Quali sono le più belle spiagge di Bali? Com’è il mare? Queste sono le domande che ci siamo sentiti fare più spesso da quando siamo tornati.
Le spiagge a Bali sono belle e selvagge, le onde alte, forti e dirompenti. Se siete amanti del surf, delle lunghe passeggiate o amate tuffarvi tra le onde lo adorerete. Se volete stare in pace a mollo in un mare pacifico rimarrete delusi.
Il mare a Bali è soggetto a forti dislivelli di alta e bassa marea, questo fa si che in alcuni momenti il mare si ritiri di parecchi metri, lasciando scoperto il mondo sottomarino. In altri momenti la marea è alta e le onde diventano forti e pericolose per i meno esperti. Il momento perfetto per fare il bagno sta nel mezzo, ovviamente i punti di picco non sono uguali ogni giorno, ma cambiano con le fasi lunari.
Nusa Dua
Nusa Dua è una penisola nella zona sud di Bali, dove sorgono hotel di lusso e campi da golf: una meta scelta spesso per viaggi di nozze.
Durante il nostro primo viaggio a Bali abbiamo soggiornato in questa zona per qualche giorno in un hotel davvero molto bello. La spiaggia di Nusa Dua è ampia e con molti servizi, quando è calmo il mare è abbastanza pulito e sicuramente si possono fare bellissime camminate.
Dreamland
Dreamland è una spiaggia molto bella e ampia, si trova un una splendida insenatura. Perfetta per passeggiare con una lieve brezza mentre le onde si infrangono. In mezzo alla spiaggia degli scogli fanno da coreografia. Noi siamo arrivati abbastanza presto e non c’era praticamente nessuno.
E’ possibile affittare lettini e ombrelloni, prima di scendere in spiaggia c’è qualche negozio e alcuni ristoranti.
Padang Padang
Ad accoglierci a Padang Padang beach delle piccole e simpatiche scimmiette. L’ingresso costa pochi euro e si accede da una ripida scalinata di pietra. La prima volta che ci siamo stati c’era una gara di surf con tanti fotografi e tanti spettatori con il binocolo a godersi le evoluzioni dei surfisti.
In quel momento fare il bagno era impossibile, ma la spiaggia era bellissima, sulla destra un labirinto di scogli davvero spettacolari. Prestate attenzione alle onde e mettete in alto gli oggetti o verranno portati via dal mare.
Siamo poi tornati una mattina, poco dopo l’alba in un momento di bassa marea ed era davvero un paradiso. Il mare calmo, la spiaggia deserta, non sembrava neanche lo stesso posto.
La sabbia è bella e chiara e l’ambientazione circostante davvero magnifica, ci sono diversi warung dove magiare o bere qualcosa.
Thomas
A metà strada tra Padang Padang e Uluwatu spiaggia di Thomas. Molto tranquilla durante il giorno, con possibilità di affittare ombrelloni e lettini.
Il mare prende diverse sfumature di colore e, facendo attenzione, anche con le onde è possibile fare il bagno. Ci si accede tramite una lunga scalinata. Le spiagge di Bali sono spesso difficili da raggiungere, bisogna affrontare numerosi gradini.
Blue Point
Arrivare a Blue Point è stato davvero spettacolare. La discesa è abbastanza lunga, sentieri e scale si snodano lungo la roccia, ma non vi annoierete perché lungo la strada è pieno di negozi e locali molto carini per bere e mangiare qualcosa con una vista spettacolare sull’oceano.
Una volta arrivati vi troverete in una piccola spiaggetta in mezzo a scogli altissimi, l’unico suono sono le onde che si infrangono. Impossibile fare il bagno, almeno con l’alta marea, ma c’è un accesso al mare per i surfisti più impavidi.
Nyang-Nyang
La spiaggia di Nyang-Nyang, è tra le più selvagge e praticamente sconosciute. Si scende un ripido sentiero, preparatevi perché la strada è abbastanza lunga e la risalita è faticosa. Se volete però godervi una spiaggia deserta immersa nella natura, questo è il posto che fa per voi. C’eravamo solo noi e l’immensità del mare.
Se vuoi scoprire di più su Bali e avere il nostro aiuto nella creazione del tuo itinerario potrebbero interessarti le nostre consulenze di viaggio.
