Regali per fotografi: idee per Natale e non solo

Regali per fotografi 2 Cuori in Viaggio

Abbiamo pensato ad un articolo con idee per i regali per fotografi o gli appassionati di fotografia. Natale si avvicina e queste sono sempre idee utili.

Questo articolo ovviamente non vale solo per Natale, ci sono idee per fare regali tutto l’anno ad un  fotografo-viaggiatore! Ci sono idee regalo per tutte le tasche, dalla piccola idea regalo per un amico, al regalo più importante per il fidanzato, a voi la scelta.

Tappo Vintage

Se dovete fare un regalo ad un fotografo Hipster potete scegliere un tappo per obiettivo simpaticamente retrò come gli Smile Lens Cap che trovate su Amazon 10€ circa. Attenzione a verificare prima la misura giusta, non tutti gli obiettivi montano il tappo dello stesso diametro!

Tracolla per Macchina fotografica

In alternativa, salendo un po’ di budget, una bella tracolla MUFLON in corda della afshoot.com donerà alla mirrorless quel tocco vintage in più!

Le tracolle di Angelo sono belle, curate nei minimi dettagli, resistenti e, se acquistate con gli attacchi Peak Design, anche molto pratiche. Lui è uno street photographer che ha fatto della sua passione un lavoro.

Mattia ha cercato in lungo e in largo la tracolla perfetta e con questa finalmente l’ha trovata! Ps nello store ci sono anche dei simpaticissimi pulsanti di scatto, perfetti per le Fuji.

Regali per fotografi Muflon 2 Cuori in Viaggio

Kit pulizia

Una pompetta, un pennellino ed un panno in microfibra devono fare parte del kit base di ogni fotografo. Mantenere pulita la propria attrezzatura aiuta a migliorarne l’efficienza e ne allunga la vita. Io consiglio il kit pulizia della LENSPEN che si trova a circa 25€ su Amazon, in alternativa si possono trovare i kit della Hama in negozi di elettronica come Mediaworld.

Questo tra i regali per fotografi è tra i più economici, ma anche il più utile.

Cover Easycover

Che stiate esplorando una città o la foresta amazzonica lo spirito avventuriero non deve essere placato! Per essere certi che la macchina fotografica abbia una protezione in più in ogni occasione regalate una bella cover in silicone della EasyCover. Sono disponibili per tantissimi marchi e modelli in diversi colori, dal classico nero all’audace camouflage fino agli eccentrici giallo Nikon e rosso Canon. Le trovate a circa 30€ nei grandi negozi di elettronica fisici e online.

Powerbank

La tecnologia è bella ed utile ma ha un grosso difetto: è energivora! Se in viaggio si usa il telefono come navigatore o come geotracker la batteria è destinata a durare davvero poco. Anche le batterie delle macchine fotografiche non sono infinite e se la destinazione è un luogo freddo si esauriranno ancora prima. Un’ottima idea regalo per fotografi quindi potrebbe essere una Powerbank! Le marche che ho potuto testare con soddisfazione sono la RavPower e la Aukey. Maggiori sono i mAh dichiarati e maggiori saranno il numero di volte/dispositivi caricabili ma anche il peso e le dimensioni aumentano proporzionalmente. Attenzione che le recenti normative messe in atto dalle compagnie aeree vietano di superare i 100Wh ovvero circa 27.000 mAh. Una Aukey da 10.000 mAh con carica rapida si trova su Amazon a circa 30€.

Caricabatterie multiplo da muro

In viaggio gli adattatori e le prese elettriche in hotel non sono mai abbastanza.

Ci portiamo dietro sempre più dispositivi elettronici ed alla sera, tornati in stanza d’albergo, si parte in missione per scovare tutte le prese disponibili. Noi dobbiamo caricare tutte le sere: 2 smartphone, 1 powerbank e le batterie delle macchine fotografiche. Per avere meno ingombro, meno peso e soprattutto per utilizzare una unica presa per tutto, usiamo un caricabatterie multiplo da muro. Ci colleghiamo i cavetti originali dei vari dispositivi, è un prodotto Amazon Basic e l’abbiamo pagato circa 30€. Secondo noi sarebbe un ottimo regalo natalizio per un tech-addicted!

Libro di fotografia

Quando devo fare un regalo ad un amico fotografo, la prima cosa che mi viene in mente è: un bel libro fotografico! Ovviamente l’acquisto deve essere fatto in maniera ponderata, un libro non è uguale ad un altro! Potete affidarvi ai libri di Michael Freeman, punto di riferimento nella letteratura di tecnica fotografica, optando ad esempio per il classico “Il libro completo della fotografia digitale” se il destinatario è qualcuno che ha approcciato il mondo della fotografia da poco, oppure un libro di approfondimento sull’utilizzo di un software specifico come Lightroom o Photoshop. In alternativa un bel libro focalizzato su uno specifico argomento sul quale si sta avvicinando ad esempio Ritratto, Street o Macro, per ultimo un bel volume che racchiude i migliori scatti dei più famosi fotografi internazionali è sempre una scelta azzeccata. I prezzi sono molto variabili, si parte dai 20€ per arrivare anche ad 80€.

