Noleggio scooter a Bali: tutti i nostri consigli

Noleggio scooter Bali

Come sapete abbiamo vissuto a Bali per diversi mesi girando l’isola in lungo e in largo, per questo oggi vogliamo darvi dei consigli sul noleggio scooter a Bali.

Per noi scoprire Bali in motorino è uno dei modi migliori per assaporare l’atmosfera dell’isola, evitare un po’ di traffico (non del tutto) ed avere la possibilità di fermarsi ovunque in qualsiasi momento. Girare in scooter a Bali non è pericoloso, basta andare piano e rispettare le regole.

Prestate attenzioni soprattutto ai buchi sull’asfalto, alle strade strette ed ai burroni senza guardrail.

Ora vediamo alcune cose che dovete sapere sul noleggio degli scooter a Bali.

Se sogni un viaggio a Bali prenota una consulenza con noi e ti aiuteremo a disegnare il viaggio che desideri

Dove noleggiare una scooter a Bali

A Bali troverete persone che affittano scooter ad ogni angolo in modo più o meno ufficiale. Il nostro consiglio è quello per prima cosa di visionare le condizioni del mezzo e dei caschi, gli scooter non sono mai nuovissimi, ma la scelta è vasta quindi optate per uno recente.

Il prezzo a seconda dei giorni di noleggio può variare dalle 70 alle 110 mila rupie per un 125cc. Ricordatevi sempre di trattare un po’ sul prezzo, soprattutto per un affitto lungo.

Quasi nessun noleggio scooter a Bali vi darà l’assicurazione, solo alcuni la danno e c’è quasi sempre una franchigia.

Il clacson

Il clacson a Bali è usatissimo, non come da noi con fare aggressivo, ma viene utilizzato per segnalare la propria presenza.

Sorpassi? Usa il clacson! Passi dietro ad un’auto in manovra? Usa il clacson! Saluti? Usa il clacson.

Insomma a Bali il clacson è suonato molto spesso, ma ha un significato molto diverso da quello a cui siamo abituati in occidente.

Traffico

Il traffico in alcune zone dell’isola è davvero intenso. Il centro di Ubud, la zona di Canggu e Seminyak in alcuni momenti della giornata si paralizzano per il traffico. Fiumi di auto e motorini si riversano per le strade.

La prima volta che ci si trova in mezzo potrebbe spaventare, ma basta non avere paura e seguire il flusso, un po’ come un corso d’acqua.

Ci va pazienza, piano piano ci si ricava il proprio spazio e si va avanti.

Parcheggi

Inizialmente ogni giorno pensavamo ci avessero rubato lo scooter e invece a Bali non ritrovare lo scooter dove lo si è lasciato è una cosa normalissima.

I parcheggi a Bali, per gli scooter, sono spesso gratuiti oppure se a pagamento vanno dalle mille alle cinquemila rupie, in entrambi i casi per tenere in ordine e ottimizzare gli spazi spesso gli scooter vengono spostati. Infatti se torni a prendere il tuo motorino e non lo trovi non temere, guardati intorno e sicuramente sarà lì da qualche parte.

Ti consigliamo di annotarti il numero di targa e qualche caratteristica unica, come degli adesivi applicati sopra, in modo da riconoscerlo nel mucchio. Per agevolare le manovre ai parcheggiatori, evita di mettere il bloccasterzo.

Benzina

A Bali è difficile rimanere senza benzina, ovunque ve ne venderanno un po’!

Oltre ai classici benzinai, dove ovviamente la benzina costa meno, troverete tantissime pompe a manovella in giro per l’isola, oppure potrete fare un rabbocco con le bottiglie che vendono quasi tutti i negozi che incontrerete sulla strada.

Spesso nei benzinai, soprattutto quando hanno la tipologia di benzina più economica, ci sono code lunghissime.

Patente internazionale

Quando andrete a noleggiare lo scooter difficilmente vi chiederanno la patente internazionale, solitamente viene richiesto solo il passaporto.

Questo può far pensare che non sia necessaria, ma non è così. La patente internazionale è indispensabile, stanno diventando molto severi su questa cosa (e fanno bene!). Prima di partire fate quindi tutte le pratiche per avere la patente internazionale in tempo.

A seconda della tipologia la patente internazionale può durare 1 o 3 anni, vi consigliamo di informarvi presso la vostra motorizzazione.

Casco

Non tutti i balinesi mettono il casco, questo è un dato di fatto, ma se uno si butta da un ponte voi vi buttate con lui?

Il casco va messo per prima cosa per la vostra sicurezza e poi perché la legge anche a Bali lo prevede. Il nostro consiglio è: rispettate la legge e non avrete problemi, a Bali come nel resto del mondo.

Assicurazione

Un altro fattore importante da tenere in considerazione se decidete di noleggiare uno scooter a Bali è la vostra assicurazione sanitaria. Verificate se copre anche eventuali incidenti e infortuni se siete voi a guidare un mezzo e se ci sono dei limiti di cilindrata.

Meglio essere sicuri, prima di mettersi alla guida, che in caso di incidente la vostra assicurazione vi copra.

Ora dopo tutte queste informazioni siete pronti per cercare un noleggio scooter a Bali ed iniziare a scoprire l’isola. Se volete sapere dove affittiamo noi seguiteci su Instagram e chiedetecelo in un messaggio DM.

Vuoi conoscere gli altri modi per muoverti a Bali? Clicca qui.

Home » Noleggio scooter a Bali: tutti i nostri consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.