Musei virtuali nel mondo

La tecnologia viene spesso in nostro aiuto, in questo periodo di quarantena ancora di più, se non sapete come passare la giornata potete dedicarvi alla visita dei musei virtuali.

Grazie al tuo smartphone, tablet, o pc puoi viaggiare virtualmente in diversi musei italiani, ma anche in diversi posti del mondo.

Dai tour virtuali alle dirette live sui social fino visite guidate su YouTube, tutti questi mezzi consentono ai visitatori, oggi costretti a casa, di scoprire il patrimonio culturale e artistico del mondo.

Musei virtuali in Italia

Partiamo da Firenze : gli Uffizi mostrano le collezioni d’arte da guardare online, la Primavera di Botticelli e anche la Venere. Inoltre propongono anche le IperVisioni, delle mostre virtuali online con immagini ad alta definizione e molti spunti di riflessione.

Per il Piemonte il Museo Egizio di Torino ha pubblicato sul canale YouTube le “Passeggiate del direttore”, con Christian Greco. I visitatori vengono accompagnati tra le sale del museo online, vengono descritti i reperti più importanti e raccontata la storia della collezione.

La Pinacoteca di Brera permette di vedere le opere direttamente dal suo catalogo online, inoltre ogni giorno su Facebook viene pubblicato un video di approfondimento.

E’ possibile visitare virtualmente anche il Museo Archeologico Nazionale di Venezia, non so voi, ma a noi piacciono questi tour virtuali.

Se non avete mai visto i musei Vaticani questa è una buona occasione con il tour a 360° dalle stanze di Raffaello alla Cappella Sistina.

Musei online in europa

Se come noi siete amanti del Louvre, anche questo museo da la possibilità di una visita online, non dovrete neanche fare la fila. La visita è sviluppata su tour tematici, potete scegliere ciò che più vi incuriosisce.

Sempre in Francia è possibile fare un tour virtuale della Casa di Monet, passando di stanza in stanza e girando per scoprire ogni dettaglio.

Tour virtuali nel mondo

Se volete godervi la salita a spirale del Guggenheim Museum e sentirvi un po’ a New York, grazie a Google Arts & culture, potrete salire di piano in piano e godervi la salita, inoltre direttamente sul sito del museo potrete ascoltare le audioguide.

Il MET invece inaugura il progetto Met 360°, creato utilizzando la tecnologia sferica a 360 ° che permette agli spettatori di esplorare alcuni degli spazi iconici del Museo.

Avete mai sognato di vedere lo Smithsonian a Washington? Con questo tour virtuale passeggerete tra reperti fossili e animali imbalsamati.

Per voi viaggiatori che volete fare un tour virtuale in Giordania potete scoprire Petra e la sua magia direttamente online.

Questi sono tutti i musei da visitare stando a casa che abbiamo scoperto in questi giorni, voi ne avete altri da consigliarci?

Home » Musei virtuali nel mondo

5 pensieri su “Musei virtuali nel mondo

  1. Silvia dice:

    Per fortuna che in questo momento difficile in cui non si può viaggiare questi musei ci danno la possibilità di visitarli da casa.m Sicuramente una bella infarinatura prima di poterci andare di persona. Grazie per le dritte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.