Spello cosa vedere in un giorno

Spello cosa vedere 2 Cuori in Viaggio

Tra i borghi assolutamente da vedere in Umbria, Spello è uno dei primo che ci viene in mente.

Una delle cose da vedere a Spello sicuramente ci sono le famose Infiorate, composizioni floreali realizzate ogni anno in occasione del Corpus Domini.

Delle vere e proprie opere d’arte che artisti e abitanti del borgo realizzano per la gioia dei turisti. Un’esplosione di colori da vedere almeno una volta nella vita.

Spello è comunque un borgo talmente bello che vale la pena visitarlo in qualsiasi periodo dell’anno.

Spello cosa vedere

Ora vediamo insieme le tappe imperdibili di questo piccolo borgo fiorito. Per visitarlo bastano poche ore, puoi passeggiare con calma, perderti tra i vicoli e fermarti per un bicchiere di vino assaporando un ritmo più lento.

Tra le cose da vedere a Spello ci sono: la Pinacoteca Civica, la Chiesa di Sant’Andrea, la Cappella Tega e le vicine Fonti del Clitunno.

Assolutamente da vedere le varie porte della città come Porta posta in Via Roma e la Porta Consolare.

Passeggia per i vicoli e fatti attirare dai fiori, perditi e segui l’istinto, troverai scorci meravigliosi e veri e propri tesori.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore nasconde al suo interno un piccolo gioiello: la Cappella Baglioni, con il pavimento di Deruta in maiolica e alcuni affreschi del Pinturicchio. L’accesso alla chiesa è gratuito mentre per entrare nella cappella è necessario acquistare un biglietto.

Porta Venere e le Torri di Properzio

La parte più scenografica di Spello è Porta Venere, la più bella e imponente delle porte della città. A renderla così interessante sono le Torri di Properzio a base dodecagonale, stupende.

I fiori a Spello

Durante tutto l’anno Spello rimane comunque una città colorata e ricca di decorazioni floreali in ogni suo vicolo.

E’ possibile anche prendere parte a “Spello di Vicolo in Vicolo”, trekking urbano organizzato da Sistema Museo, una visita guidata che si tiene tutte le domeniche verso le 11:30. Avrai modo così di scoprire gli scorci più belli, le opere d’arte e i vicoli più caratteristici di questo incredibile borgo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Infiorata del Corpus Domini a Spello

Uno degli eventi più importanti del borgo è l’Infiorata del Corpus Domini che si tiene tra Maggio e Giugno. Le strade del borgo medievale tutti gli anni si trasformano in un bellissimo tappeto di fiori lungo più di 1500 metri. Tra le vie del centro, oltre ai fiori, vengono appesi  quadri di arte sacra realizzati con petali.

Un evento davvero unico per il turismo religioso, ma non solo, che ha trasformato Spello nella “capitale dei fiori”.

La sera precedente alla domenica del Corpus Domini è chiamata “la notte dei Fiori” di Spello, un momento durante il quale si può assistere al lavoro degli infioratori. Tutto è reso ancora più magico dai numerosi spettacoli e dalla musica.

Dove mangiare a Spello

Di certo non avrai problemi a trovare un posto dove mangiare bene a Spello. La cucina umbra è davvero ottima. I due posti che ti possiamo consigliare sono: il birrificio Diecinove, dove godersi una pausa per bere ottima birra artigianale, e il ristorante La Cantina di Spello per una gustosa cena.

Il ristorante La Cantina di Spello è un locale meraviglioso, in pietra e legno. La cucina è davvero da leccarsi i baffi e l’ampia scelta di vini è un bel plus.

Dove si trova Spello

Spello si trova in provincia di Perugia dalla quale dista circa 30 km, Foligno si trova a circa 5 km, mentre dista da Assisi 12 km. Si trova in una zona ricca di splendidi borghi medievali da visitare come ad esempio Montefalco, Corciano, Bevagna e Spoleto.

Noi abbiamo dedicato qualche giorno al nostro tour dell’Umbria cercando di vedere il più possibile.

Per visitare Spello ti consigliamo scarpe comode per affrontare salite e discese, parcheggia la tua auto nei parcheggi segnalati fuori dalla cinta muraria e dedica qualche ora alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia.

Home » Spello cosa vedere in un giorno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.