A volte si gira il mondo, ma non si conoscono le bellezze a due passi da casa, abbiamo cercato di rimediare visitando la Reggia di Venaria.
Da un po’ di tempo pensavamo di andarci e finalmente ci siamo decisi, è un posto perfetto per passare una giornata diversa, passeggiare all’aria aperta e vedere le bellezze architettoniche del nostro paese.
Progettata e costruita in pochi anni, dal 1658 al 1679 su progetto dell’architetto Amedeo di Castellamonte.
Fu commissionata dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia.
All’interno, dipinti e arredi storici (pochi), ci fanno sentire principi e principesse che girano per le antiche stanze.
La struttura è davvero bella e imponente, ma la stanza che davvero ci ha tolto il fiato è stato il salone di Diana.Una porta con pesanti tende di velluto rosso ti separa dalla sala.
Quando passi le tende rosse, l’immagine ti toglie il fiato.
Vieni abbagliato dai soffitti e dalle pareti decorate, che splendono grazie alla luce che filtra dalle finestre, i pavimenti bicromi splendono e fanno venir voglia di ballare all’interno della sala.
Noi abbiamo approfittato degli attimi più tranquilli per fare un centianio di foto.
L’atmosfera nel salone, anche se vuoto di arredi è davvero magica.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Una volta usciti dal palazzo ci si ritrova nei giardini divisi su due piani, abbiamo passato il pomeriggio a passeggiare tra fontane zampillanti, ampi viali e roseti fioriti.
Questo slideshow richiede JavaScript.
Abbiamo acquistato il biglietto che comprendeva reggia, scuderie e giardini al costo di 20 euro.
Per pranzo si può mangiare al bar all’interno del palazzo, oppure al bar ristorante nel parco. Approfittate per assaggiare il Pinguino di Pepino, un gelato davvero buonissimo.
Per una giornata all’aria aperta la Reggia di Venaria è davvero un’ottima idea, consigliata a chi si trova nelle nostre zone. Tra l’altro ci sono spesso mostre temporanee interessanti.
Se volete fare una visita più approfondita potete sempre affidarvi a una guida.
Altre idee per il tuo weekend in Piemonte? Scopri le Langhe
Per vedere tutte le nostre foto in alta risoluzione clicca qui.
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alessandra
22 Maggio 2020Sono piemontese di origine, ma sai che non ho mai avuto il piacere di visitare questa Reggia? Adesso ho in programma una volta all’anno, quando torno a trovare i parenti con mio marito, di visitare un angolino del Piemonte che non conosco. Grazie dell’idea!
Claudia & Mattia
22 Maggio 2020La Reggia di Venaria è bellissima.
Katja
9 Maggio 2019Fra 10 giorni sarò in Piemonte a trovare una amica e mi fermerò un paio di giorni a Torino: purtroppo, per mancanza di tempo, dovrò tagliare parecchie cose tra cui anche la Reggia di Venaria. Mi dispiace davvero molto perché ho visto delle foto stupende (come tutta Torino del resto): vorrà dire che ci dovrò ritornare.
Martina
4 Marzo 2019Davvero complimenti per le foto, sono meravigliose! La Reggia di Venaria è da tanto sulla nostra lista! Consigliate di trascorrerci l’intera giornata o il pomeriggio è sufficiente?
Claudia & Mattia
4 Marzo 2019Per vedere tutto ci vuole una giornata secondo noi
laura
30 Novembre 2018Che belle foto!! Lo dico sempre io che, al di là di un articolo ben scritto, le fotografie sono ciò che davvero invitano le persone a scegliere un posto piuttosto che un altro….bravissima!
Claudia & Mattia
30 Novembre 2018ne siamo felici noi puntiamo molto sulle foto
Maria Rita
26 Ottobre 2018Mia sorella ne è rimasta affascinata e detto da lei che ha i gusti difficili è una cosa rara. Mi dice sempre che è una delle cose che dovrei visitare e le tue foto confermano ogni sua parola.
Claudia & Mattia
26 Ottobre 2018Si è davvero bellissima
Martina
22 Giugno 2018Una reggia meravigliosa: io l’ho vista solo sulle guide turistiche ma forse è giunto il momento di andarla a visitare davvero! ?
