Se ci seguite sui social sapete che ci fermiamo solitamente a Bali per diversi mesi, per questo motivo ultimamente siamo alla ricerca dei templi segreti vicino a Ubud. L’isola, soprattutto in estate, è molto affollata e nei templi più famosi ci sono tantissime persone. Stiamo quindi cercando delle alternative per permettervi di scoprire una Bali più autentica anche nei mesi più “caldi”.
Indice dell'Articolo
Pura Mengening
Il Pura Mengening si trova nel villaggio di Saraseda, Tampaksiring, reggenza di Gianyar a Bali. L’area del tempio è molto bella con uno splendido scenario naturale, qui si svolge il Melukat (l’autopulizia con l’acqua santa) grazie alla sorgente del Tirtha (acqua santa per le cerimonie per gli indù).
All’interno di quest’area è presente una vasca per l’autopulizia divisa in due, una parte dedicata alle donne ed una agli uomini.
Poco distante dal famoso Tirta Empul questo tempio immerso nella natura è ancora una gemma nascosta alla maggior parte dei turisti.
Kuil Kahyangan Agung
Questo piccolo tempio buddista, Kuil Kahyangan Agung, ci ha subito conquistati ed è sicuramente uno dei Templi segreti vicino a Ubud più belli. Ci siamo stati diverse volte ed eravamo sempre gli unici visitatori. La visita è veramente emozionante, lì abita un simpatico cagnolino che nell’ultimo anno abbiamo visto crescere di volta in volta.
Diverse statue del Buddah, teste giganti e una passatoia sull’acqua arricchiscono questo tempio dove è possibile anche trovare sale per la meditazione.
Pura Gunung Kawi Sebatu
Il tempio Gunung Kawi Sebatu è uno dei segreti meglio custoditi di Bali.
Conosciuto dai balinesi come Pura Tirta Dawa Gunung Kawi Sebatu, è uno dei templi meno visitati di Bali. Sicuramente meno conosciuto del Gunung Kawi il complesso funerario, nonostante sia uno dei più tranquilli e belli. Il complesso del tempio presenta antichi santuari e giardini verdeggianti circondati da piscine naturali alimentate da sorgenti e stagni con di fiori di loto e carpe.
Qui ad ogni prima luna piena del calendario balinese si fa una cerimonia per il tempio, una bella occasione per assistere ai festeggiamenti colorati che si svolgono nel tempio, così come al vivace flusso di pellegrini indù balinesi provenienti da tutta l’isola.
Pura Taman Pecampuhan Sala
Un altro dei Templi segreti vicino a Ubud dove si può praticare il rito della purificazione è il Pura Taman Pecampuhan Sala. Al fondo di una ripida scala vi ritroverete davanti questo tempio meraviglioso. Qui guidati da un addetto potrete fare il rito di purificazione nell’acqua. Tenete conto che è molto lungo e che ad un certo punto si entra direttamente nel fiume e in numerose grotte.
Se però ve la sentite è sicuramente un’esperienza da ricordare. Questo tempio è molto antico, al suo interno ci sono anche numerose reliquie, fino a poco tempo fa era frequentato solo dalla popolazione balinese.
Taman Mumbul Sangeh
Un punto di ristoro per le famiglie balinesi è il Taman Mumbul Sangeh, qui abbiamo sempre trovato tante persone sedute in torno al lago a fare picnic o a rilassarsi. Non lontano da Ubud si trova questo laghetto sovrastato dal tempio di Pura Ulun Mumbul, circondato da una fitta vegetazione e abitato da carpe e pesci colorati.
Dall’altra parte della strada si trovano delle vasche dove i locali vanno a praticare il rito di purificazione.
Vihara Amurva Bhumi Blahbatuh
Il Vihara Amurva Bhumi Blahbatuh è uno dei templi buddisti più antichi di Bali. Si trova nel villaggio di Blahbatuh, a pochi chilometri dal centro di Ubud. Fu costruito nel 1826 da immigrati cinesi che arrivarono a Bali ed è dedicato al Bodhisattva Avalokiteśvara.
Il tempio ha un’architettura tipica cinese ed è composto da tre parti. L’area principale è il luogo di culto del tempio, al suo interno c’è una statua di Bodhisattva Avalokiteśvara in bronzo. L’area laterale viene utilizzata per conservare vari oggetti sacri, come libri, statue e reliquie di Buddha. L’area posteriore viene utilizzata dai monaci per praticare la meditazione e il culto.
Ora conosci i nostri templi segreti vicino a Ubud preferiti. Se sei a Bali non te li puoi perdere, quindi indossa il tuo sarong e vai alla scoperta di queste gemme nascoste.