Mercante in Fiera di Parma è una mostra internazionale di antiquariato, modernariato e collezionismo che si svolge alla Fiera di Parma due volte l’anno, in primavera e in autunno. La manifestazione è un appuntamento imperdibile per operatori ed appassionati di questi settori, che possono trovare una vasta selezione di oggetti unici e di valore.
Indice dell'Articolo
Cosa si può trovare al Mercanteinfiera di Parma
A Mercanteinfiera si può trovare un’ampia varietà di oggetti provenienti da tutto il mondo, la fiera ha grande risalto a livello sia nazionale che europeo. Tra i pezzi più comuni ci sono mobili, dipinti, sculture, oggetti d’arte, gioielli, ceramiche, porcellane, argenti, tappeti, libri, orologi e molto altro.La manifestazione ospita circa 1000 espositori da tutta Europa, che vendono rarità anche di altissimo valore. I visitatori possono trovare oggetti di ogni epoca, dal Rinascimento al Novecento, e di ogni stile, dal classico al moderno.
Inoltre a Mercanteinfiera spesso si tengono mostre ed esposizioni estemporanee, ad esempio nell’autunno 2023 sono presenti la mostra fotografica “Scatti rubati” di Paolo Brillo su Bob Dylan e l’esposizione “In vino veritas: le infinite forme del cavatappi”.
Al padiglione 4 sarà allestito anche uno spazio dedicato al restauro e conservazione. Un vero e proprio laboratorio presidiato dagli esperti del settore: Cartantica, specializzati in restauro manoscritti, e Festina Lente Studio leader nel restauro di opere d’arte.
Quando e dove si svolge Mercanteinfiera
Mercanteinfiera di Parma ha ben due edizioni annuali.
L’edizione autunnale di Mercanteinfiera di Parma si svolge dal 30 Settembre al 8 Ottobre 2023. Quella primaverile si svolgerà dal 2 al 10 marzo 2024. La manifestazione è aperta al pubblico dalle 10:00 alle 19:00.
La fiera si tiene presso la Fiera di Parma, in viale delle Esposizioni 1, Parma.
Come arrivare a Mercanteinfiera Parma
Come tutte le manifestazioni che si rispettino Mercanteinfiera Parma attira tantissimi visitatori ogni anno ed è raggiungibile in diversi modi.
In auto
La Fiera di Parma è facilmente raggiungibile in auto, dista circa un’ora dalle città di Verona, Bologna, Milano e poco di più da Genova, Torino, Padova e Firenze.
Dall’autostrada A1 si raggiunge facilmente la fiera grazie alla nuova arteria che la collega direttamente con il casello autostradale. Il parcheggio ha 9000 posti auto ed un costo giornaliero di 8€ se pagato online e 10€ se pagato in cassa.
Treno e autobus
La stazione ferroviaria di Parma si trova lungo la linea Milano – Roma che collega tutto il nord Italia.
Il centro e la stazione sono collegati da un servizio bus navetta che porta in soli 10 minuti a Mercanteinfiera, al costo di 1,50€.
Mercanteinfiera Parma, biglietti
Il biglietto d’ingresso a Mercanteinfiera ha un costo di 15 euro alla cassa e 12 euro online mentre è gratuito per gli operatori del settore nelle giornate di pre-apertura a loro dedicate. Vista la grande affluenza vi consigliamo l’acquisto anticipato online dei biglietti ed del parcheggio.