Mercati a Bali, i migliori posti dove fare shopping

Mercati a Bali

Quando si visita l’isola degli dei ci si focalizza spesso sui templi di Ubud, le cascate di Sidemen e le spiagge di Uluwatu, ma anche i mercati a Bali sono degni di nota.

Noi ne abbiamo visitati molti e qui vi parliamo dei mercati a Bali che ci sono piaciuti di più. Se cercate qualche souvenir o semplicemente volete comprarvi qualche bel vestito a poco prezzo qui sicuramente troverete quello che cercate.

Mi raccomando trattate sempre sui prezzi, tendenzialmente il primo prezzo che vi danno è molto più alto di quello reale.

Ubud Market

Non si può parlare dei mercati di Bali senza iniziare da quello più conosciuto in assoluto: l’Ubud Market. Un tempo l’iconico Ubud Market era collocato all’angolo di due strade, occupava un cortile con banchetti di artigianato e cibo. I venditori di vestiti erano per lo più posizionati all’interno di uno stabile molto vecchio e trasandato a due piani subito lì dietro.

Ad oggi, metà Febbraio 2023, il mercato si sviluppa lungo la via Jl. Kajeng, proprio accanto al Water Palace. La strada è percorribile sia in scooter che a piedi e lungo entrambi i lati vi sono un’infinità di banchetti che vendono vestiti ed artigianato locale. I prezzi vanno contrattati fino a scendere almeno alla metà, la mattina si fanno gli affari migliori. Trovate altre parti di mercato sparse qua e la tra le vie della città.

A breve però verrà aperto il nuovo mercato di Ubud. Proprio dove si ergeva il vecchio edificio è stato costruito un imponente palazzo che ha tutta l’aria di un centro commerciale. Chissà se i piccoli commercianti continueranno la loro attività nelle vie limitrofe o potranno permettersi uno spazio nel moderno mercato?

Mercato mattutino della frutta e verdura di Ubud

Questo slideshow richiede JavaScript.

Uno dei mercati di Bali rimasto autentico è quello della frutta e della verdura. Si tiene la mattina presto, per le 9 tutti i commercianti saranno già andati via lasciando i parcheggi liberi alle auto. Questo caratteristico mercato si svolge in Parkir Umum in via Jl. Suweta, la parallela dell’ Ubud Market.

Qui troverete frutta di ogni tipo, verdura fresca, pesce e carne che acquistano solo i local, spezie, dolcetti e uova. Tutto quello che la campagna e le piccole fattorie possono offrire. Assolutamente consigliata la visita sia per scoprire nuovi prodotti che per entrare a contatto con una parte ancora genuina di Ubud.

Sukawati Art Market

Un altro dei più famosi mercati a Bali è sicuramente il Sukawati Art Market. Si tiene tutti i giorni dalle 6 alle 18 a Sukawati, distante circa 30 minuti da Ubud.

Oltre che le bancarelle lungo le vie limitrofe, il vero cuore di questo mercato di Bali si concentra nelle due palazzine, A e B, posizionate una di fronte all’altra. All’interno di ognuna ci sono ben 3 piani, il piano terra ed il primo sono i più affollati di banchetti e di persone. Qui i commercianti allestiscono piccoli spazi uno attaccato all’altro, spesso con la stessa identica merce. 

Vestiti ed artigianato locale vanno per la maggiore ma è possibile anche trovare quadri, articoli di legno intagliati e gioielli. I prezzi sono più economici rispetto all’Ubud Market quindi se volete fare acquisti ed avete tempo a disposizione inserite il Sukawati Art Market nel vostro giro dei mercati a Bali.

Love Anchor Canggu

Il Love anchor di Canggu è famosissimo tra i mercati a Bali perché si trova in una zona molto frequentata della città balneare e modaiola di Canggu. Dopo aver lasciato lo scooter nell’ampio parcheggio di fronte ed aver pagato le 2’000IDR per il posteggio vi troverete davanti una grande insegna. Varcata la soglia vi immergerete tra tantissimi banchetti di bigiotteria, oggettistica e vestiti.

Ai lati ci sono due grandi negozi di “Love Anchor” con prezzi fissi e non molto economici ma con articoli molto particolari. In generale i prezzi sono leggermente più alti rispetto ad Ubud ma l’atmosfera è molto bella quindi se siete in zona non perdetevelo.

Sunady Market Canggu

Altro mercatino di Canggu, ma solo domenicale, è il Sunday Market, conosciuto anche come Samadì Market. Il più piccolo dei mercati che abbiamo visto a Bali ma molto grazioso e differente da tutti gli altri. Al centro c’è un’enorme sala da yoga chiusa e sui lati vengono allestiti i banchetti.

Qui si possono trovare dolci fatti in casa come torte e plumcake, gioielli molto belli e particolari, spezie, frutta e verdura, incensi ricercati e abbigliamento. I banchetti saranno una ventina circa ma la location ed i prodotti in vendita valgono sicuramente una sosta. 

Proprio lì accanto c’è un negozio carinissimo con prodotti gastronomici salutisti e ricercati ed oggetti per la casa, fateci un giretto.

Canggu Center

Il Canggu Center è in assoluto uno dei nostri mercati a Bali preferiti. Si trova proprio a fianco al beach club La Brisa quindi vicinissimo al mare. È suddiviso in varie aree, la prima che si incontra è una zona comune con tanti banchetti di abbigliamento ed oggettistica. Proseguendo si arriva ad una zona a forma di L con tanti piccoli negozietti. Al centro in questi giorni stanno costruendo qualcosa di non meglio definito, potrebbe essere un riparo per il sole, un’opera d’arte o un’area bimbi. 

Proseguendo ancora si entra in uno spazio coperto molto ampio con pochi negozi che vendono prodotti davvero carini. Qui troverete gioielli, vestiti di seta, opere d’arte intagliate su tavole da surf e candele.

Dopo una visita al Canggu Center concedetevi una bella passeggiata sul mare, qui c’è una delle spiagge più lunghe e frequentate di questo tratto di costa.

The Flea Market

Il Flea Market di Seminyak è l’ultimo mercato a Bali di cui vi parliamo ma non perché è meno bello degli altri. Ogni mercato è diverso e qui al Flea Market si possono trovare oggetti e vestiti che in altri mercati non abbiamo visto. Non vi aspettate però il classico enorme mercatino hippy di Ibiza.

Circa una cinquantina di bancarelle suddivise in 3 file espongono artigianato locale, bigiotteria ed abbigliamento. I prezzi sono nella media ma non dimenticate di contrattare sempre! Appena prima dell’ingresso c’è un ampio parcheggio per gli scooter e di fronte un minimarket dove comprare l’acqua quando ne uscirete assetati. 

Se siete amanti di artigianato locale ed abbigliamento bello a buon prezzo questi sono i mercati a Bali che noi vi consigliamo. 

Se state organizzando il vostro viaggio a Bali possiamo aiutarvi a creare un viaggio perfetto, scoprite di più QUI.

Home » Mercati a Bali, i migliori posti dove fare shopping

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.