Regali per fotografi Libro 2 Cuori in Viaggio

Borsa Tracolla 

A chi non serve una comoda e spaziosa tracolla dove riporre la macchina fotografica, un mini cavalletto e magari anche una maglia? A te no? strano…beh allora di sicuro ti serve una borsa “pronto” dove proteggere la tua reflex da urti, pioggia e sbalzi di temperatura!

Io le ho entrambe e le alterno in base alle esigenze, sono più economiche e versatili di uno zaino e quando le ho ricevute in regalo ne sono rimasto davvero contento. Vi consiglio la tracolla Passport Sling della Lowepro, 50€ su Amazon, e la custodia a fondina sempre della Lowepro, 30€ circa sempre su Amazon.

Regali per fotografi Borsa 2 Cuori in Viaggio

Idee regali per fotografi: se avete un buon Budget

Se fin ora le idee per i regali per fotografi sono rimaste in budget abbastanza bassi o accessibili adesso si fa sul serio. Con questi regali farete sicuramente felice ogni fotografo o aspirante tale.

Corso di fotografia o workshop

Tra i regali per fotografi questa è davvero un’idea i fiocchi! La formazione ed il confronto sono fondamentali nella fotografia come nella vita. Se nella vostra città c’è un bravo professionista che organizza corsi di fotografia di vari livelli, o workshop contattatelo ed acquistate un buono da regalare. Il destinatario ne sarà davvero felice! Mi permetto di darvi un consiglio: se non siete esperti del settore, fate un po’ di ricerca, non affidatevi al primo professionista che incontrate sulla vostra strada. Purtroppo ad oggi sono sempre di più quelli che si improvvisano “Master” ed i costi possono partire dai 150€ e superare anche i 1000€ in base alla durata ed alla personalizzazione del corso ed alla fama del professionista. Potete ovviamente optare per corsi in presenza o corsi online, anche a seconda dell’attitudine del destinatario.

Se ti va puoi valutare anche le mie TUTOR one to one. Una è sulla post-produzione con Lightroom e l’altra è un corso sulle basi della fotografia.

Cavalletto

Un’ottima idea regali per fotografi è sempre un cavalletto. Non tutti sentono la necessità di possedere un cavalletto ma prima o poi capiterà il momento in cui lo si rimpiangerà. Possedere un treppiede leggero, compatto, versatile, di qualità e mediamente economico è un ottimo punto di partenza per sentirsi spronato a portarselo dietro e provare ad utilizzarlo. Noi in particolare lo troviamo fondamentale, senza il cavalletto non riusciremmo a scattare le nostre foto di coppia ne ad ottenere dei paesaggi con effetto wow.

Manfrotto è tra le leader indiscusse nel settore, è italiana, ha un’ ottima qualità e propone anche articoli dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Secondo me “Element Traveller piccolo” è il treppiede da viaggio per eccellenza, piccolo, leggero, versatile ed economico. Sul sito del produttore viene venduto a 120€ circa ma spesso online si trovano ottime offerte.

Obiettivo fisso 35mm luminoso

Dovete fare un regalo ad un fotografo alle prime armi ed avete un budget sui 200€?

Non cercate altro se non il “35mm”. E’ un’ottica strepitosa, fissa e luminosa (f1.8 o f2 per le versioni economiche). Quando l’ho ricevuta in regalo nel 2012 da mia moglie mi sono sentito felice come un bambino. Mi ha aperto un mondo, ho iniziato ad approcciare la fotografia in modo diverso, più naturale.

Ad oggi, se esco con la fotocamera, il “trentacinquino” non resta a casa, praticamente tutte le nostre foto di coppia sono fatte con quello, la sera rimane inderogabilmente saldato alla macchina. E’ nitido, restituisce uno sfocato bellissimo e ti fa camminare avanti ed indietro per ottenere la composizione perfetta. Da molti è considerato la migliore palestra fotografica. Prima ho detto “fotografo alle prime armi” non per denigrare l’ottica o il fotografo ma semplicemente perché dopo 6 mesi o un anno questa lente entra a far parte del corredo in modo praticamente automatico.

Attenzione: il 35mm f1.8/f2 è destinato a fotocamere APSC, se il fotografo ha una FullFrame allora dovete puntare su un 50mm f1.8, un pochino più caro ma non troppo.

