Microfoni wireless Godox

Microfoni wireless Godox

Se sei un creatore di contenuti sai quanto l’audio dei video sia importante e sei qui a leggere questo post è perché vorresti comprare dei microfoni wireless Godox.

Noi siamo costantemente in viaggio, scattiamo foto e giriamo video per noi, per i nostri canali social e per i nostri clienti. Nei video ovviamente l’immagine è fondamentale ma anche l’audio ricopre un ruolo molto importante. Se un video è bellissimo ma ha un audio pessimo, non avrà mai successo.

Tipologie di microfoni

Esistono molte tipologie di microfoni, in base all’utilizzo ed al dispositivo al quale collegarli è fondamentale scegliere quelli giusti. Durante la mia ricerca mi sono concentrato su quelli dedicati agli smartphone ed alle fotocamere digitali.

I più economici in assoluto sono i lavalier, detti anche pulci, quei piccoli microfoni a filo da attaccare al bavero. La loro qualità di solito non è eccelsa e sono molto scomodi a causa del lungo filo che li collega al dispositivo di registrazione nel quale è facile impigliarsi.

In alternativa si può optare per i microfoni direzionali a fucile, noti anche come shotgun. Sono abbastanza ingombranti, di solito vengono agganciati alla slitta del flash delle fotocamere. Oltre ad essere più costosi spesso devono essere alimentati a batteria e possono catturare l’audio che viene da un’unica direzione, con un raggio d’azione limitato.

Come ultima opzione ci sono i microfoni wireless, ormai tanti produttori famosi li hanno immessi sul mercato. Nell’ultimo anno la concorrenza ha fatto si che i prezzi siano diventati molto abbordabili nonostante la qualità molto alta. Personalmente ho optato per i microfoni wireless della Godox prendendo due kit differenti. I MoveLink Mini li uso con l’Iphone 13 pro ed i MoveLink II con le nostre Fujifilm ed il Mac.

Microfoni wireless Godox MoveLink Mini

I MoveLink Mini della godox sono dei microfoni wireless molto semplici, dedicati ad un pubblico giovane e smart, sempre in movimento. A prova di questo sono le funzioni disponibili, ridotte all’osso, e le colorazioni molto simpatiche. Oltre al classico nero ed al bianco infatti la Godox ha lanciato anche le varianti rosa e verde.

Il prezzo è molto contenuto ma nonostante questo la qualità audio è davvero ottima e migliorerà notevolmente l’appeal dei vostri contenuti video.

Microfoni wireless Godox MoveLink Mini

Godox MoveLink Mini, cosa c’è nella scatola

Esistono due modelli principali di microfoni wireless Godox MoveLink mini: il MoveLink Mini UC dedicato ai dispositivi dotati di porta usb-c, ed il MoveLink Mini LT dedicato ai dispositivi Apple con porta lightning. Per entrambi ci sono due kit, il kit 1 include una trasmittente ed una ricevente, mentre il kit 2 include due trasmittenti ed una ricevente. Io ho il kit 2 nero per Iphone.

In tutte le versioni la confezione comprende una custodia con batteria integrata, un cavo di ricarica usb-a usb-c, una spugnetta anti vento per microfono, un adattatore jack 3,5 TRS per fotocamere, un adattatore jack 3,5 TRRS per smartphone e pc, uno strumento per sostituire l’adattatore ed un laccetto da polso. A conclusione c’è anche il libretto di istruzioni in cinese ed inglese.

Come si usano i microfoni wireless Godox MoveLink Mini

L’utilizzo di questi microfoni wireless Godox è estremamente semplice, basta aprire la custodia e tutti i dispositivi si accendono. Dopo un secondo di led giallo si accenderanno di blu e ciò significa che il paring è avvenuto con successo. In caso contrario basterà premere il pulsante dedicato presente al”interno della custodia e verrà eseguito nuovamente l’accoppiamento.

Ora basterà inserire l’adattatore corretto, nel mio caso quello lightning, collegare la ricevente al dispositivo, per esempio il mio Iphone, agganciare il microfono al bavero ed il gioco è fatto. Piccola chicca: le clip dei microfoni integrano un piccolo magnete, perfetto per occultarli all’interno del colletto di una giacca ad esempio.

La ricevente ha un piccolo bottone che, se premuto per 3 secondi l’accende, il led lampeggerà giallo se non è accoppiata e blu se invece c’è il collegamento con un microfono. Con una pressione veloce si attiva la modalità MUTO ed il led diventerà rosso. Con una doppia pressione veloce si attiverà la cancellazione del rumore ed il led lampeggerà verde.

