Ma lo sai che ottenere una fotografia silhouette è facilissimo? In questo post ti spiegherò le poche e semplici regole per gestire il controluce ed ottenere una silhouette in foto. Cos’è la silhouette In fotografia una silhouette è un’immagine con altissimo contrasto, dove lo sfondo è più chiaro ed il soggetto scurissimo. Spesso una fotografia […]
Le fotocamere Fujifilm sono famose per alcune peculiarità come l’estetica vintage, il sensore X-Trans e le simulazioni pellicola. Cosa sono le simulazioni pellicola Fujifilm Le simulazioni pellicola Fujifilm sono dei profili che consentono di ottenere effetti, colore e contrasto, tipici delle pellicole usate in passato sulle fotocamere analogiche. Anche altri brand hanno profili simili come […]
La misurazione dell’Esposizione, nota anche come misurazione esposimetrica o fotometria, è la valutazione della luce presente nella scena che vuoi fotografare. Che tu stia fotografando in manuale o stia utilizzando dei semi automatismi, prima di premere il pulsante di scatto devi valutare come la luce presente dovrà influire nello scatto finale. In base al contrasto […]
Dopo aver approfondito cosa sono e a cosa servono il tempo di esposizione ed il diaframma ora è il momento di scoprire a cosa serve la Sensibilità ISO in fotografia. Se si chiama triangolo dell’esposizione un motivo ci sarà, no? Questi tre elementi infatti concorrono tutti allo stesso modo nell’ottenere una foto con esposizione corretta. […]
Conoscere cos’è, a cosa serve e come impostare il tempo di esposizione è, insieme al diaframma ed agli ISO, una delle basi della fotografia. Come abbiamo già avuto modo di scoprire, la fotografia non è altro che luce catturata dal sensore. Questa luce arriva al sensore attraverso il diaframma e lo colpisce per un determinato […]
Il diaframma in fotografia è tra le prime cose da conoscere se vi state appassionando a questo mondo, come per tutto è giusto partire dalle basi. Il diaframma, insieme ai tempi di scatto ed alla sensibilità ISO, fa parte del famoso triangolo dell’esposizione. Questo è uno dei punti che tratto nella mia consulenza di fotografia. […]
Conoscete la funzione AE-L per il blocco della misurazione dell’esposizione? Vorreste passare dalla messa a fuoco manuale a quella singola a quella continua in un attimo con l’utilizzo di un unico tasto? Si, si può fare e no, non è complicato. Con questo post vi voglio spiegare i segreti delle funzioni del pulsante AF-ON e […]