L’Artigiano in Fiera: giro del mondo a Milano

L'Artigiano in Fiera Decorazione natalizia

Se volete vedere prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo L’Artigiano in Fiera è il posto che fa per voi. Un giro del mondo completo, senza prendere nessun aereo e rimanendo a Milano.

Passeggerete tra i classici mercatini Austriaci, passando poi per la lavanda della Provenza, per poi tuffarvi nei colori e nei profumi delle spezie indiane.

La fiera si svolge la prima settimana di Dicembre a Fieramilano Rho-Pero e l’ingresso è gratuito.

Durante la giornata è possibile assistere a eventi musicali, performance di danza e si può gustare una cucina internazionale. La cosa positiva è che non si paga il biglietto di ingresso, quella negativa è che spenderete un sacco per fare shopping sfrenato!

La fiera è divisa in tre zone : Italia, Europa e Mondo.

Noi di solito partiamo dalla zona dell’Europa, a nostro parere la più interessante, sia per quanto riguarda la cucina, che per gli acquisti.

La nostra seconda scelta è il padiglione Mondo e raramente riusciamo a vedere la zona dedicata all’Italia. L’Artigiano in Fiera è molto grande e vedere tutto in un giorno a parer nostro è impossibile. Durante la giornata, nei diversi palchi disposti nei padiglioni, si può assistere a concerti e balli tipici dei vari luoghi del mondo.

Vi conviene dare un’occhiata alla cartina sul web per capire in che zona parcheggiare in base a ciò che volete vedere.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cosa comprare all’Artigiano in Fiera

L’Artigiano in Fiera è sicuramente è il posto giusto per acquistare i regali di Natale, decorazioni per l’albero e confezioni natalizie.

Inoltre si trovano bellissimi oggetti per la casa, soprammobili artigianali in legno, vetro e ceramica a seconda della nazionalità. E’ possibile trovare collane e orecchini davvero particolari realizzati a mano e abiti e sciarpe colorate con tessuti provenienti da paesi lontani nel padiglione Mondo.

Insomma se cercate qualcosa di inusuale, questo è il posto giusto, ci sono suggestioni da ogni parte del mondo. Altri acquisti che noi facciamo sempre sono quelli food, ci piace comprare cibi particolari, dolci, formaggi e salumi nel padiglione Europa, spezie e tè nel padiglione Mondo.

Cosa Mangiare

Per quanto riguarda il cibo non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Se non amate rischiare scegliete il padiglione Italiano, se invece come noi non vedete l’ora di assaggiare cucine diverse optate per i padiglioni Europa e Mondo.

Si va dalle più classiche cucine del sud America a ristoranti Coreani, Vietnamiti o Nepalesi.  Il nostro consiglio è quello di farvi guidare dai profumi.

Per quanto riguarda i dolci il padiglione Europeo è quello che dà le maggiori soddisfazioni, i nostri preferiti sono i  kürtőskalács ungheresi.

Se ami i mercatini di Natale non puoi perderti Copenaghen

L’Artigiano in fiera: Come arrivare

L’Artigiano in fiera si trova presso i padiglioni della Fieramilano Rho-Pero e si può raggiungere direttamente in auto, i parcheggi adiacenti alla fiera sono numerosi.

Il costo è di 2,50 € all’ora, fino a un massimo giornaliero di 17,00 €, tariffa speciale in occasione di Artigiano in Fiera. E’ possibile pagare direttamente con il Telepas. Se dovete programmare il navigatore questo è l’indirizzo : Fiera Milano – Rho Pero  – Strada Statale del Sempione 28, Rho (MI).

Per risparmiare sul parcheggio si può sempre lasciare l’auto  in uno dei parcheggi esterni alla città, come il multipiano Famagosta. Dai parcheggi esterni o dal centro di Milano si può raggiungere la fiera con la metropolitana. La stazione è Rho-Fiera della linea M1 della metropolitana. 

Home » L’Artigiano in Fiera: giro del mondo a Milano

23 pensieri su “L’Artigiano in Fiera: giro del mondo a Milano

  1. Raffi dice:

    Questa fiera è come una droga: più ci vai e più ci vorresti tornare. Non avete idea di quante cose abbia mangiato, assaggiato, annusato. E quante cose abbia comprato. Praticamente ho già finito di fare tutti i regali. 😉

  2. Emanuela dice:

    Ciao Claudia, non conoscevo l’esistenza di questa fiera ma sembra davvero molto carina! E anche la possibilità di mangiare diversi cibi dal mondo mi stuzzica molto. La terrò presente per l’anno prossimo, grazie 🙂

  3. Cristina Giordano dice:

    Che meraviglia, in un solo posto tanti artigiani e ognuno con le sue specialità.Da visitare assolutamente, grazie delle info

  4. Raffi dice:

    Ho visto cose che non potete immaginare. Gente che gira con i trolley che riempie di ogni ben di Dio acquistato per “questo e quello”. Io sono ingrassata di due chili solo a guardare quello che c’era! Leggendo questo post ho provato la stessa sensazione di euforia di quando mi aggiravo tra i vari stand… 🙂

  5. Monica dice:

    Mi hanno sempre parlato bene dell’Artigiano in Fiera ma non sono ancora riuscita ad andarci! Credo che me lo segnerò già in agenda per il prossimo anno, chissà che con così largo anticipo non riesca una volta per tutte nell’impresa 🙂

  6. Silvia The Food Traveler dice:

    Ne ho sentito molto parlare ma non ci sono mai stata. E non sono nemmeno stata ai mercatini di Natale di Milano per cui potrebbe essere un’ottima occasione per vedere entrambe le cose. Magari in due giorni, visto che Milano non la conosco affatto (e tieni presente che abito a due ore da lì…).
    Ma quel pretzel che spettacolo che è ❤️

  7. Samanta Berruti dice:

    Ecco uno di quei posti in cui è meglio lasciare il portafoglio a casa! 😛
    Un po’ come tutte le fiere, anche questa deve essere piena di chicche interessanti e non solo di solenni patacche. Il fatto sia facilmente raggiungibile con i mezzi, poi, invoglia proprio a farci un salto 😉

  8. Lucy dice:

    Quando ero più giovane ci ho lavorato, quando era ancora al vecchio polo fieristico… Ne ho dei ricordi confusi ma molto allegri, soprattutto per le musiche che si ascoltavano nei padiglioni! Adesso non amo molto i posti affollati ma lì farei un salto con sguardo nostalgico, per vedere cos’è diventata nel frattempo. E poi tutto quello che è di Milano è bello ;))

  9. Evelina dice:

    Adoro questa fiera, tappa fissa pre- natalizia! Preferisco acquistare i regali da un artigiano piuttosto che al centro commerciale 🙂

  10. Eky dice:

    Mi piace molto questa vostra interpretazione della fiera, quest’anno non riesco ma il prossimo anno andró portandomi dietro lo spirito del viaggio!

  11. Ale e Kiki dice:

    Praticamente…un mondo di regali!!! Potrebbe essere pericolosissimo per il portafoglio, ma dev’essere una fiera spettacolare! Non ne avevamo mai sentito parlare e, visto che siamo in cerca di ispirazione, ci faremo un pensierino! Buona serata ragazzi! 😉

  12. Dani dice:

    E’ tanto che non visito l’Artigiano in Fiera, pur non essendo molto lontana. Magari quest’anno ci potrei tornare… è bello fare un giro nei diversi padiglioni… un giro del mondo in modo diverso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.