Ripensando al nostro ultimo viaggio ci vengono subito in mente le spiagge a Phuket, la sabbia che suona sotto i nostri passi, gli inchini e i sorrisi delle persone, il profumo di spezie e il mare verde smeraldo.
Per anni abbiamo scartato la Thailandia perché temevamo non ci piacesse questo tipo di mare. Dopo anni di mare azzurro Caraibico come quello di Santo Domingo in trattamento all-inclusive, dopo due viaggi al Maayafushi, temevamo che non potesse reggere il confronto.
Avevamo sottovalutato però la magia di questi luoghi, le lagune lussureggianti, il buon cibo a poco prezzo, l’ospitalità delle persone e la spiritualità dei templi.
Perché Phuket non è solo spiagge, ma ci sono anche diverse cose da fare, il centro della città vecchia, i templi e le escursioni nelle isole vicine, ad esempio Raya Noi.
Spiagge a Phuket
Camminando per la lunga spiaggia di Karon, si ode una melodia particolare, questa spiaggia suona a ogni passo.
Ad oggi passo la sabbia emette un suono simile a quello che sentiamo quando camminiamo sulla neve. E’ una particolarità che non avevamo riscontrato in nessun altro posto.
Durante la nostra permanenza abbiamo visto tre spiagge a Phuket: Karon, Kata e Kata Noi.
A Karon la sabbia ha un colore dorato, il mare è verde e c’è sempre qualche onda. L’acqua è calda e limpida. Questa spiaggia è veramente lunghissima, sta a voi scegliere il punto in cui fermarvi. Se decidete di arrivare fino alla fine della spiaggia in direzione Kata non perdetevi un pranzo all’ On The Rock.
A Kata la sabbia è più scura, potete raggiungerla direttamente a piedi da Karon, poco prima della spiaggia c’è un mercato dove potete comprare frutta, acqua e cibo. Il mare in questa zona è molto tranquillo, anche se ci è sembrato meno pulito, forse per il gran numero di longboat.
La nostra preferita è stata la spiaggia di Kata Noi, per raggiungerla è necessario prendere il Taxi, partendo dal nostro hotel abbiamo speso 400 Baht. Il lungo mare è molto bello e curato, qui si possono trovare diversi hotel di lusso. La spiaggia è più piccola rispetto alle altre, il mare limpido e ai lati il paesaggio è molto verde e rigoglioso. Per mangiare ci sono un paio di ristoranti direttamente sulla spiaggia oppure una vasta scelta alle spalle della passeggiata lungomare.
In ogni spiaggia è possibile affittare l’ombrellone e due lettini con il materassino, questo servizio costa 200 Baht per tutto il giorno. Noi, visto il prezzo irrisorio, ne abbiamo sempre approfittato.
Mentre vi rilasserete al sole, se vorrete, potrete comprare qualsiasi cosa: cibo, bevande, abiti ed occhiali dai venditori ambulanti che passano avanti e indietro sulla spiaggia.
Phuket : Hotel a Karon
Il nostro hotel si trovava a Karon, un po’ arretrato rispetto alla spiaggia, ma a pochi passi da tutto. Questo lo rendeva davvero un’oasi di pace e silenzio, dove rilassarsi e rigenerarsi. La struttura bella, nuova e pulita. E’ divisa in due parti, una più moderna che si sviluppa intorno alla piscina e l’altra con un gusto Sino Portoghese protetto dai giardini per avere più privacy.
Karon, una delle più lunghe spiagge a Phuket si raggiungeva in pochi minuti a piedi.
L’hotel dispone di uno spazio per la colazione, con una offerta molto internazionale e con piatti tipici Thailandesi. Noi che amiamo la colazione dolce abbiamo avuto qualche difficoltà, ma abbiamo ripiegato sulla frutta. Inoltre ha 4 ristoranti convenzionati dove andare a mangiare a pranzo o a cena.
La nostra stanza era bellissima ed enorme, il bagno disponeva di una bella doccia e di una vasca con vista piscina. Inoltre aveva l’accesso diretto alla piscina, uscendo sul terrazzo si poteva con tre gradini entrare direttamente in acqua, questa cosa ci è piaciuta davvero tanto!
