Ormai conoscete il nostro amore per il mare e quindi una delle prime cose a cui abbiamo pensato è stata quali delle isole vivino a Phuket visitare durante il nostro soggiorno.
La scelta è ricaduta su Raya Noi.
Raya Noi è un’isola meno conosciuta, rispetto alle più famose PhiPhi, ma non per questo meno bella, anzi!
Abbiamo prenotato questa escursione dall’Italia, cosa che preferiamo fare sempre, ci piace quando siamo in viaggio non dover pensare a niente e avere giornate ben organizzate.
Se anche voi volete prenotare prima della partenza potete farlo qui
Isole vicino a Phuket: Rai Noi
Raya Noi è una vera e propria isola deserta, il mare cristallino adatto sia a bagni rilassanti che allo snorkling. Sabbia fine, ricca vegetazione alle spalle, mare limpido e un piccolo isolotto proprio davanti. Insomma volevamo restare lì per tutta la vacanza.
Si trova a circa un ora di navigazione da Phuket.
La nostra giornata
Intorno alle 07.30 puntualissima un’auto è passata a prenderci davanti al nostro hotel. Il mezzo era nuovo, pulito e non troppo gelato (l’aria condizionata è tremenda in questi posti), dopo di noi sono state prelevate altre 4 persone.
Dopo circa un’ora siamo arrivati al Panwa Pier Phuket per il check-in.
Tutto era perfettamente organizzato in file ordinate, abbiamo ultimato la registrazione, firmato per l’assicurazione, ritirato l’attrezzatura per lo snorkeling e l’asciugamano .
Verso le 9.30 tutti a bordo, siamo partiti alla volta di Raya Noi con un catamarano veloce, durante il tragitto ci sono stati offerti acqua e bibite e ci è stato spiegato il programma della giornata.
Prima tappa la spiaggia dei Pirati di Raya Noi, qualche ora di relax sulla spiaggia di sabbia bianca o nuotando e facendo snorkeling in acque cristalline. Sull’isola c’era solo la nostra barca, circa 80 persone più l’equipaggio
L’isola è completamente disabitata, alle spalle una ricca vegetazione, a rendere tutto ancora più spettacolare le altalene legate agli alberi e un isolotto raggiungibile a piedi.
L’acqua calma e limpida, noi ne abbiamo approfittato per rilassarci e fare un bel bagno. Sulla spiaggia intanto veniva allestito un bar con bibite, frutta e snack.
Purtroppo dopo qualche ora a malincuore abbiamo dovuto abbandonare questo paradiso.
Prima di trasferirci sull’isola più grande per il pranzo ci siamo fermati per uno Snorkeling a Banana Bay (Raya Noi) osservando i coralli e la varietà di pesci colorati. Per noi abituati alle maldive, ovvimente niente di eccezionale, ma comunque una nuotata carina.
A pranzo cucina tipica
Verso le 12.30 siamo arrivati sull’isola di Raya, dove ci attendeva un pranzo a buffet in uno dei resort dell’isola. Abbiamo mangiato molto bene in una sala dedicata a noi, un’ampia scelta di curry, carne, pesce riso e frutta. Dopo pranzo, abbiamo passato qualche ora di relax in spiaggia, anche questa molto bella e tranquilla.
Alle 15.00 siamo ripartiti per un altro tuffo ed un po’ di snorkeling nel punto migliore dell’isola di Raya, ci siamo poi diretti verso Maiton Island per cercare di vedere i delfini.
Purtroppo ne abbiamo visto solo uno in lontananza, ma la giornata è stata talmente bella che questa cosa non ci ha sconfortato.
Durante il rientro al Pier di Phuket ci hanno offerto frutta fresca e bibite per rigenerarci dalla giornata di sole. Arrivati a destinazione abbiamo restituito l’attrezzatura e il nostro autista ci aspettava per riportarci in hotel.
Questa è un’escursione che vi consigliamo di fare, anche se meno famosa di altre ci ha regalato una giornata indimenticabile, sono diversi però i tour delle Isole vicino a Phuket.
Per vedere tutte le nostre foto della Thailandia in alta risoluzione clicca QUI.
Che meraviglia! Amo le isole e amo scoprire quelle meno turistiche, le meno famose, le meno affollate. E poi con quel mare deve essere veramente invitante bagnarsi!
Non pensavo che si potesse sognare un’isola deserta e sperare di vedere il sogno tramutarsi in realtà… e invece!! Grazie per il racconto, sto pensando a un viaggetto da quelle parti ;))
Davvero un sogno che si realizza!
Ho vissuto un’esperienza simile a Zanzibar io. La barca era un gozzo tipico di legno ma il senso era proprio lo stesso. Tappa su un’isola deserta e poi pranzo tipico su un’isoletta limitrofa. Per me era la prima volta su un’isola completamente deserta. È stato incredibile rendermi conto che per fortuna ci sono ancora luoghi che per quanto possibile restano incontaminati!
Anche noi siamo stati a Zanzibar e ci è rimasta nel cuore
Quindi esistono ancora le isole deserte voglio dire, senza turisti)! questo già di per sè è un miracolo. Come è la barriera corallina lì? mi è sembrato di capire che dovendo scegliere consiglieresti le Maldive.
per la barriera assolutamente Maldive
Che meraviglia stare su un’isola deserta, soli con il mare e la sabbia, con una natura sconfinata a farvi compagnia. Super!
Lo confesso: l’idea di un viaggetto alla scoperta di un’isola deserta mi pare proprio grandiosa! E i panorami che avete immortalato fan proprio montare l’invidia, non c’è che dire…!
Allora cosa stai aspettando? Parti subito! ???
Davvero stupenda quest’isola! Sono da poco stata in Madagascar e anche lì abbiamo fatto un’escursione su un’isola deserta… E’ da troppo tempo che ho la Thailandia in testa, devo far leggere questo articolo a mio marito!!
È davvero bellissima, c’è un altro articolo sul sito e altri arriveranno anche su Bangkok
Wow amici, un’isola selvaggia fantastica: che sogno! <3
Se dovessimo scegliere Phuket perle nostre vacanze, sarebbe un'escursione da fare assolutamente.
Tra l'altro abbiamo visto che l'agenzia ha tantissime proposte davvero interessanti! TOP! 🙂
Che bello! Voglia di mare.