Claudia & Mattia
22 Giugno 2018Ne vale davvero la pena!
rossella kohler
12 Giugno 2018un posto da favola! da vedere assolutamente, grazie per il bell’articolo.
Claudia & Mattia
12 Giugno 2018Sembra davvero di essere nelle favole!
Valeria A
12 Giugno 2018Ho sentito parlar molto bene della reggia di Venaria, mi piacerebbe visitarla, poi io sono un’appassionata di castelli e dimore d’epoca 🙂
Claudia & Mattia
12 Giugno 2018In questo caso è il posto giusto per te!
Erika Cammarata
12 Giugno 2018è da anni che mi dico di andare a Venaria e adesso la mia voglia è aumentata. Grazie per le tue foto e per averci descritto così bene la tua esperienza
Claudia & Mattia
12 Giugno 2018Grazie per i complimenti! ? ?
Leonardo
12 Giugno 2018Non ci sono mai stato. L’ho vista solo da fuori. Sembra molto bella.
Claudia & Mattia
12 Giugno 2018Se ci ripassi ti consigliamo di visitare il suo interno, ne vale davvero la pena! ?
Federica
12 Giugno 2018Grazie mille per questa segnalazione. Perchè dsembra davvero un posto incantevole da visitare.
Sofia
11 Giugno 2018La reggia di venaria è veramente stupenda. Molto bella e ben curata in ogni sua parte
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018È vero, la tengono molto pulita ed in ordine! ?
Sabrina
11 Giugno 2018Non la conoscevo, grazie per avermela fatta scoprire sicuramente un posto che visiterò quando capiterò in quelle zone.
Serena
11 Giugno 2018Come sempre, post delizioso e fotografie splendide! Non sono mai stata alla reggia di venaria… chissa’. 🙂
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Grazie! Se capiti in zona ne vale assolutamente la pena!
Monica
11 Giugno 2018È da tanto che voglio visitare Venaria. Spero di riuscirci entro settembre per poter vedere anche la mostra di Salgado.
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Si, in effetti la mostra di Salgado è un’ottima scusa per andare alla Reggia! 😀
Danila
11 Giugno 2018Bellissimo posto. È proprio vero, in Italia abbiamo tantissimi posti stupendi di cui non conosciamo nemmeno l’esistenza! Bell’articolo
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Spesso è proprio dietro l’angolo che si nascondono le cose più belle. ?
viaggiapiccoli
11 Giugno 2018Non abbiamo mai visitato le Residenze Sabaude, ma dal vostro racconto e dalle vostre foto sono fantastiche e condividiamo la scelta, anche a noi piace molto fare i turisti nella nostra città
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Grazie per i complimenti! ??
Simona
11 Giugno 2018Non ho mai visitato le Residenze Sabaude e mi mancano anche diversi siti dell’Unesco. Perciò grazie delle informazioni.
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Siamo felici di esserti stati utili! ?
Flabulous Way
11 Giugno 2018Si va sempre all’estero e invece ci dimentichiamo dei tesori del nostro paese! Sono stata a Venaria da piccola, voglio tornarci!
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Vero, anche noi siamo sempre attirati da prendere un volo che ci porti lontano, e poi non andiamo a vedere le bellezze che abbiamo a due passi da casa!
Raffi
11 Giugno 2018Che bel post! E che belle foto. Davvero!
La Reggia di Venarie è uno di quei luoghi che tutti, secondo me, dovrebbero visitare.
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Grazie!
Si sono d’accordo, è molto bella, almeno una volta andrebbe vista!
Evelina
11 Giugno 2018Queste guide sono utilissime per promuovere quelle bellezze italiane che sono vicinissime a casa, ma di cui ignori l’esistenza. Grazie, mi è venuta voglia di andarci !
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018Siamo contenti!
Barbara
11 Giugno 2018Interessante, appuntato nella lista cose/ posti da vedere. Grazie del consiglio
Claudia & Mattia
11 Giugno 2018E’ sempre un piacere!