Molto belle e caratteristiche le aree comuni, il personale della reception è stato sempre molto disponibile a soddisfare qualsiasi nostra necessità.
Una struttura assolutamente consigliata, se volete curiosare era il The Old Phuket.
Cosa fare la sera a Karon: il Mercato del Tempio
Il martedì e il venerdì, se la sera siete nei pressi di Karon, non perdetevi il Mercato del Tempio, aperto dalle 16 alle 22 . Un posto perfetto per fare shopping contrattando un po’.
I mercati notturni sono molto popolari a Phuket e in tutta la Thailandia, questo situato all’interno di un tempio tempio, sembra ancora più esotico. A Karon non ci sono molte attrazioni, quindi è l’occasione per movimentare un po’ le serate.
Tra le numerose bancarelle potete trovare souvenir, articoli contraffatti, abbigliamento e artigianato tipico Thailandese, inoltre potrete assaggiare frutta e street food di ogni tipo.
Potete visitare questo mercato o tornando dalla spiaggia o dopo cena come abbiamo fatto noi.
Se volete movimentare le vostre serate, trovare musica e locali alla moda, vi conviene prendere un taxi e spostarvi a Patong.
Ristoranti a Phuket
Ormai se ci seguite da un po’ sapete quanto amiamo assaggiare i cibi tipici del luogo che visitiamo.
In questo la Thailandia ci ha davvero colpito, i piatti dolci e speziati, il profumo di curry nell’aria e il tipico gusto di lemongrass in quasi tutte le pietanze.
Ogni giorno mangiavamo un Pad Thai e una ciotola di curry super piccante. Per i più temerari, il piccante in Thailandia è veramente tosto quindi siate cauti.
Abbiamo provato diversi ristoranti a Karon, ma questi sono i nostri ristoranti preferiti a Phuket:
On the rock
Se cercate un ristorante bello, curato, con una vista mozzafiato e un cibo ottimo, non potete perdervi l’On the rock.
Situato sugli scogli alla fine della spiaggia di Karon, verso Kata, potete accedere direttamente dalla spiaggia per il pranzo, oppure dall’ingresso dell’hotel sulla strada per cena.
La sera attraverserete una foresta illuminata con ponticelli di legno per poi arrivare al ristorante a picco sulla scogliera, veramente suggestivo.
Ottimi tutti i piatti assaggiati, ma vi consigliamo di provare il masaman curry.
Bai Toey
Questo ristorante si trovava appena fuori dal nostro hotel, i proprietari sono gli stessi.
Tutt’intorno le piante rampicanti lo fanno diventare un piccolo giardino segreto, per terra ghiaia bianca e sui muri le scritte di tutte le persone passate di lì, ovviamente abbiamo lasciato anche la nostra!
Un ottimo rapporto qualità prezzo, personale gentile, cibo abbondante e molto buono.
Il miglior pad thai assaggiato durante il nostro viaggio, con un perfetto equilibrio di sapori.
Spiagge a Phuket: le isole Phi Phi
Ci teniamo anche a dire due parole sulle Phi Phi.
Sono isole bellissime e se avete modo di soggiornarvi per un paio di giorni, non ve ne pentirete. il mare ed i paesaggi sono suggestivi, avrete modo di farvi portare in giro da una longboat esplorando gli angoli più belli negli orari migliori.
Se invece vi trovate a Phuket è un tour che vi sconsigliamo, vi porteranno o in spiagge super affollate oppure in spiagge meno belle con la scusante di trovare meno gente, ma niente a che vedere con quello che vi eravate immaginati. Evitate una giornata stancante, in cui salterete da un’isola all’altra per poi rimanere delusi.
Vedrete Maya Bai solo da lontano, le scimmie di Monkey island solo dalla barca, insomma ci sono tante isolette meno conosciute da esplorare.
Per vedere tutte le nostre foto della Thailandia in alta risoluzione clicca QUI.
La Thailandia è stato il nostro primo vero viaggio lontano di 3 settimane. Sono passati quasi 10 anni ma ci è rimasta assolutamente nel cuore. La spiaggia che ci è piaciuta di più è stata quella di Rawaii dove c’è il mercato del pesce degli zingari del mare. Che ricordi che nostalgia <B
Phuket è uno di quei posti che vorrei visitare un giorno; non solo per il mare, il cibo, il tempo ma anche per entrare a contatto con un’altra cultura. L’hotel in cui avete alloggiato poi era spettacolare.
