Torino è una città bella ma molto caotica, una volta passato il portone del QC Terme Torino però vi sentirete catapultati in un’altra dimensione. Un’oasi di pace nel bel mezzo della città!
La struttura è nuova, accogliente e molto pulita, il personale gentile e attento alle esigenze degli ospiti.
Indice dell'Articolo
QC Terme Torino: spogliatoi
Una volta pagato l’ingresso, si scende, si ritirano accappatoio, telo e ciabatte e poi si va negli spogliatoi.
Gli spogliatoi sono molto grandi, l’armadietto spazioso con all’interno la cassetta di sicurezza, una volta inserita la tessera potete indossare il braccialetto con attaccata la chiave e godervi la vostra giornata.
A disposizione phon, piastra per capelli, prodotti viso e corpo. Nella doccia tutti i prodotti brandizzati. Insomma uno spogliatoio con tutti i comfort.
Vi consigliamo di portare un asciugamano da usare dopo la doccia, visto che quello che vi daranno in dotazione sarà da usare nelle saune.
QC Terme Torino: piano -1
Al piano degli spogliatoi del QC Terme Torino si trovano vasche idromassaggio, pediluvi, cascate, percorso Kneipp, docce di Vichy. L’acqua calda a 36° delle vasche rilassa e distende la muscolatura, ideale per alleviare lo stress.
Sono presenti diverse sale per fare il bagno di vapore con differenti intensità e docce e vasche di reazione da fare subito dopo.
Un’altra chicca è la vasca giapponese da fare in abbinamento con lo scrub, poco più avanti la vasca della cromoterapia dove rilassarsi con acqua calda e luci colorate soffuse che si alternano.
Tutto per purificare la pelle grazie al vapore, rinnovandola e levigandola delicatamente.
QC Terme Torino: piano 0
Al piano terra oltre all’ingresso c’è la zona esterna, uno splendido giardino pieno di fiori e bellissime piante. Un’oasi verde in mezzo alla città. Nel giardino diverse altalene e lettini sui quali rilassarsi e tre vasche. Due vasche idromassaggio e una vasca della musica.
Non volevamo più uscire da queste vasche, la giornata era splendida e l’atmosfera davvero rilassata. Oltre alle vasche ci si può sedere all’esterno e leggere un libro all’ombra degli alberi.
I palazzi storici tutt’intorno sono una splendida cornice e isolano completamente dalla città.
La sala del buffet affaccia direttamente sul giardino, con vetrate colorate e piante sospese. Il pranzo non è compreso, ma ha un costo di 22 euro. Si può acquistare all’ingresso o direttamente al bar. Il cibo è vario e di qualità. Si può comporre l’insalata con prodotti freschi, cotti, tonno e acciughe e frutta secca. Ci sono formaggi, affettati, couscous e riso freddo e una zuppa tra cui scegliere. Per finire ovviamente frutta e dolci. Le bevande sono incluse, vino, birra, acqua e caffè. L’acquisto del pranzo dà diritto ad un cambio di accappatoio.
Se decidete di non acquistare il pranzo, subito fuori dalla sala buffet è allestito un tavolo con mele e caraffe d’acqua.
QC Terme Torino: piano 1
Dalla sala da pranzo si sale una splendida scalinata in marmo e si arriva al piano delle sale relax. Attraverso il silenzio e la pace di queste stanze ci si può prendere del tempo con i propri pensieri, bevendo una tisana o ascoltando i rumori della natura.
Ogni sala ha un suo tema, delle sue sonorità, una sua musica e un’illuminazione particolare.
Si passa da una sala dedicata all’Italia, a un labirinto del bosco, ad una stanza dove appena varcata la soglia si sente il suono dell’acqua e si può riposare su materassi ad acqua.
QC Terme Torino: piano 2
Considerazioni e consigli
Queste Terme in città ci hanno veramente stupito, conoscevamo quelle di Pré Saint Didier, ma non ce le ha fatte rimpiangere.
Regalano la possibilità di momenti di assoluto relax senza uscire dalla città di Torino.
Non dovete portarvi niente se non il costume e un asciugamano da usare dopo la doccia, vi verrà fornito tutto lì. Il pranzo è un po’ caro, ma di ottima qualità e completo di tutto, quindi per noi è davvero consigliato.
Il costo dell’ingresso delle terme QC a Torino parte dai 58 euro per la giornata completa, oppure 48 euro per 5 ore. Gli orari di apertura sono dalle 9 alle 23 da Domenica a Giovedì e dalle 9 alle 24 il Venerdì e il Sabato.
Se avete bisogno di staccare da tutto per un giorno, questo è il posto giusto.
Questa esperienza è stata offerta dal QC Terme Torino.
La foto dell’articolo mi ha colpito subito! E’ davvero un luogo rilassante già solo a guardarlo. Io ho provato il Qc terme a Roma ed è stata un’esperienza molto positiva.. vorrei fare un bel tour di tutti i Qc e trovare quello migliore ma forse la gara è davvero dura perché sono tutti stupendi
Ciao Veronica! Hai ragione, un tour di tutti i QC sarebbe davvero fantastico!
