Itinerario Bali: cosa vedere in 10 giorni

Itinerario a Bali

Visto che ogni anno che passa diventa una destinazione sempre più visitata e dato che abbiamo vissuto diversi mesi sull’isola oggi vogliamo darvi qualche consiglio per il miglior itinerario a Bali per il vostro viaggio.

Bali è una destinazione che può dare molto ad un visitatore: movida, shopping, locali di lusso e ristoranti gourmet, ma anche tanta natura, spiritualità, tradizioni e zone incontaminate. Basta sapere dove cercare. In questo articolo condivideremo con voi un itinerario su Bali abbastanza standard. Se invece volete un itinerario pensato appositamente per voi, che segua i vostri gusti e le vostre necessità, potete sempre contattarci per una consulenza privata.

Itinerario di viaggio per Bali di 10 giorni

Se dovete ancora prenotare il vostro biglietto per Bali vi consigliamo di dedicare all’Isola degli Dei almeno 10 giorni, questo vi darà modo di scoprire la sua natura incontaminata, le risaie patrimonio dell’Unesco, meravigliosi templi induisti e le sue incredibili scogliere.

Se oltre a Bali volete scoprire anche le Isole vicine vi consigliamo di fermarvi in Indonesia almeno 15 giorni e di aggiungere a questo itinerario anche 3 giorni a Gili e 2 a Nusa Penida.

In questo itinerario abbiamo pensato di non farvi spostare troppe volte di hotel per non farvi vivere con la valigia in mano e per evitare tempi sprecati tra check in e check out.

  • Giorno 1: Arrivo a Bali
  • Giorno 2: alla scoperta di Ubud tra scimmie e risaie
  • Giorno 3: templi vicino a Ubud
  • Giorno 4: Tempio Madre e villaggio tradizionale
  • Giorno 5: Si va verso nord alla scoperta dei palazzi sull’acqua
  • Giorno 6: Jatiluwith e Lago Ulun Danu Bratan
  • Giorno 7: Spostamento verso sud con tappa al Tanah Lot
  • Giorno 8: Giornata a Nusa Penida
  • Giorno 9: Spiagge di Uluwatu e Tempio sulla scogliera
  • Giorno 10: partenza per l’Italia

Itinerario a Bali dettagliato

Ora vediamo nel dettaglio tutte le giornate di questo Itinerario di viaggio a Bali con le varie attività.

Se state organizzando il vostro viaggio a Bali e avete bisogno di saperne di più su visto, pagamenti e usanze abbiamo scritto un articolo con le “cose da sapere” che vi sarà sicuramente utile.

Giorno 1: arrivo a Bali

Itinerario a Bali Lotus Temple

Una volta atterrati all’aeroporto di Denpasar non vi resta che prendere un transfer per andare al vostro hotel. Per i primi giorni sull’isola vi consigliamo di dormire a Ubud, la scelta per l’hotel è davvero vasta, Ubud è il cuore pulsante dell’isola e si trova in una posizione strategica per raggiungere diversi punti interessanti dell’isola.

Se arriverete presto la mattina approfittatene per andare a vedere Il Lotus Temple, il Palazzo Reale e l’Ubud Market. A Ubud ci sono davvero tante cose da vedere e se avete fame non dimenticate di andare a provare uno dei tipici Warung.

Giorno 2: alla scoperta di Ubud tra scimmie e risaie

Itinerario a Bali Monkey Forest

Per la vostra prima vera giornata sull’isola iniziamo con due simboli di Ubud: le risaie Tegalalang e la Monkey Forest.

Le Tegalalang sono le famose risaie a terrazza di Bali, vi consigliamo di raggiungerle all’alba per godere dell’atmosfera unica e della meravigliosa luce che fa capolino tra le palme. Poco prima delle risaie c’è uno dei nostri pool club preferiti: il Cretya, con piscine a sfioro e un’ottima cucina. Subito dopo vi consigliamo di dirigervi alla Monkey Forest per passeggiare qualche ora in compagnia delle simpatiche e dispettose scimmiette.

Per spostarvi senza problemi vi consigliamo di prenotare un’auto con conducente.

Giorno 3: templi vicino a Ubud

Itinerario a Bali Pura Mengening

Per il terzo giorno di questo itinerario a Bali vi consigliamo di prendere di nuovo un’auto e di farvi portare nei bellissimi templi che si trovano a circa 30 minuti da Ubud.

Iniziate la giornata dal Tirta Empul, famoso tempio dove potrete fare anche il rito di purificazione. Subito dopo andremo vi consigliamo di spostarvi al Gunung Kawi dove ci sono le tombe dei re.

Una volta visitati i templi più famosi ve ne consigliamo due meno conosciuti: il Pura Mengening e lo sconosciuto ai più Kuil Kahyangan Agung.

Una volta rientrati a Ubud se avrete ancora un po’ di forza andate al Palazzo Reale per vedere una danza tipica balinese, ogni sera lo spettacolo è in un posto diverso, ma qui potrete acquistare i biglietti e venire indirizzati nel posto giusto.