Anche i microfoni hanno un piccolo pulsante e per l’accensione lo si usa allo stesso modo della ricevente. Con una pressione veloce si regola il volume di uscita, guadagno, portandolo l livello 1 (-33dB) con led verde lampeggiante, oppure al livello 2 (-43dB) con led porpora lampeggiante.

Trasmissione e batteria dei microfoni wireless Godox MoveLink Mini

I microfoni wireless Godox MoveLink Mini trasmettono i dati sfruttando la connettività wireless 2.4GHz. Il raggio di operatività dichiarato è di ben 100 metri in campo aperto, una distanza veramente eccessiva per un utilizzo normale. È bene tenere a mente perà che tra ricevente e trasmittente non ci deve essere alcun ostacolo ma i dispositivi si devono “vedere”. Niente muri quindi, né riprese di spalle, pena la perdita di connessione, che però verrà subito ripristinata appena le condizioni ambientali lo permettono. 

Per quanto riguarda la batteria la ricevente ha una durata di ben 8 ore ed i microfoni di 6 ore, più che sufficienti coprire la giornata media di un creator. Per ricaricare i microfoni wireless Godox MoveLink Mini basterà inserirli nella custodia, per caricare quest’ultima invace sarà necessario collegarla ad un classico caricabatterie usb-c

Microfoni wireless Godox MoveLink II

Se siete utenti esperti, professionisti o semplicemente volete un prodotto perfetto per ogni tipo di impiego i microfoni wireless Godox MoveLink II sono quello che fa per voi. Le funzione sono tante ma comunque molto semplici ed intuitive, hanno display integrato e molti accessori.

Il prezzo è ovviamente più elevato rispetto ai MoveLink Mini ma la qualità del prodotto e dell’audio catturato sono superiori.

Godox MoveLink II, cosa c’è nella scatola

I microfoni wireless Godox MoveLink II sono disponibili per l’acquisto i diverse configurazioni. Per chi vuole comprare i singoli articoli c’è la sola ricevente MoveLink II RX, la sola trasmittente con deatcat MoveLink II TX, la sola custodia con laccetto da polso ML II-C3. Invece per quanto riguarda i kit esistono 2 differenti tipologie: MoveLink II M1 che comprende ricevente + trasmittente + deadcat + lavalier + cavo TRS + cavo TRRS + cavi usb-c ed il kit MoveLink II M2 che ho io che oltre a ciò che è presente nel kit M1 ha una seconda trasmittente + deadcat + lavalier + custodia di ricarica.

A mio avviso se si deve fare la spesa si prende il kit di microfoni wireless Godox MoveLink II M2 che comprende tutto il necessario per registrare l’audio proveniente da due fonti e per la stragrande maggioranza degli utenti pro è più che sufficiente.

Come si usano i microfoni wireless Godox MoveLink II

Essendo microfoni wireless dedicati ad un’utenza professionale questi Godox MoveLink II hanno alcune funzioni avanzate, nonostante questo sono pronti all’uso già dalla prima accensione.

Basterà aprire la custodia, estrarre la ricevente, accenderla e collegarla tramite cavo corretto alla dispositivo di registrazione. Se come me usate una mirrorless dovrete usare il cavo a spirale nero TRS-TRS. Personalmente aggancio la clip della ricevente alla slitta a caldo del flash e collego un paio di cuffie, da usare come monitor, tramite apposito foro presente sulla ricevente.

Ricevente

La ricevente ha un display sul quale controllare la batteria residua, il collegamento wireless con i 2 microfoni Godox a corredo, il loro volume, il loro livello di batteria e se stanno trasmettendo su canale mono o stereo. Oltre al jack da 3,5 per il cavo da collegare al dispositivo di registrazione e quello per le cuffie, sono presenti anche 4 tasti.

Il primo in alto è il tasto di accensione che, se premuto a lungo, serve appunto per accendere o spegnere la ricevente. Se in carica tramite usb-c o custodia, potete premere a lungo il tasto di spegnimento per passare da acceso a standby. Se da spento si premono contemporaneamente il pulsante di accensione ed il pair verrà eseguito un reset dell’accoppiamento memorizzato.