Non sono mai stata a delle terme QC ma mi hanno parlato sempre bene e sarei proprio curiosa di provarle e rilassarmi un’intera giornata li 😍
Noi siamo stati a Qc Terme Monza (ora chiuse) e Qc Terme Milano e siamo rimasti davvero contenti! Ci piacerebbe passare una giornata di Relax anche a Torino e a Bormio.. è nella lista delle cose da fare!
Vi consigliamo anche Pre saint Didier
Bellissimo palazzo immerso nella città di Torino a dur passi dalla stazione di Porta Nuova! Facile arrivare per tutti!
Vero un paradiso in centro città
Questa catena è molto conosciuta, c’è un centro anche a non troppa distanza da casa mia, sulle Dolomiti. Ci volevo andare tre settimane fa ma per ovvi motivo ho dovuto rinunciare, sarà per il prossimo inverno!
Per me le migliori QC Terme restano quelle di Pre Saint Didier (già solo per il buffet incluso…) ma in caso di impossibilità ad andare fino in Val d’Aosta possono anche andare bene quelle di Torino.
Che dire, confesso di non essere mai stata alle terme… ma ultimamente mi incuriosiscono molto, sarà il bisogno di relax! Queste sono veramente belle!
Conosco le QC Terme di Milano e mi sembrano quasi uguali. Mi piacciono come terme, però è un po’ che non ci vado, adesso che sembra tornato il sole ci tornerò.
Mamma mia ragazzi, ma questo è un posto spettacolare!!! WOOOW!!!
Adoro le terme, soprattutto quella della Qc? sono stata a Bormio, San Pellegrino e Milano ma voglio assolutamente provare anche queste di Torino perché dal vostro racconto mi sembrano super! Mi ispira soprattutto la zona esterna ma anche la sala relax labirinto nel bosco
Che terme bellissime e piene di storia, un palazzo ricco di fascino dove potersi rilassare al meglio. Bella avventura che farei
Che luogo splendido! In particolar modo la sala coi dondolo bianchi mi affascina tantissimo! Ma sono tutti così i QC terme o solo questo di Torino?
Che luogo fantastico! Sì sì, ho proprio bisogno di staccare per qualche giorno. Tornare a Torino e viverla anche sotto questo aspetto, sarà una piacevole esperienza.
Pur adornando le terme e pur abitando a un’ora da Torino non sono mai stata alle QC – che vergogna! Ne ho sentito parlare benissimo e le tue parole me lo confermano. In particolare, rispetto alle altre terme in cui sono stata, mi ispira molto questo contesto urbano e immerso nella storia.
Amo le terme e ogni tanto, almeno una volta l’anno, mi piace regalarmi un’esperienza del genere per rilassarmi e ricaricare le batterie. Come te conoscevo quelle in Val d’Aosta (nelle quali non sono mai riuscita ad andare) ma non quelle di Torino. Che piacevole sorpresa!
Conosco benissimo QC Terme. Qui a Roma ce n’è uno immerso nella Villa Torlonia ed è sempre un piacere poter rilassarsi godendo di paesaggi e storia allo stesso tempo.
Noi siamo stati alle terme di San Pellegrino, sempre QC Terme. Ci sono piaciute tantissimo. Le modalità di entrata sono le stesse. Adoriamo le stanze del riposo, con materassi ad acqua e dondoli bianchi, anche la stanza del giornalettismo ci piace molto. La prossima volta faremo un pensierino a spostarci a Torino per provare le nuove terme.
Mi piacciono le terme e quelle QC sono una certezza di eleganza e professionalità. Io finora ho visitato solo quelle di Milano, San Pellegrino e Bormio. Torino mi manca: potrebbe essere un’idea per il primo week end lungo che trascorrerò in questa città…
Dico spesso che voglio tornare a Torino, una città affascinante e misteriosa. Sarebbe il top estendere l’itinerario con un salto alle terme, adoro posti del genere! Permettono di staccare dalla routine e connetterti con te stessa attraverso coccole di benessere.
Punto da tempo un qualche stabilimento QC e prima o poi riuscirò ad andarci. Mi piace regalarmi le terme ogni tanto. Fa tanto bene all’anima.
Quanto mi piacciono questi posti, già solo vedere le foto e te in accappatoio mi sono rilassata 🙂 Peccato che siano lontane da casa mia (quelle italiana ovviamente), sembrano davvero molto belle e un posto anche elegante
Ma che bello questo posticino! Tanti ambienti diversi in un’unica struttura per accontentare tutti i gusti. Mi ispira particolarmente il secondo piano dove proiettano immagini della natura con suoni di acqua, pioggia e vento.
Adoro le terme, ritengo sia sempre un’esperienza più che piacevole. Non in tutte accettano i bimbi ma fortunatamente riusciamo a trovarne diverse anche in formato Family. Che delizie presenti sui tavoli!
Wow, articolo dettagliatissimo! Non siamo mai stati nel circuito termale QC. Anche se ne abbiamo presi in considerazione diversi. A quanto pare abbiamo fatto bene ad informarci perché i loro sono davvero spettacolari e ben organizzati.
Bellissimo posto! Anche noi adoriamo le terme! Siamo state a quelle di San Pellegrino e ci sono piaciute tanto! Proveremo anche queste!