Cosa vedere sul Teide a Tenerife

Teide

Mentre ci si avvicina in volo a Tenerife, la prima cosa che si vede ancora prima di atterrare è il Teide.

Il Teide è il vulcano più alto di tutta Europa e la montagna più alta della Spagna. Di questa montagna sbucata dal mare tantissimi anni fa da un’eruzione sottomarina possiamo ammirare tutti i suoi 3715 mt dal livello del mare fino alla vetta. 

A Tenerife in circa 1 ora si può passare dalle spiagge alle cime innevate del vulcano, con una varietà di paesaggio e di natura davvero in credibile.

Diverse strade portano al Teide, ma la nostra preferita è quella che parte da Los Gigantes, attraversa i vulcani tra molti punti panoramici e uno scenario che cambia continuamente.

Come arrivare al Teide

Per arrivare al Teide ci sono 4 diverse strade a seconda della zona dell’isola in cui soggiornate, la Funivia si trova al km. 43 della TF-21:

  • Se partite da Santa Cruz de Tenerife e San Cristóbal de La Laguna: la TF-24, che si collega alla TF-21
  • Da Puerto de la Cruz o La Orotava: la TF-21 da La Orotava
  • Da Los Gigantes: la TF-38 per Chío, che si collega alla TF-21
  • Invece da Playa de las Américas o Los Cristianos: la TF-21 da Vilaflor

Una volta arrivati alla funivia del Teide troverete diversi parcheggi per l’auto.

Se non avete un’auto potete sempre raggiungere il Teide in bus e con un’escursione organizzata sia da nord che da sud.

Il Parco Nazionale del Teide

Il Parco Nazionale del Teide si trova circoscritto all’interno della grande Caldera de Las Cañadas, dove ci sono diversi vulcani più recenti del Teide, ad esempio la Montaña Rajada e la Montaña Blanca. Intorno alle colate di lava nel tempo si è formato un anfiteatro naturale.

E’ possibile visitare il Parco Nazionale del Teide in qualsiasi momento dell’anno, in vetta può anche fare molto freddo, non lasciatevi ingannare dalle temperature miti che trovate sempre sulle spiagge dell’isola.

Quando arriverete nel Parco Nazionale del Teide avrete la sensazione di essere atterrati su un altro pianeta.

La Funicolare

Questo slideshow richiede JavaScript.

La funicolare può essere chiusa a causa del clima, del vento e della poca visibilità. E’ bene controllare prima di mettersi in macchina. Tendenzialmente è bene prenotare il vostro biglietto almeno un giorno o due prima, noi non siamo mai riusciti ad acquistare il biglietto direttamente in giornata.

Una volta arrivati in cima con la funicolare è ancora possibile salire, l’accesso alla vetta è contingentato e trovare posto non è facile, potete provare a prenotare QUI. Sono circa 50 minuti di salita, abbastanza faticosi vista la carenza di ossigeno ed il notevole dislivello.

Il costo del biglietto della funicolare del Teide per salita e discesa è di 38,00 € ed è aperta dalle 9 alle 17 o dalle 9 alle 18 a seconda del periodo dell’anno.

Dalla cima è possibile vedere l’anfiteatro naturale di 15 chilometri di diametro, una delle caldere più grandi del mondo, e ammirare il Pico Viejo, un cratere davvero immenso con i suoi 800 metri di diametro.

E’ possibile anche salire sul Teide a piedi passando da Montaña Blanca con un percorso di 9 chilometri percorribili in 6/7 ore, noi sinceramente non ce la siamo sentiti di farlo neanche in discesa.

Cosa vedere sul Teide

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sulla strada per raggiungere la base del vulcano è possibile fare diversi trekking e fermarsi in diversi miradores per scoprire la diversità e la particolarità del paesaggio. Tra i nostri preferiti il Mirador de los Poleos e il Mirador de Sámara, ma ci sono tantissimi punti panoramici molto belli sulla strada.

Tra i punti panoramici imperdibili alla base del Teide c’è sicuramente quello di Roques de Garcia, da qui parte un bellissimo e abbastanza facile sentiero circolare, l’intero trekking è lungo 3,5 km, da percorrere in circa 1,5-2h. Il panorama che vi circonderà cambierà continuamente tra colate laviche e pinnacoli sagomati dal tempo e dagli eventi atmosferici.

I punti panoramici e quelli dove scattare foto incredibili vi faranno fermare continuamente.

Insomma durante un viaggio a Tenerife vi consigliamo di dedicare almeno una giornata al parco del Teide.

Home » Cosa vedere sul Teide a Tenerife

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.