Virgin beach
Se amate fare lunghi bagni questa è la spiaggia che fa per voi. Virgin Beach si trova in un’insenatura non molto grande immersa nella natura. Nella parte centrale della spiaggia una distesa di barche dei pescatori, ai due estremi lettini, ombrelloni e warung dove mangiare ottimo pesce fresco.
Il mare è calmo e la spiaggia poco affollata, per noi la più bella spiaggia a Bali.
Vuoi scoprire l’isola degli Dei? Guarda il nostro Tour di Bali
Bingin beach
In questa piccola spiaggia di Bali abbiamo visto uno dei più bei tramonti di sempre. Per accedere a questa piccola spiaggia bisogna scendere una stretta e ripida scalinata. La spiaggia è bella con diversi ristorantini vista mare, purtroppo molto sporca. Se vi fermate fin dopo il tramonto portate una pila perchè una parte del tragitto non è illuminato.
Nella zona di BinGin ci sono diversi hotel, quindi si può arrivare a questa spiaggia senza prendere la macchina.
Pantai Melasti beach
L’arrivo a Pantai Melasti è davvero da togliere il fiato.
La strada per scendere alla spiaggia è costeggiata da un’altissima scogliera che si apre sul blu profondo del mare. Le scogliere calcaree sono state tagliate per facilitare l’accesso alla spiaggia.
Per accedere alla zona di spiagge attrezzate si attraversa una delle classiche porte di Bali. Il costo di due sdraio e ombrellone per l’intere giornata è di 6 euro circa.
Per movimentare la vostra permanenza nella zona di Uluwatu potreste fare un tour dei bar sulla scogliera.
La spiaggia di Thomas sembra veramente molto bella. Me la segno, non si sa mai. Per ora, dalle foto che ho visto, mi sembra quella più adatta a me
Come ti avevo già scritto in altri commenti ero stata a Bali, ricordo il mare sempre impetuoso e un’esc in catamarano che mai dimenticherò ma Bali è spettacolare per tutto il resto
In tutte le foto vedo il mare abbastanza mosso. Forse è una metà soprattutto per surfisti, piuttosto che per paddleboard. Le spiagge sono tutte fantastiche, sai se ci sono calette con reef meno movimentati?
Bali è una meta che mi attrae moltissimo, per la natura e le spiagge che mi dicono essere bellissime! Mi hai dato i formazioni utilissime, prendo nota!
Bellissime, ma non adatte a bagni rilassanti
è sempre stato un mio sogno nel cassetto, spero prima o poi di realizzarlo
Che spiagge meravigliose! La mia preferita, dalle foto, è la Thomas ma sembrano fantastiche tutte quante!
E’ proprio quel tipo di mare che piace a me: impetuoso, dirompente, selvaggio. Bali e’ di sicuro nella mia bucket list fin dalla lettura di Mangia, Prega, Ama tanti anni fa e spero di realizzare il mio sogno il prima possibile, salvo i vostri articoli per utilizzarli al momento della progettazione del viaggio!
Andare a Bali é un mio sogno, sono attratta dalla sua natura prorompente. Avete trovato molti turisti?
Non posso dire altro che ‘meravigliose’. Se potessi partirei anche subito. Devo assolutamente convincere mio marito ad andarci.
Sarà che ho una predilezione assoluta per le spiagge sconosciute, ma io andrei ad occhi chiusi (per poi aprirli per bene!) a Nyang-Nyang! Un vero spettacolo, ragazzi! 😍
Sapevo che ti sarebbe piaciuta
Spiagge spettacolari, con quelle rocce così in evidenza!
Avete fatto una bella vacanza…è stato sempre bello il tempo?
Bellissima quella di Blue Point, tra le grotte, soprattutto quando non c’è nessuno!
Avete fatto delle foto davvero belle. Sono posti stupendi e pieni di colori. Grazie per l’articolo, i consigli e il racconto.
Sono sincera ma ve lo devo dire che sono rimasta incantata a guardare le fotografie e poi mi sono messa a leggere il vostro post. Già mi avevate convinto ed è tutto dire io che non amo il mare sotto nessuna forma esso sia figurarsi se è agitato a volte e tranquillo altre.
Bali offre viste davvero spettacolari! Non ci siamo mai stati ma è un posto nel quale ho sempre desiderato di andare perché è stato l’ultimo posto in cui è andato il mio nonno viaggiatore.
Un paradiso sulla terra. Bellissimo.