San Fruttuoso di Camogli: gioiello tra montagna e mare

San Fruttuoso di Camogli

San Fruttuoso di Camogli è un piccolo borgo di pescatori incastonato tra gli scogli del parco di Portofino.

Questo borgo è quasi completamente disabitato e soprattutto in bassa stagione è il posto perfetto dove trovare un po’ di pace e fare una gita domenicale in Liguria. Se stai cercando un’idea per il tuo weekend continua a leggere questo articolo.

Cosa vedere a San Fruttuoso di Camogli

San Fruttuoso di Camogli è una destinazione perfetta per passare una giornata in un piccolo gioiello della Liguria. Nonostante sia un piccolo borgo ci sono diverse cose da fare e da vedere.

Nella bella stagione è possibile anche mangiare in uno dei ristoranti della baia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Abbazia di San Fruttuoso di Capodimonte

Una delle attrazioni principali di questo piccolo borgo è sicuramente l’Abbazia di San Fruttuoso di Camogli. Appena inizierai a scorgere l’Abbazia dal battello rimarrai a bocca aperta dalla bellezza e dall’armonia con le quali architettura e natura si fondono.

L’Abbazia è un monastero benedettino risalente all’anno mille, negli anni è stato covo dei pirati, rifugio per i pescatori, fino a diventare proprietà della famiglia Doria. All’inizio degli anni ’80 è stato donato al Fai.

L’ingresso all’Abbazia di San Fruttuoso ha un costo di 8 euro.

Oltre all’Abbazia consigliamo di risalire fino alla Torre Doria del 1562 e di visitare la Chiesa medievale cuore del piccolo borgo.

Cristo degli Abissi San Fruttuoso

Un’altra particolarità di questo piccolo borgo si trova al largo della costa ed è il Cristo degli Abissi.

La statua si trova nelle profondità del mare davanti all’Abbazia ed è stata commissionata da Duilio Marcante in memoria dell’amico Dario Gonzatti morto durante un’immersione. Per vederlo è necessario far un’immersione, ne organizzano con partenza da Santa Margherita.

Spiagge di San Fruttuoso di Camogli

San Fruttuoso ha due spiagge, quella principale ai piedi dell’Abbazia e una più piccola e nascosta che si trova sul sentiero sotto la Torre Doria.

Entrambe le spiagge sono di ciottoli e l’acqua è davvero limpidissima, nella spiaggia principale è possibile affittare lettini e ombrelloni.

Come arrivare a San Fruttuoso

San Fruttuoso non è raggiungibile in auto, quindi per arrivarci ci sono due modi: a piedi o in barca.

Ci sono diversi trekking per raggiungere l’Abbazia con diversi gradi di difficoltà, partendo da Portofino, da Santa Margherita Ligure o da Camogli. Per i meno sportivi è possibile arrivare in battello gustandosi anche una meravigliosa vista dal mare.

Il costo andata e ritorno in battello da Camogli è di 15 euro, si arriva in 30 minuti ed è possibile scendere per una sosta anche a Punta Chiappa.

Home » San Fruttuoso di Camogli: gioiello tra montagna e mare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.