Viaggio a New York : le 10 cose che dovete sapere

Viaggio a New York preparativi

New York è un viaggio da sogno per tanti, ma prima di partire ci sono delle cose che dovete sapere per organizzare il vostro viaggio al meglio e per non avere sorprese.

Ecco le le cose che dovete sapere prima di partire:

PASSAPORTO

Sembra banale, ma tra le prime cose che dovete sapere e che dovete controllare prima di partire c’è il passaporto.

Per andare negli Stati Uniti è necessario avere un passaporto valido, emesso dopo il 26 ottobre 2005, deve essere elettronico ovvero con inserito nella copertina il chip, a lettura ottica e con foto digitale. Se il passaporto ha anche le impronte digitali ancora meglio.

ESTA

Se siete cittadini italiani, avete intenzione di recarvi negli Stati Uniti per turismo e la vostra permanenza nel paese sarà inferiore a 90 giorni, non serve richiedere un visto.

L’unica cosa che dovete fare è quella di ottenere l’autorizzazione all’ingresso nel suolo americano servendovi dell’ESTA USA (Electronic System for Travel Authorization).

Potete farlo voi, o farlo fare dall’agenzia di viaggi, ma sarete comunque responsabili voi di quello che c’è scritto. Va fatto entro 3 giorni dalla partenza, ma noi consigliamo di farlo prima, in caso ci fosse qualche problema.

L’autorizzazione, ha una validità di due anni, oppure fino alla scadenza del passaporto qualora avvenga prima. Il costo è di 14 dollari.

VALIGIE

Tra le varie misure di sicurezza negli Stati Uniti c’è il controllo dei bagagli dei viaggiatori che transitano negli aeroporti statunitensi, il personale del TSA non è tenuto a richiedere alcuna autorizzazione e può quindi aprire qualsiasi valigia, in qualsiasi momento anche in assenza del legittimo proprietario.

E’ consigliato usare una valigia o un lucchetto con chiusura TSA, gli agenti ai controlli hanno una chiave universale e possono aprire direttamente il bagaglio. Con qualsiasi altra chiusura, la serratura sarà rotta o forzata per essere aperta, con il rischio che le cose contenute nel vostro bagaglio vengano poi sparpagliate nei vari tragitti.

Questa è una delle cose assolutamente da sapere quando si parte per New York.

Se vuoi prenotare un viaggio scrivici e ti metteremo in contatto con la nostra agenzia di fiducia.  

HOTEL

Sia che ve lo prenoti l’agenzia, che facciate da soli o che passiate tramite booking, ricordate di controllare sempre le spese extra che possono essere addebitate oltre al costo della stanza.

Dovete considerare le tasse e la tassa comunale che varia e seconda della categoria dell’hotel, in alcuni casi le troverete già comprese, in altri saranno da pagare in loco.

Di solito la colazione si paga a parte e il costo è abbastanza elevato, noi vi consigliamo di uscire e di prendere qualcosa in uno dei tanti locali che troverete per strada, vi costerà sicuramente meno.

Un’altra cosa da ricordare è che gli hotel, anche se già pagati precedentemente, molto spesso trattengono una somma sulla carta di credito per garanzia. In caso non doveste dichiarare qualche consumazione o doveste rompere qualcosa durante il soggiorno, detrarranno la somma dal deposito. La cifra verrà sbloccata qualche giorno dopo la vostra partenza, tenetene conto per il massimale della carta. Non potrete usufruire della cifra bloccata durante il viaggio.

CARTA DI CREDITO E DENARO

A New York quando pagherete vi chiederanno se volete usare la carta “Credit or Debit”, è una funzione che le nostre carte non hanno, diciamo che la funzione Debit è il nostro bancomat.

Ricordate che il bancomat funziona solo se usa il circuito Maestro.

Le carte di credito qui si usano per tutto e funzionano molto bene. Portate comunque un po’ di contanti per le piccole spese e da usare nei posti dove non vi sentite tranquilli ad usare la carta.

Il mio consiglio è di cambiare una somma non troppo alta nella vostra banca, attenzione, in alcuni casi le valute vanno prenotate oppure ritirare direttamente una volta arrivati.

Per importi superiori a 100 euro quasi sempre vi verrà chiesto un documento.

Sconsiglio di partire per gli USA senza una carta di credito con un buon massimale, verificate i costi e i massimali con la vostra banca.

ASSICURAZIONE SANITARIA

Altra cosa molto importante, da non dimenticare, è l’assicurazione sanitaria, visto che negli USA l’assistenza medica e le cure sono a pagamento. Non è obbligatoria, ma ci sentiamo di consigliare di stipularne una prima della partenza.