Premendo i tasti + e – si andrà a regolare il guadagno di entrambi i microfoni. Per selezionare un singolo microfono per il quale regolare il volume basterà premere velocemente il pulsante di accensione finché il canale desiderato non lampeggerà.

Schiacciando velocemente il pulsante pair si potrà scegliere tra la modalità di trasmissione mono o stereo. In modalità mono entrambi i microfono saranno sulla stessa traccia, in modalità stereo un microfono trasmetterà sulla traccia destra e l’altro sul quella sinistra. Se usate un microfono wireless Godox solo e non due vi consiglio di mettere su m in modo da avere la traccia audio su entrambi i canali.

Microfoni

Per quanto riguarda i microfoni, per un uso rapido o in presenza di vento va più che bene attaccare la trasmittente direttamente al bavero, tuttalpiù con l’ausilio del deadcat, anche le clip dei MoveLink II hanno il magnete integrato. Se La trasmittente risulta troppo invasiva allora basterà occultarla e collegarci un lavalier, incluso nella confezione, ed attaccare quest’ultimo al bavero il quale risulterà sicuramente più sobrio.

Sui microfoni wireless Godox del mio kit MoveLink II ci sono 3 pulsanti, uno per l’accensione, uno per il pair ed uno per il mute. Per accensione e stand-by il funzionamento è esattamente lo stesso di quello della ricevente. Il pulsante pair, se premuto velocemente, attiva e disattiva la riduzione del rumore mentre, se premuto a lungo, serve per effettuare l’accoppiamento. Il tasto mute se premuto semplicemente attiva o disattiva la modalità silenziosa del microfono stesso.

Trasmissione e batteria dei microfoni wireless Godox MoveLink II

Anche i microfoni wireless Godox MoveLink II sfruttano la connessione 2.4GHz quindi vale lo stesso discorso fatto in precedenza per il MoveLink Mini, per funzionare al meglio tra ricevente e trasmittente non ci devono essere ostacoli.

Per quanto riguarda la batteria le trasmittenti hanno una durata di 10 ore e la ricevente di 8 ore, direi più che sufficienti! In ogni caso si possono usare anche mentre li stiamo caricando tramite la porta usb-c. Una cosa alla quale bisogna prestare particolare attenzione è ricordarsi sempre di spegnere tutto prima di riportli nella custodia. A differenze di quella dei MoveLink Mini infatti la custodia dei MoveLink II non integra una batteria quindi non ricarica i dispositivi se non è collegata alla corrente tramite la sua porta usb-c. Inoltre non fa spegnere i dispositivi una volta chiusa ne tantomeno li accende una volta aperta.

Conclusioni microfoni wireless Godox MoveLink II vs MoveLink Mini

Dopo aver provato entrambi i kit di microfoni wireless Godox per un po’ di tempo devo dire che entrambi mi hanno piacevolmente stupito e sorpreso innanzitutto per la qualità audio, per la loro autonomia ed immediatezza.

Se sei alle prime armi con i microfoni esterni, vuoi migliorare la qualità audio dei tuoi video, hai un budget limitato e registri principalmente con il tuo smartphone sono certo che i microfoni wireless Godox MoveLink Mini saranno perfetti per le tue esigenze. Tutto ciò di cui hai bisogno è racchiuso in una scatola, apri ed è già tutto pronto e connesso, niente di più semplice e comodo. L’unica scomodità sta nel collegare la ricevente ad un dispositivo che non sia uno smartphone. A causa della sua forma ed alla posizione del connettore potresti aver bisogno di un adattatore o prolunga Jack 3,5 femmina-maschio.

Nel caso in cui invece tu voglia fare davvero sul serio, usi una mirrorless per girare i tuoi video e sei abituato ad utilizzare software di montaggio allora la scelta deve essere orientata verso i microfoni wireless Godox MoveLink II. Il loro livello qualitativo è molto alto, le funzioni a disposizione sono tutte quelle di cui hai bisogno. Gli accessori a corredo sono molti e credo che con il kit M2, lo stesso che ho io, tu ti possa sentire soddisfatto per un lungo periodo. Unica nota negativa: se devi collegarti ad uno smartphone o qualcosa che non ha dove agganciare la ricevente, risulta un accrocchio scomodo nel quale impigliarsi sovente.

In alternativa puoi sempre fare come me, prendi entrambi i kit ed in base all’uso che ne devi fare portati dietro quello giusto! 

2 Cuori in Viaggio link

Home » Microfoni wireless Godox

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.