Fatemi sapere se scegliete qualcosa da acquistare da questa lista, spero che le mie idee di regali per fotografi vi siano utili.

2 Cuori in Viaggio prodotti
2 Cuori in Viaggio link
Home » Regali per fotografi: idee per Natale e non solo

20 pensieri su “Regali per fotografi: idee per Natale e non solo

    • Mattia dice:

      Ciao Michele! A me Claudia ha regalato un corso privato sull’utilizzo del flash un paio di anno fa ed è stato fantastico! Oltretutto so che ora tanti fotografi tengono lezioni private in videochiamata 😉

  1. Julia dice:

    Tra tutti l’ultimo mio acquisto è stato proprio un caricatore multiplo. La comodità di una sola spina con sei porte usb, poi per tanti dispositivi il cavo è lo stesso e non tutti si caricano insieme perciò muoversi così in viaggio è anche un gran risparmio di spazio

  2. Virginia dice:

    Idee interessanti e creative! Quest’anno io mi sono “autoregalata” un cavalletto Manfrotto per Natale, perché il mio vecchio cavalletto davvero non era all’altezza… me lo portavo dietro e poi non lo usavo quasi mai perché scomodo e instabile. Non vedo l’ora di testare il mio nuovo acquisto!

  3. Samanta Berruti dice:

    Voglio un cavalletto!!! Ogni volta, infatti, scattare una foto “in bolla” mentre me ne sto accucciata a terra è una lotta infinita.
    Una delle mie più care amiche è un’appassionata di fotografie..terrò la vostra lista a mente per il suo compleanno! (A Natale ho già pensato) 😀

  4. Stefania M. dice:

    non sai quanto mi piacerebbe ricevere un corso di fotografia per Natale! e magari per il mio compleanno, che cade molto vicino a Natale, un bel libro di fotografia sarebbe il massimo!

  5. Lucy dice:

    Voglio un cavalletto! Pensa che tempo fa una persona che stava per venirmi a trovare, sapendo che avevo una bella macchina fotografica, mi aveva proposto di portarmi un cavalletto e io ho rifiutato per fargli conservare più spazio in valigia… quell’abnegazione che nasce quando non ce n’è nessun motivo. 😀 Grazie per i consigli, sono tutti utili!

  6. Stefania dice:

    Io vorrei ricevere per regalo un corso di fotografia, così spero di imparare alcune cose basilari che proprio mi mancano. Confronto le foto che faccio con quelle del mio fidanzato, negli stessi posti, e le sue sono sempre migliori 🙁

  7. Monica dice:

    Mi hai dato delle ottime idee! Ora devo valutare se scrivere la letterina a Babbo Natale (il marito) o se fargli un regalo utile per la famiglia come ad esempio un bell’obiettivo!

  8. Ale - untrolleyperdue.it dice:

    Grande Mattia, grazie per la dedica e per questo articolo che aspettavo!! ?
    Quest’anno a Natale voglio farmi (leggasi “Kiki, ascolta bene queste parole…”ahahaha) un regalo fotografico e sono molto indeciso: da un lato tradirei il nostro “fotografo ufficiale” con un nuovo cavalletto Manfrotto più leggero, maneggevole e dalle dimensioni giuste per entrare nel bagaglio a mano. Particolare fondamentale!
    D’altro canto, un corso di fotografia, o workshop, sarebbe decisamente opportuno per migliorare le mie conoscenze, attualmente molto lacunose, come hai avuto modo di accertarti personalmente!!! ?
    Sono d’accordo con te sui corsi online, anche per me sono un po’ freddi!
    Non conoscevo le Easycover e andrò a “studiarmele”, perché anche la protezione della macchina fotografica è di fondamentale importanza! Insomma, aspettavo questo tuo post e i tuoi consigli, ma adesso come faccio, comprerei tutto!!! Kiki????!!!! ???
    Un abbraccio e grazie di cuore ancora!

    • Claudia & Mattia dice:

      Ahahah grande Ale! Io punterei sul “Manfrotto Element Traveller piccolo”, perfetto per le tue esigenze, ricordati solo di non portarlo al check-in nel bagaglio a mano sennò lo prendono cone arma contundente e te lo sequestrano ?. Per il workshop la prossima volta che ci vediamo inizio a fartene uno base io aggratise ?
      Mattia

    • Claudia & Mattia dice:

      Ciao Paolo! Per ora non sentiamo la necessità di un microfono esterno quando giriamo i nostri pochissimi video quindi non conoscendo lo strumento non è presente nella lista. Sicuramente, quando ci dedicheremo di più ai video lo proveremo. Grazie per il consiglio! ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.