Se prenotate in agenzia potete farla tramite loro, altrimenti contattate una compagnia assicurativa.

Controllate franchigia, massimali, se dovete anticipare voi o se si occupa di tutto direttamente l’assicurazione, che tipi di spese copre e se c’è assistenza telefonica 24 ore.

Noi ci affidiamo ci assicuriamo su Heymondo e passando dal nostro link hai lo sconto del 10%

CONTROLLI IN AEROPORTO

In aereo vi faranno compilare il modulo per la dogana, una volta scesi dall’aereo dovrete fermarvi ai controlli per l’immigrazione. I chioschi automatici possono essere utilizzati solo se siete già entrati una volta negli stati uniti con l’ESTA.

Normalmente è possibile avvicinarsi al banco con il vostro compagno di viaggio, se avete problemi con la lingua fatelo presente.

Vi faranno diverse domande, sul perché siete a New York, quanto vi fermerete, e soprattutto dove dormirete, tenete quindi con voi il nome e l’indirizzo dell’hotel.

Alla fine vi faranno una foto della retina e vi prenderanno le impronte digitali.

MANCE

Le mance, dette Tip, a New York sono praticamente obbligatorie e vanno lasciate a chiunque vi offre un servizio.

La mancia dovrebbe essere dal 15% al 20% del totale dello scontrino.
Se pagate con carta di credito il cameriere, dopo aver strisciato la carta, vi porgerà lo scontrino con il totale del conto e uno spazio vuoto da compilare con l’importo della mancia. Calcolate il totale sommando e scrivetelo. A quel punto il vostro conto verrà chiuso con la cifra segnata.

Questo vale per quando in un locale siamo serviti, se prendiamo un caffè da passeggio non è necessaria nessuna mancia. E’ il caso di lasciare un paio di dollari al taxista, al facchino ed a chi fa le pulizie.

TASSE

Ricordate che generalmente i prezzi esposti nei negozi non sono comprensivi di tasse. Questa è una delle cose da sapere quando si fanno acquisti a New York.

Le tasse si applicano nei ristoranti, sui servizi e su quasi tutti gli articoli, ad esclusione dei prodotti alimentari (nei supermercati), l’abbigliamento con un costo inferiore ai 110 dollari ed i medicinali.

MATERIALE FOTOGRAFICO

Noi abbiamo preso la buona abitudine di compilare un apposito modulo per dichiarare alla dogana italiana quale attrezzatura fotografica ci portiamo dietro visto che non è mai poca. Consiste nell’elencare modello e matricola di ogni reflex, obiettivo e compatta. Per convalidare questo elenco dovete recarvi all’ufficio delle dogane che si trova solitamente vicino agli imbarchi, un addetto controllerà il tutto e lo fotocopierà dopo aver apportato un timbro. Questa sarebbe la situazione ideale, ma non sempre riusciamo a metterla in pratica. C’è da dire che in pochi seguono queste indicazioni e che in tutti questi anni nessuno si è mai preso la briga di controllarci al rientro. Un consiglio che vi diamo spassionatamente è di conservare comunque una copia cartacea degli scontrini e delle card per certificarne l’acquisto in caso di necessità.

A volte le agenzie di viaggio danno per scontato informazioni importanti, noi troviamo giusto partire il più preparati possibile.

Magari le cose che abbiamo scritto per qualcuno sono ovvietà, ma per viaggiatori poco esperti potrebbero essere utili.

Stai cercando le cose da vedere a New York

Home » Viaggio a New York : le 10 cose che dovete sapere

6 pensieri su “Viaggio a New York : le 10 cose che dovete sapere

  1. Chiara dice:

    Articolo utilissimo! Soprattutto perché ultimamente tanta gente decide di affidarsi meno alle agenzie e di organizzare il viaggio fai da te. Hai toccato tutti i punti che è decisamente bene conoscere durante l’organizzazione del viaggio!

  2. Ale e Kiki dice:

    Ottimi consigli ragazzi! 😉
    Non so se sia successo anche a voi, ma a noi al momento dell’arrivo a New York hanno fatto dei controlli super approfonditi, abbiamo dovuto rispondere ad un sacco di domande. A Los Angeles per esempio sono stati molto più blandi, tanto che in mezz’ora dall’atterraggio eravamo all’esterno!

    • Claudia & Mattia dice:

      A noi fortunatamente non è successo! Magari siamo stati fortunati noi o voi avete trovato un pignolo. Io(Claudia) sono stata due volte ed è sempre stato abbastanza rapido!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.