Quanti articoli ci sono su “cosa vedere a Londra”? Tantissimi! Perché leggere il nostro? Perché la amiamo alla follia.
Già dal nostro primo viaggio a Londra ci siamo perdutamente innamorarti di questa città. Cosmopolita e multietnica dove potrete respirare le nuove tendenze, provare tutte le cucine del mondo, assaporare la sua storia e la sua modernità. E’ una città che non smetterà mai di stupirvi!
Londra a Natale

Durante il nostro primo viaggio a Londra abbiamo alloggiato vicino a Victoria Station. Nonostante i mezzi da li fossero comodissimi, era troppo decentrato. La seconda volta abbiamo deciso di alloggiare vicino a Covent Garden, ci si sente veramente nel cuore della città, è bello poter uscire la sera ed essere nel pieno della vita londinese.
Come quasi in tutti i nostri viaggi abbiamo volato con Easy jet, atterrando a London Gatwick. Abbiamo poi preso il Gatwick express. E’ un treno molto comodo che impiega 30 minuti ad arrivare nel centro di Londra (Victoria station).
Arrivati a Victoria station abbiamo acquistato l’abbonamento settimanale per la metro con una travelcard cartacea che ci è servita per usufruire del 2for1.
Se non sai cos’è te lo spigheremo più avanti.
La metropolitana di Londra funziona benissimo, vi porterà velocemente in ogni luogo della città e la frase “mind the gap” accompagnerà le vostre giornate. Attenti però, negli orari di punta ci sono alcune fermate veramente impraticabili, soprattutto nelle feste.
Le cose da vedere a Londra sono davvero tantissime, ogni volta sul volo di rientro ci rendiamo conto di non essere ancora riusciti a vederle tutte.
Leggi anche Londra Instagrammabile
Cosa vedere a Londra
Iniziamo con i luoghi per noi imperdibili da visitare a Londra, spero siate pronti a camminare!
Partiamo dal simbolo di Londra il Big Ben, anche se non è propriamente il nome della torre dell’orologio che dal 2012 si chiama Elizabeth Tower, non potete tornare a casa senza avergli fatto almeno un centinaio di foto!
Diciamo che le prime immagini che abbiamo avuto di Londra nella nostra vita, prima dei vari film, sono state quelle regalate dai cartoni della Disney, quale bambino/a non ha sognato di volare intorno al Big Ben con Peter Pan?
La posizione migliore per scattare foto è dal Westminster Bridge, cercate di non farvi investire da un pullman, anche se è rosso e molto caratteristico.
Alle spalle del Big Ben trovate Westminster Abbey circondata da giardini con le statue di importanti personaggi storici. Noi non siamo mai entrati nella chiesa, ma vale la pena almeno vederla da fuori.
Per visitare le attrazioni di Londra senza perder tempo a fare i biglietti vi consigliamo il London Pass

Rimanendo sempre in zona un’esperienza assolutamente da non perdere è il London Eye, una gigantesca ruota panoramica.
Durante il giro che dura 30 minuti, quasi non vi accorgerete di muovervi, anche perché i vostri occhi rimarranno incollati al magnifico panorama che vi scorrerà di fronte.
Vale la pena visitarlo sia di giorno che di sera, per avere lo scatto perfetto a tutte le ore, noi l’abbiamo provata in entrambi gli orari e ne è valsa assolutamente la pena. Dal giorno alla notte lo scenario cambia completamente.

Da qui potete fare una lunga passeggiata lungo il Tamigi ed arrivare al museo d’arte contemporanea più famoso di Londra, la Tate Modern che è ad ingresso gratuito.
La struttura è una ex centrale termoelettrica con una ciminiera alta 99 metri. Mentre la scorgi da lontano niente ti fa pensare ad un museo, al suo interno gli spazi grandi e i soffitti alti sono veramente affascinanti.
Dopo la visita si può proseguire sopra l’affollato Millennium Bridge, un ponte ultramoderno, in direzione della cupola della St Paul’s Cathedral. Appena scorgiamo la cattedrale ci viene in mente la scena di Mary Poppins dove la vecchina dava il cibo ai piccioni cantando.

