Dopo la cucina Thailandese, quella Messicana è sicuramente la nostra preferita e uno dei piatti che amiamo di più fare è il chili messicano con carne.
Siamo stati in Messico tanti anni fa e da allora cerchiamo sempre di replicare i nostri piatti preferiti, una cucina saporita e piccante, proprio come piace a noi.
Potete accompagnare questo piatto con nachos, tortillas e guacamole.
Ingredienti
Per preparare il chili messicano tagliate finemente le verdure.
Mettete in una pentola 2 cucchiai d’olio e l’aglio e il trito di verdure. Soffriggere per circa due minuti quindi unire le spezie. Dopo poco coprire con un coperchio e mettere la fiamma al minimo. Dopo 20 minuti di cottura unire la passata di pomodoro, lo zucchero di canna e l’origano. Lasciar cuocere per circa 70 minuti sempre a fuoco basso con il coperchio, mescolando ogni tanto.
Trascorso questo tempo aggiungere i fagioli e mescolare, continuare la cottura a fuoco lento per altri 20 minuti. Spegnere il fuoco, far riposare qualche minuto.
E’ un piatto completo, piccante e molto sostanzioso da accompagnare con una sangria o un margarita frozen.
Per 4 tortillas unire 120g di acqua tiepida, 250g di farina 00, 10g di sale e 30g di olio extravergine di oliva.
Unite gli ingredienti e impastate. Dopo aver fatto riposare nella pellicola in frigorifero per 30 minuti dividete in 4 parti e stendete con il mattarello.
Far cuocere in padella 3 minuti per parte e conservare in un canovaccio per non farle seccare.
Un piatto buonissimo, ideale da condividere.
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Claudia
27 Novembre 2020Ma sai che proprio questa sera pensavo di cucinare messicano? Devo dire che di solito le tortillas le compro, ma stavolta potrei tentare a farle😅
Ilenia
12 Giugno 2020Una volta voglio provare la tua ricetta; mi ha intrigato e poi alla fine si tratta di un piatto completo. E poi mi piace sperimentare la cucina di altri paesi, è un modo per scoprire anche le culture diverse dalla nostra
Valentina
8 Giugno 2020Mi sembra davvero gustoso questo chili messicano! Magari provo a prepararlo per un aperitivo tra amici
Claudia
8 Giugno 2020Si è un ottimo piatto da condividere
Daniela
7 Giugno 2020Sai quante volte mi sono ripromessa di provare a prepararlo?! Ora mi salvo la tua ricetta e il prossimo fine settimana ci provo!
Claudia
8 Giugno 2020Ora ti tocca!
rosy
5 Giugno 2020Adoro il cibo che trovo in giro per il mondo e mi piace poi riproporlo quanto torno come il Pad Thai che amo da quando sono stata in Thailandia. In Messico non ci sono ancora stata però potrebbe essere interessante provare questo delizioso piatto.
Roberta
5 Giugno 2020Mamma mia da quanto non lo mangio!! L’ultima volta risale a qualche ristorante messicano sperduto tra i vicoli di chissà quale città italiana 😀 Buono! Da provare a preparare.
Lucia
5 Giugno 2020Sai che il chili l’ho sicuramente assaggiato in Messico, ma essendo che spesso ho mangiato al buffet (e quindi immagina l’ammucchiata di cibo nel piatto!) non devo averci fatto caso😅.
Anche a me piace rifare i piatti che provo in giro e ricette internazionali… magari ci provo!