Il catalogo è il vero cuore di Lightroom Classic, senza la sua creazione il programma non si avvia. In pratica il catalogo di Lightroom è un contenitore (database) nel quale vengono salvate tutte le informazioni delle nostre foto, dalla loro posizione all’interno del nostro hard disk a tutte le modifiche che vi apportiamo. All’avvio di […]
Come di consueto ad Ottobre Adobe aggiorna le sue suite, analizziamo insieme quali sono le novità di Lightroom Classic 12. Già con la precedente versione, Lightroom 11, Adobe ha introdotto una grandissima novità: le maschere. Con l’aggiornamento di Ottobre 2022 queste maschere di selezione sono state ulteriormente affinate e potenziate grazie all’utilizzo sempre maggiore dell’intelligenza […]
Sono arrivate le maschere in Lightroom! Negli ultimi anni Adobe ci ha abituati a ricevere aggiornamenti corposi per la maggior parte delle sue applicazioni nel mese di Ottobre, spesso passando a major release. L’arrivo della nuova versione di Lightroom, sia classic (desktop) che mobile (app), del 26 Ottobre 2021 porta con se l’introduzione delle maschere […]
Oggi parliamo di un argomento tanto in voga quanto discusso: i preset di Lightroom. Partiamo come sempre con un paio di premesse e analizziamo insieme cosa significa modificare una foto con dei preset. I preset alterano la realtà Sfatiamo questo mito, non tutti i preset di Lightroom alterano la realtà, la quasi totalità di quelli […]
Durante i nostri viaggi scattiamo tantissime foto, ricordarsi il punto esatto in cui sono state fatte è praticamente impossibile, per questo viene in aiuto il geotag. Le nostre fotocamere Nikon e Fujifilm non hanno il GPS integrato. Come possiamo fare per ovviare a questo problema? Semplice! Inserendo il geotag nelle foto con Lightroom! Modi per […]
Nel post precedente abbiamo parlato delle funzioni generiche di Lightroom, ora parliamo nello specifico della Post produzione foto e di tutte le funzioni dei pannelli. Post produzione foto: pannello destro Istogramma Partiamo dall’alto e iniziamo la post produzione foto con Lightroom. A capeggiare la colonna c’è l’istogramma, ai due estremi potete selezionare il punto di […]
Adobe Lightroom ha rivoluzionato il mio flusso di lavoro. In questo articolo ti spiego come usare Lightroom dalla A alla Z, esattamente come faccio io. Primo passaggio: mettiamo ordine alle foto Prima di lavorare su Lightroom partiamo dalle basi. Come prima cosa carico le foto sul mio ssd portatile e le organizzo in cartelle. Ognuno […]
Nel 2020 ho fatto il grande passo da reflex Nikon a mirrorless Fujifilm con la XT3, ora è arrivato il momento di sostituirla e per me la Fujifilm XT5 è la mirrorless da comprare! Personalmente sono sempre stato focalizzato sulla fotografia, video ne faccio pochi e trovo per ora il mio Iphone 14pro un ottimo […]
Si può fotografare con smartphone ed ottenere buoni scatti? Troppo spesso si è convinti che per fare belle fotografie sia per forza necessario usare l’ultima fotocamera uscita sul mercato. In realtà, se si sa come fotografare con il proprio smartphone, si possono scattare ottime immagini. L’attrezzatura conta Sul discorso di quanto e se l’attrezzatura conta […]
Parto subito mettendo le mani avanti: questo articolo Fujifilm vs Sony non è un vero confronto tecnico. Se vuoi conoscere le schede tecniche complete le puoi trovare sui siti dei produttori o su Juza. Da fotografo sempre in viaggio, possessore di Fujifilm X-T3, ho avuto la possibilità di provare per qualche settimana la Sony A7 […]