Cosa fare a Londra quando piove
Può capitare spesso di ritrovarsi a Londra in una giornata di pioggia.
Ma non disperate potrete rifugiarvi al Natural History Museum, è un eccellente modo di impiegare il vostro tempo. Camminate tra fossili, reperti archeologici, animali impagliato e giganti schelettri.
Si trova vicino a Hyde Park, l’edificio è bellissimo ed imponente, appena entrati l’architettura con la grande scalinata e lo scheletro del dinosauro al centro vi lasceranno senza fiato.
La struttura è molto grande ed è composta da quattro piani, risale alla fine del 1800 . Al suo interno potete trovare cinque diverse aree: paleontologia, zoologia, botanica, mineralogia ed entomologia.
E’ divertente curiosare tra reperti storici e ricostruzioni giganti di animali, girarlo tutto è veramente difficile, guardate quali sono le cose che più vi interessano e dirigetevi li.
Natale a Londra

Se state visitando Londra nelle vacanze di Natale, dovete assolutamente immergervi nella magia del Winter Wonderland. Si trova a Hyde Parked è un enorme villaggio dedicato al natale, scordatevi le nostre “giostre” questo è assolutamente su di un altro livello, le ambientazioni sono bellissime.
L’ingresso è libero, ma la coda per le varie attrazioni è molto lunga, alcune si possono però prenotare online.
Oltre alle attrazioni ed alle casette dove fare acquisti troverete anche molte cose particolari da mangiare, vi sveliamo un segreto, non resistiamo allo street food!
Londra itinerario insolito
Shopping a Londra
Siete a Londra, quindi non dimenticate lo shopping!

Visto che siete in zona e non avete paura di macinare chilometri potete andare a piedi fino agli Harrods, si trovano in Brompton Road, e sono il grande magazzino iconico di Londra. Conosco poche persone rientrate dal viaggio senza una delle tipiche borsette con il logo, anche se negli ultimi anni hanno raggiunto prezzi proibitivi.
Si trova in una zona molto lussuosa ed ha una struttura esteticamente molto bella sia esternamente che internamente.
Al suo interno troverete di tutto, i prodotti ed i marchi venduti sono tutti molto cari e di altissima qualità.
Durante le feste natalizie anche Harrods è decorato a festa, la facciata è ricoperta di luci e troverete un reparto completamente dedicato al natale ed alle decorazioni. La parte che vi consigliamo assolutamente di visitare è la Food Hall, il reparto alimentare dove troverete veri e propri capolavori in grado di soddisfare tutti i palati.
Londra tappe imperdibili
Ovviamente tra gli imperdibili a Londra c’è Buckingham Palace, la casa della Regina non si può non vedere, tanto meglio se riuscite ad intercettare il cambio della guardia, certo sarà notevolmente affollato.

Non perdetevi una passeggiata al St. James’s Park, dedicatevi alla ricerca degli scoiattoli, non sarà difficile, portatevi qualcosa per dargli da mangiare, con un po’ di pazienza potrete fare delle bellissime foto.
Da qui proseguite verso uno tra gli scorci di Londra più fotografati Piccadilly Circus , super trafficata, luminosa e colorata, gli schermi al neon ed il traffico cattureranno la vostra attenzione, da qui in ogni direzione troverete dei negozi, insomma è il momento dello shopping.
Ora perdetevi per le vie, rimarrete affascinati dalle vetrine dei negozi soprattutto in questo periodo natalizio, dalla musica che esce dai locali, dai profumi dei dolci delle sale da te.
Vi consigliamo di perdetevi nel vero senso della parola, indirizzatevi nella zona di Soho e Carnaby Street, mettete in tasca la cartina e seguite il cuore. Luci, colori e profumi vi indicheranno la strada…questa è Londra.