Grazie anche per aver sconsigliato di fare un tour in barca delle isole Phi Phi, un po’ me lo immaginavo che fossero spenna turisti.
Io non sono un’amante del mare, ma complice un amico che ha vissuto un anno a Kata, ho passato 10 giorni davvero incredibili in questo angolo di Thailandia. Ho apprezzato forse non troppo le spiagge, ma sicuramente l’atmosfera, le persone, i mercati e templi. Ho girato in lungo e in largo l’isola e il posto che più mi è piaicuto è stato Phuket Town!
Thailandia che magi!! E’ in cima alla lista dei posti in cui voglio andare!
Oltre alle zone più tradizionali sicuramente mi piacerebbe passare un paio di giorni anche tra le meravigliose spiagge della zona, che colori!!
La Tailandia! Le spiagge! Il Pad Thai!!! Ahhh che bontà e che bellezza.
Ho appuntato veramente tutto, ci sono un sacco di “dritte” in questo articolo e dal momento che la Thailandia è un mio sogno nel cassetto da anni, non potevo di certo farmelo scappare!
Grazie ragazzi :*
Io sono stata in Thailandia ma questa parte l’ho saltata. Devo dire che mi affascina molto perchè ha proprio quel sapore di Thailandia che ricordo bene. E a proposito di sapore, hai proprio ragione: il piccante thai è davvero hard 😀
Bellissimo articolo! Grazie per aver condiviso questa esperienza 🙂
Che spettacolo! Non sono ancora stata in Thailandia, ma prima o poi ci vado, garantito! Per ora, sogno leggendo articoli come il vostro, e prendo nota! 🙂
Che meraviglia… devo ancora andare in Thailandia, ma oltre a vedere Bangkok vogolio davvero visitarne le spiagge, sono troppo belle!
Mi piacerebbe molto andare in Thailandia ma non riesco a mettermi ad organizzare il viaggio. Interessanti info
Questo è il posto che mia figlia Andrea vorrebbe vedere quanto prima, subito prima di Dubai. Ha una sua classifica di spiagge 🙂
Approvo le sue scelte
Raccolgo post sulla Thailandia da un po’. Mi sembra sempre tutto così bello , ma non riesco a decidere e convincere mio marito. Per ora guardò il colore del mare . Grazie
Anche noi per anni l’abbiano snobbata…ora ce ne siamo pentiti
Non ho mai viaggiato così lontano. L’unica spiaggia carabaica che ho visto è stata quella di Cuba ma leggendo credo che la Thailandia non sia da meno.
Vi avevo seguito nelle storie su Instagram e non vedevo l’ora di leggere il vostro racconto su Phuket. Il mare in Thailandia è diverso dai Caraibi o dalle Maldive ma ha delle sfumature verdi davvero speciali. Mi avete fatto venire voglia di andarci e di vedere le isolette meno conosciute come Raya Noi.
Ogni volta che leggo un nuovo post mi fai sempre più innamorare di questi meravigliosi luoghi! Chissà se quest’anno riuscirò ad andare? In ogni caso sono posti bellissimi per godersi un po’ di relax e per vedere una natura tanto rigogliosa.
Dopo aver letto la vostra fantastica esperienza a Raya Noi, eravamo davvero curiosi di conoscere le vostre impressioni sulle spiagge di Phuket! Mi sembra di poter dire che siano approvate in pieno!!! Guarda che colori!!! Di Kata Noi avevo letto benissimo e le vostre parole confermano che sia un vero eden. Complimenti per le foto spettacolari, mi avete teletrasportato in un altro mondo per qualche istante, e visto l’andazzo di questo lunedì nella Pianura Padana, ci voleva proprio! ?
Un abbraccio ragazzi!
La Thailandia…semplicemente indimenticabile. Io allora scelsi Koi Samui, non era il periodo migliore per le Andamane. Eppure ricordo colori che non ho più trovato altrove. Grazie ragazzi!