, nessun dettaglio è lasciato al caso. All’ingresso è possibile veder realizzare la pasta sul momento in diversi formati.
I piatti sono quelli classici della tradizione italiana, ottima pasta con sughi provenienti da diverse regioni. Tutto perfettamente abbinato, goloso e ben bilanciato.
E’ possibile anche acquistare i prodotti Miscusi e guastarli direttamente a casa.
Poormanger
Se amate le Jacket potato questo è il posto che fa per voi.
Ideale per un pranzo veloce Poormanger offre delle patate giganti farcite in svariati modi, una più buona dell’altra. Dai sapori più classici a quelli più innovativi, dalle scelte vegetariane a dei veri e propri secondi di carne custoditi all’interno di una patata.
Un pranzo veloce, economico e goloso.
Guarini
Se state cercando il miglior ristorante di Torino, noi abbiamo decretato il nostro.
Guarini si trova in Via Guarino Guarini un ristorante moderno che ha preso ispirazione dalle opere di Guarino Guarini reinterpretandole in uno stile moderno. In egual modo i suoi piatti partono da piatti classici della tradizione torinese rivisitati in chiave moderna.
Dovete assolutamente provare il loro vitello tonnato con una base di tonno crudo, davvero incredibile!
Burger vegetariani
Un altro posto dove amiamo mangiare a Torino è Flower Burger in Via Antonio Bertola 29 C.
Ottimi burger vegetariani super colorati e sempre diversi. Una verga gioia per gli occhi e per il palato. Anche Mattia, che ama tantissimo la carne non la rimpiange quando prendiamo un burger qui.
Un viaggio tra di gusti e sapori sapori inediti, un punto d’incontro perfetto tra l’hamburger e la cucina vegana. I locali hanno uno stile anni ’70 da figli dei fiori. Il colore è uno dei tratti distintivi, tanto che anche il pane per gli hamburger viene declinato in diversi colori.
Dolci Raw
Qual’è il modo migliore per iniziare la giornata? Una buona colazione!
Oggi non abbiamo scelto il solito bar dove mangiare la brioche, ma siamo stati da Grezzo Raw Chocolate. Si trova in Via Giovanni Amendola 9/d, una parallela di via Roma, comodissima se siete a Torino per fare shopping.
Da Grezzo utilizzano cioccolato crudo, un tipo di cioccolato ottenuto da fave non tostate, lavorato a basse temperature. Troverete solo dolci privi di latte, zucchero e cereali.
Vedo già le vostre facce scettiche, ma sono dolci buonissimi, fidatevi! Troverete sia cioccolatini che dolci secchi, ma anche dolci al cucchiaio, molo sani e molto buoni.
Le vostre papille gustative ed il vostro corpo ringrazieranno.
I prezzi sono un po’ elevati, ma se vi farete spiegare le lavorazioni, capirete perché!
Pranzo in Torteria
Un posto perfetto per un pranzo veloce, se come noi amate le torte sia dolci che salate è la Torteria Olsen. Un piccolo locale in una traversa di Via Garibaldi,Via Sant’agostino, 4/b.
Piccolo, caldo e rustico, proprio come piace a noi, un posto informale per un pranzo veloce.
Nella vetrina sulla strada colpiscono subito i dolci esposti, sembrano proprio quelli che facevano a casa le nostre nonne. Ricordano le merende della nostra infanzia.
Sul menù ci sono i piatti del giorno, ma noi ovviamente scegliamo di assaggiare le torte salate, il loro pezzo forte. La cucina è molto leggera, utilizzano alimenti biologici e verdure di stagione.
La lista dei té, delle tisane, dei vini locali e dei centrifugati disponibili è molto vasta.
Le nostre scelte sono state : una torta ai finocchi gratinati, una carote e broccolo ed una al radicchio. Il pranzo è stato leggero, ma molto saporito. Inoltre decisamente economico, abbia speso solo una ventina di euro.
Dolci da passeggio
Tra i posti dove mangiare a Torino non potevano mancare dei consigli per i dolci. Se a pranzo siete stati leggeri fatevi attrarre dall’insegna di Tirmesù.
Un piccolo negozio che vende tiramisù da passeggio, in graziose scatoline di cartone.
Le varianti sono Classico, Fragola e Nocciola.
Inizialmente un po’ scettici, l’abbiamo voluto provare, che dire, veramente buonissimo, con tanta crema, soffice e leggera.
Abbiamo provato quello classico, la prossima volta ci butteremo sulle fragole. Davvero un’idea originale. Abbiamo speso 4 euro per una porzione abbondante.
Un altro posto molto carino, per un dolce da passeggio è FOL Gourmet Popcorn.
Nasce dall’incontro tra popcorn Americano e i sapori piemontesi. E’ un’idea di street food molto carina e moderna. Il negozio poi davvero grazioso.
Se avete dei bambini, o vi sentite ancora un po’ bambini e siete dei supergolosi come noi fateci un salto. I gusti sono davvero tanti e molto divertenti.
Non si può lasciare Torino senza aver mangiato il gelato, il nostro preferito è quello di Fiorio.
Gusti Classici, gianduia e crema, davvero i migliori mai mangiate, ma a Torino il gelato è buono ovunque.
Se non avete voglia di organizzare da soli potete sempre affidarvi ad un tour gastronomico guidato.
<
p style=”text-align: left;”>
Ragazzi avete trovato proprio dei localini invitanti!! Siamo molto curiosi di assaggiare personalmente le creazioni di Grezzo Raw Chocolate! Le foto che avete scattato “parlano”!! ?
Noi siamo dei super golosi!
Ma cerchiamo di trovare anche golosità più sane e i dolci di Grezzo sono davvero spettacolari!
grazie ragazzi! <3