Le spiagge più belle di Lanzarote

Le migliori spiagge a Lanzarote

Lanzarote non è solo vulcani, paesaggi magnifici, Malvasia Vulcanica e opere di César Manrique, ma su questa meravigliosa isola si trovano anche spiagge da sogno.

Dobbiamo essere sinceri, le nostre aspettative sul mare delle Canarie erano abbastanza basse e invece Lanzarote ci ha davvero fatto ricredere con le sue spiagge dorate e l’acqua cristallina. Ora vi faremo scoprire quali sono le migliori spiagge a Lanzarote.

E’ stata dichiarata dall’Unesco “Riserva Mondiale della Biosfera” perché vanta bellezze naturali uniche, l’isola è bagnata dall’oceano atlantico e le sue scogliere sferzate dal vento sono state modellate negli anni.

Terremo per ultima la nostra preferita!

Playa de Famara

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una spiaggia davvero incredibile a Lanzarote è Playa de Famara.

Non vi aspettate di fare bagni tranquilli in questa spiaggia, le onde sono davvero alte e la corrente è forte. La spiaggia è adatta per gli amanti del surf e del kite surf. Resta comunque una spiaggia perfetta per fare delle lunghe passeggiate e per godersi la sua atmosfera ed energia davvero particolare.

Vi consigliamo di farci un salto al tramonto.

Playa del  Caletòn Blanco

Nei pressi del comune di Orzola c’è un’altra spiaggia molto bella, quella del Caletòn Blanco, la più gettonata soprattutto dai local durante le feste. Non è molto grande quindi vi consigliamo di andarci presto e magari non nel weekend.

La sabbia bianca contrasta con le rocce nere laviche che proteggono la spiaggia dalle onde. La particolarità di questa spiaggia è che è soggetta ad un importante fenomeno delle maree, quando c’è la bassa marea la laguna è quasi completamente prosciugata.

Qui non ci sono ne bar ne servizi, quindi arrivate con tutto ciò che vi serve.

Playa del Risco

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questa spiaggia, Playa del Risco, è davvero una chicca qui a Lanzarote, difficile da raggiungere, selvaggia e poco frequentata.

Probabilmente se andrete al Mirador del Rio, guardando il panorama circostante, verrete attratti da questa spiaggia, preparatevi perché non è facile da raggiungere. Per raggiungerla arrivate al Mirador del Rio e prendete la strada a sinistra che costeggia la scogliera, ad un certo punto a destra troverete una strada di sassi da dove parte la scala per scendere.

Il dislivello è di quasi 600 metri, la discesa è fattibile, ma la salita è molto impegnativa, calcolate tra i 60 e i 90 minuti di trekking per raggiungerla. La bellezza di Playa del Risco vi ricompenserà della fatica, e se di camminare non ne avete abbastanza potete percorrere tutta la spiaggia e andare a visitare le saline.

Mi raccomando scarpe da trekking e acqua.

E’ possibile farsi portare in barca da Orzola, noi non abbiamo provato, ma abbiamo il numero di telefono di una barca, se vi serve scriveteci qui o su Instagram.

Playa Dorada

Tra le spiagge di Lanzarote va sicuramente menzionata Playa Dorada, fa parte di Playa Blanca, ma è il tratto più bello di spiaggia.

Sabbia dorata, mare calmo, poco vento, questa spiaggia ha tutti i servizi necessari e ci sono anche zone dove è possibile affittare lettini e ombrellone.

Punta del Papagayo

Spiagge Lanzarote Caleta del Congrio - 2 Cuori in Viaggio

Sicuramente la zona dove si trovano le spiagge più belle di tutta l’isola. Qui non c’è una sola spiaggia, ma ce ne sono diverse che si trovano nella riserva naturale di Los Aiaches.

Per entrare nella riserva bisogna pagare un tiket di ingresso di 3 euro a vettura, per arrivare alle spiagge si percorre un pezzo di strada sterrata e gli unici due bar presenti nella zona sono a Punta del Papagayo.

A sinistra del Mirador de la Punta del Papagayo si trovano Puerto Muela de Abajo, dove c’è anche una zona attrezzata per i camper, e Caleta del Congrio.

Dall’altro lato la prima spiaggia che si incontra è Playa Mujeres, la più estesa della zona e la più semplice da raggiungere, niente salite e discese, si raggiunge la spiaggia direttamente con la macchina. Ideale per le famiglie, questa spiaggia con il mare calmo ha il solo difetto che spesso viene invasa da barche che attraccano rovinando la vista.

Qui non ci sono ristoranti ne bar, ma un gentile signore fa avanti e indietro in bici vendendo patatine, acqua, birra e Mohito. Da qui raggiungibile a piedi Playa Caleton del Cobre.

Ora arriviamo alle tre le spiagge più belle di Lanzarote.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una volta arrivati sul promontorio, dove ci sono i due ristoranti di Papagayo, a destra troverete Playa de la Cera piccola ma molto bella e con un mare cristallino, superandola tramite il sentiero sulla scogliera arriverete a Playa del Pozo. Quest’ultima è abbastanza grande, ma molto poco frequentata. Nella parte finale c’è il tratto più bello e anche quello meno frequentato.

Spiaggia frequentata in particolare da nudisti.

Sul podio ovviamente Playa del Papagayo, una spiaggia da sogno, non è molto grande e si affolla velocemente. Per godere al meglio della sua bellezza vi consigliamo di arrivare il mattino prima delle 9 e di tuffarvi nelle gelide acque cristalline di questa spiaggia meravigliosa. Spiaggia perfetta anche per gli amanti dello snorkeling.

E’ possibile visitare anche queste spiagge con un tour in barca a vela.

Dove dormire a Lanzarote

Se andate a Lanzarote per una vacanza all’insegna di mare e relax e pensate di passare le vostre giornate a Punta Papagayo forse la scelta più sensata è quella di cercare un hotel o un appartamento dove dormire a Playa Bianca.

Se invece volete unire il relax in spiaggia alla scoperta dell’isola, la zona ideale dove dormire a Lanzarote è sicuramente quella di Arrieta. La sua posizione rende facilmente raggiungibili tutte le zone dell’isola e inoltre in questo piccolo paese ci sono tra i migliori ristoranti dell’isola.

Home » Le spiagge più belle di Lanzarote

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.