Iniziate un’altra giornata da un altro dei simboli di Londra che è sicuramente il Tower Bridge. Il ponte, anche se abbastanza recente, ha un’architettura bellissima e se siete molto fortunati potreste vederlo in movimento. Lo si può attraversare gratuitamente o potete entrare a visitare l’interno e percorrere la passerella che collega le due torri.
Per fare qualche scatto perfetto potrete godere di una splendida vista sul ponte dalla Tower of London.
Vi consigliamo di visitarla, il biglietto è caro e la coda è lunga ma anche in questo caso vale la visita, è un vero e proprio castello composto da diversi edifici, costruiti in 9 secoli.
La parte che abbiamo preferito è stata quella dove sono custoditi i gioielli della corona, veramente affascinanti. Oro e sfarzo assoluto racchiusi in quelle stanze.
Fate caso agli enormi corvi che vivono qui, sono veramente grandi e ce ne sono tantissimi. La leggenda narra che “se i corvi della Torre di Londra moriranno o voleranno via, la Corona cadrà e con essa la Gran Bretagna“. Sono infatti accuditi da personale apposito e la loro salute viene costantemente monitorata.
Mercati a Londra
Un’altra delle nostre passioni sono i mercatini, a Londra ce ne sono tantissimi, sono molto belli e potrete trovare di tutto, oggettistica, cibo, vintage, vestiti, accessori, dischi…fino alle cose più impensabili che neanche riuscite ad immaginare.
Spitalfields Market , Brick Lane , Portobello Road, Columbia Road market e il nostro preferito Camden market.

Sappiamo bene che è un classico, ed è super turistico, ma i colori, i profumi, i palazzi, le stranezze, non riusciamo a non amare questo posto. Ci piace un sacco ed in ogni nostro viaggio non possiamo fare a meno di perderci per almeno mezza giornata a Camden Town. E’ talmente grande che ogni volta scopriamo qualcosa di nuovo.
Rimaniamo sempre affascinati, percorrendo Camden High Street, dalle figure giganti che si trovano sulle facciate dei negozi, il canale rende il luogo ancora più magico.
Il mercato è aperto tutti i giorni con negozi all’aperto e indoor, qui potete sperimentare i sapori delle cucine provenienti dalle più remote parti del mondo, perdetevi tra varietà di negozi alternativi, ci si trova un po’ di tutto.
Insomma, scoverete sicuramente qualcosa di originale da portare a casa.
Come passare le vostre serate.
Noi, avendo l’hotel in zona, passavamo le nostre serate a Covent Garden, ad ogni passo si respira atmosfera natalizia, tra l’albero di natale illuminato e le enormi palle rosse sospese.
Girate per il mercato, godetevi un po’ di musica dal vivo, fotografate qualche artista di strada. Quando sarete stanchi entrate in un ristorante o pub che vi ispira di una delle viuzze laterali se volete risparmiare, o altrimenti scegliete uno dei locali al centro del mercato dove potrete ascoltare anche buona musica.
Sarebbero ancora tantissime le cose da vedere e quelle di cui parlare, ma le rimando al prossimo viaggio.
Se vi state chiedendo dove mangiare a Londra, sappiate che avrete solo l’imbarazzo della scelta. Street food, ristoranti etnici, locali insoliti, Londra vi stupirà anche con il cibo.
Consiglio per risparmiare a Londra
- Se fate l’abbonamento cartaceo settimanale ai mezzi Travelcard della National Rail (serve una vostra foto), o se acquistate il biglietto Gatwick Express andata e ritorno, potrete usufruire dell’offerta del 2for1. Potrete scaricare direttamente da sito i voucher e presentando il vostro abbonamento solo uno dei due pagherà l’attrazione, l’altro entrerà gratis (è valido anche in alcuni ristoranti). Questo vi permetterà di risparmiare molto.
Per vedere tutte le nostre foto in alta risoluzione clicca qui
Sono stata a Londra a febbraio e mi è entrata nel cuore. Ora che leggo questo tuo articolo su Londra a natale mi viene voglia di prenotare subito per il prossimo dicembre!
Non mi dire niente, sono appena tornata dall’ultimo viaggio a Londra e ripartirei subito. La adoro, per me è come tornare a casa ogni volta. C’è sempre qualcosa da vedere, da scoprire e poi i musei… gratis! Love Love Love
Londra raggiunge l’apice della sua bellezza proprio durante il periodo natalizio, con tutto il calore delle luci, degli addobbi, della gente!
Viene voglia di partire subito. Bravi!!
Grazie! ;D