Dopo la nostra prima settimana di viaggio a Bangkok iniziamo a tirare le somme.
Abbiamo sognato questo viaggio per tanto tempo, sembrava che il giorno della partenza non arrivasse mai ed invece, la prima settimana di viaggio è finita.
Chi ci segue sui social sa che abbiamo passato la nostra prima settimana di viaggio a Bangkok.
Se Mattia, i giorni prima della partenza ostentava calma e sicurezza, io ero completamente nel pallone. Sono una maniaca del controllo, ma con un viaggio così controllare tutto è impossibile.
Il mio umore oscillava tra “finalmente parto” a “ma chi me l’ha fatto fare”. Quando ho dovuto preparare la valigia e togliere la metà delle cose che pensavo di portare, per via del peso eccessivo, mi stava venendo una crisi isterica.
Un nodo alla gola e il panico mi hanno tenuta sveglia nelle ultime notti prepartenza. Una volta chiusa la porta di casa però l’ansia si è trasformata in una quiete che speravo arrivasse da giorni.
Stavamo per realizzare il nostro sogno.
Siamo atterrati all’aeroporto di Bangkok alle 5 del mattino, senza aver dormito un solo minuto durante le 10 ore di volo. Le nostre prime 4 notti le abbiamo prenotate in un ostello con camera e bagno privati.
La nostra prima volta in un ostello, forse a pensarci bene non è stata un’idea geniale come scelta.
Ovviamente la camera non è pronta quindi, lasciate le valigie ci carichiamo sulle spalle gli zaini con tutto il materiale fotografico e pc. Iniziamo a girare per Chinatown, ma man mano che passano le ore la stanchezza si fa sentire. Torniamo in ostello e ci siamo addormentiamo sulla panchina davanti all’ingresso.
Alle 14 finalmente la stanza è pronta.
Affrontiamo i tre piani di scale a chiocciola ripidissime, Mattia con le valigie, e una volta entrati in camera ci rendiamo conto che in piedi ci stiamo a mala pena noi perché il letto occupa il 90% della stanza.
Devo capire come gestire il bagaglio per 4 giorni senza poter quasi aprire le valigie. Ovviamente mi prende il panico, mando Mattia a fare la doccia e cerco di respirare.
Per un attimo mi sento inadeguata, incapace e mi chiedo come riuscirò questi 4 mesi a vivere così. Poi mi rendo conto che a parlare è la stanchezza non io, tiro fuori un vestito, il beauty e mi butto sotto la doccia.
Mi prometto di pensare a questa angoscia dopo qualche ora di sonno.
Dopo un pisolino di un’ora ci perdiamo per i vicoli nei pressi del nostro ostello, vogliamo vedere il tramonto, ma il cielo grigio non promette niente di buono. Ci scattiamo comunque un paio di foto come ricordo della prima sera a Bangkok.
Oggi abbiamo già sforato il nostro budget, ma è il primo giorno, troviamo un bar carino con vista sul Wat Arun e ci sediamo a bere una birra.
Mentre chiacchiero con Mattia e cerco di non pensare alle stupide ansie che mi si affollano nella mente vedo che la luce cambia, mi giro e alle spalle del tempio il cielo è infuocato.
Un tramonto di una bellezza che toglie il fiato, tutto intorno a noi brilla di questa luce calda e avvolgente e tutti fissiamo l’orizzonte senza parole.
Ora mi ricordo perché siamo partiti e ho capito che l’ansia, la paura, gli intoppi ci saranno sempre, ma vedremo cose che altrimenti non avremmo visto mai.
Questo slideshow richiede JavaScript.
In questa prima settimana di viaggio a Bangkok abbiamo iniziato a prendere confidenza con un nuovo ritmo, più lento, più rilassato.
Normalmente correvamo tutto il giorno arrivando alla sera sfiniti, oggi ci prendiamo i nostri tempi. Una passeggiata senza meta, una birra guardando il tramonto. Dedichiamo tempo alla scrittura ed a sistemare le foto. Non ci facciamo prendere dall’affanno.
Probabilmente in questi 4 mesi correndo si potrebbero vedere il doppio delle cose, ma stiamo viaggiando per noi non per mettere delle bandierine sul mappamondo!