Prima di partire non dimenticare l’assicurazione, passando dal nostro LINK avrai il 10% di sconto

Giorno 4: Tempio Madre e villaggio tradizionale

Itinerario a Bali Tempio Madre

Per questo quarto giorno a Bali vi consigliamo di visitare uno dei complessi templari più importanti dell’Isola: il Tempio Madre di Besakih.

Questo è il centro di pellegrinaggio principale di Bali, un luogo sacro che si trova sul pendio del Monte Agung ed è composto da ben 22 templi, un luogo davvero spettacolare.

Un’altra tappa di questa giornata che non potete assolutamente perdervi è il villaggio di Penglipuran, il villaggio definito il più “pulito di Bali” e la vicina Bamboo Forest.

Se avrete ancora tempo non perdetevi una tappa alla cascata di Tudak Cepung.

Prenota qui il tuo tour della zona est di Bali

Giorno 5: si va verso nord alla scoperta dei palazzi sull’acqua

Itinerario a Bali Tirta Gangga

Oltre che per i Templi l’Isola degli Dei è famosa per i suoi meravigliosi palazzi sull’acqua, non potevamo quindi non inserirli in questo itinerario di 10 giorni a Bali.

Il nostro preferito è il Taman Ujung, costruito tra diverse vasche, con una maestosa scalinata che vi regalerà una vista incredibile. L’architettura è davvero maestosa, non perdetevi il bellissimo ponte che vi porterà alla struttura in mezzo al lago.

L’altro palazzo sull’acqua imperdibile è il Tirta Gangga, con i suoi meravigliosi giardini, le fontane e gli specchi d’acqua pieni di colorate e giganti carpe. Siamo certi che su Instagram avrete visto questo posto almeno una volta.

Giorno 6: Jatiluwih e Ulun Danu Bratan

Itinerario a Bali Jatiluwih

Per una giornata diversa dal solito vi consigliamo di prenotare un’escursione alla scoperta dell’entroterra dell’isola.

Le Jatiluwih sono delle immense risaie dichiarate patrimonio dell’UNESCO, qui potrete passeggiare tra risaie a perdita d’occhio. Dopo pranzo potrete visitare il tempio di Ulun Danu Bratan, situato sull’omonimo lago.

Una giornata immersi nella natura incontaminata di quest’isola.

Giorno 7: Spostamento verso sud con tappa al Tanah Lot

Itinerario a Bali Tanah Lot

Il settimo giorno di questo itinerario alla scoperta di Bali vi consigliamo di lasciare il vostro hotel a Ubud e di spostarvi verso la zona di Uluwatu. Sulla strada però fate una deviazione per visitare il tempio di Tanah Lot, il tempio in mezzo al mare.

Il tempio sorge su uno scoglio in mezzo al mare e solo gli induisti possono entrare. È raggiungibile solo con la bassa marea ma è comunque possibile ammirarlo da diverse angolazioni dal parco proprio li davanti.

Una volta visitato il tempio vi consigliamo di spostarvi al vostro hotel e poi di andare a prendere un aperitivo al tramonto in uno dei club sulle scogliere di Uluwatu.

Giorno 8: Giornata a Nusa Penida

Itinerario a Bali Nusa Penida

Per un giorno vi suggeriamo di lasciare Bali e di godervi una giornata sulla bellissima isola di Nusa Penida.

Per raggiungerla vi consigliamo di andare al porto di Sanur molto presto la mattina e di prendere una delle prime barche veloci che in poco più di mezz’ora vi porteranno sull’isola. Una volta arrivati andate alla scoperta dell’isola con un driver del luogo.

Tra i punti principali sull’isola non potete perdervi Kelingking beach e la meravigliosa Diamond Beach con la vicina la Tree House, una capanna in legno che offre magnifiche viste panoramiche sulla costa. Altre tappe imperdibili sono il tempio di Goa Giri Putri e Crystal Bay, una delle spiagge perfette per rilassarsi qualche ora.

Se avete la possibilità di fermarvi di più a Nusa Penida non perdetevi lo snorkeling con le mante.

Giorno 9: Spiagge di Uluwatu e Tempio sulla scogliera

Itinerario a Bali Uluwatu

Questa giornata dedicatela al tour di Uluwatu, noi vi consigliamo di iniziarla con un po’ di relax in spiaggia.

La spiaggia di Padang Padang è tra le nostre preferite soprattutto con la bassa marea. Altre spiagge imperdibili in questa zona sono Nyang Nyang, Dreamland, Melasti e Green Bowl Beach.

Dopo il relax è tempo di spostarsi al tempio di Uluwatu, qui dopo un giro tra le simpatiche e dispettose scimmie vi consigliamo di fermarvi per vedere la danza balinese Kechak al tramonto.

Giorno 10: rientro in Italia

Siete giunti al vostro ultimo giorno a Bali, se avete l’aereo tardi godetevi la giornata in qualche spiaggia o in qualche pool club. Siamo certi che quando l’aereo decollerà una lacrima scenderà a rigarvi il viso, a noi succede sempre così.

Vuoi un itinerario personalizzato? Scopri i nostri servizi!

Home » Itinerario Bali: cosa vedere in 10 giorni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.