Salutiamo Bangkok e prendiamo un volo diretti a Krabi, la nostra avventura continua.
Ci vediamo in giro per il mondo!
Se vuoi vedere le nostre foto più belle di Bangkok in alta risoluzione clicca QUI.
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Elena
14 Febbraio 2020Caspiterina, che avventura avete intrapreso! Che luoghi, che atmosfere, e quante le emozioni che trapelano dal tuo racconto! Vado a leggermi le prossime puntate!
Rossella
13 Gennaio 2020Claudia che meraviglia questo tuo fiume di emozioni e sentimenti contrastanti: è la vita che pervade e travolge l’anima! Vi seguirò in questo vostro viaggio: siamo stati a Bangkok questa estate… che città particolare! Godetevi le giornate e lasciatevi pervadere dalla filosofia buddhista: prendetevi il vostro tempo, seguite i vostri ritmi e lasciate andare i pensieri negativi! Un abbraccio
Veronica
13 Gennaio 2020Fate benissimo a prendervela con calma e avere i vostri ritmi, i vostri tempi. I viaggi sono ricordi, non il continuo affanno a vedere quante più cose. Buon viaggio!
Daniela
13 Gennaio 2020Il mio primo approccio con Bangkok fu drammatico, per via del clima. Faceva un caldo terribile, direi insopportabile, con un tasso di umidità talmente elevato da rendere difficile anche i movimenti più semplici. Fui sconvolta da questa cosa!
Mattia
13 Gennaio 2020Ciao Daniela! Noi la settimana scorsa, la prima di Gennaio, abbiamo sofferto un po’ il caldo nelle ore centrali ma niente di esagerato, l’umidità si fa sentire 😅
Helene
10 Gennaio 2020Reportage affascinante che ovviamente mi ha portato a provare molta sana invidia, soprattutto per il poter effettuare un viaggio così lungo (cosa per noi assolutamente impossibile). Seguirò l’evolversi delle vostre avventure che sicuramente saranno ricche di emozioni e soddisfazioni.
Claudia
10 Gennaio 2020Anche noi pensavamo fosse impossibile..
Cristina
9 Gennaio 2020Brava Claudia, vedrai che riuscirai a gestire tutto e sarà un viaggio splendido! Vi stiamo seguendo su ig!
Raffi
9 Gennaio 2020Vi seguirò passo passo. Non mancate di scrivere e di darci vostre notizie. Vi auguro tante avventure belle e divertenti (davvero col cuore), ma anche qualche avventura di quelle che quando ci ripensi sono epiche da raccontare 😉 . Un abbraccio e buona continuazione.
Claudia
9 Gennaio 2020Grazie mille 🤩
sheila atrendyexperience
9 Gennaio 2020davvero bello il vostro reportage buona vacanza vi seguirò con piacere visto che non ci sono mai stata
sheila atrendyexperience
9 Gennaio 2020non sono mai stata a bangkok ma dalle immagini e vostro resoconto è una meta che merita
Monica
9 Gennaio 2020Lo sapevo che una volta arrivata lì l’ansia si sarebbe dissolta, hai anche superato le notti in 4 metri quadrati, ora non ti ferma più niente!
Claudia
9 Gennaio 2020Ah ah ah dici?
Chiara
9 Gennaio 2020Direi super come esordio!
Ma ora il vostro lavoro è il blog? Anch’io ho sempre pensato che sarebbe bello mandare tutto a quel tal paese, ma poi i soldi per viaggiare servono. Qual è la vostra esperienza?
Io col mio blog, forse perché mi mancano studi e competenze nel campo, non prendo un euro, e c’è tanto di quel lavoro dentro…
Non sai che rabbia e tristezza…
Claudia
9 Gennaio 2020Capisco perfettamente il lavoro è tantissimo e solo chi ha un blog lo sa. Guadagnare con il blog non è facile. Purtroppo però al momento non è il nostro unico lavoro. Questo viaggio è un regalo che abbiamo deciso di farci.
Giulia
9 Gennaio 2020Non sono una grande viaggiatrice ma voi mi state facendo girare il mondo con i vostri racconti e le vostre bellissime foto