Cosa vedere a Modena in un giorno

Modena Ghirlandina dal basso

Per questa tappa, non abbiamo dovuto studiare cosa vedere a Modena, grazie a una guida d’eccezione: Ale di Un trolley per due. Se non hai un amico che vive in città puoi sempre prenotare una tour con una guida. Arriviamo da Bologna che sono da poco passate le sei, parcheggiamo la macchina appena fuori dal […]

Una giornata di relax : QC Terme Torino

QC Terme Torino 2 Cuori in Viaggio

Torino è una città bella ma molto caotica, una volta passato il portone del QC Terme Torino però vi sentirete catapultati in un’altra dimensione. Un’oasi di pace nel bel mezzo della città! La struttura è nuova, accogliente e molto pulita, il personale gentile e attento alle esigenze degli ospiti. QC Terme Torino: spogliatoi Una volta […]

Cosa vedere a Peccioli: tra storia e modernità

Peccioli Agriturismo Diacceroni colline

Prima di partire per Peccioli pensavo di visitare il classico piccolo borgo toscano immerso nella campagna e ricco di storia. Invece ho trovato un borgo al passo con i tempi, dove le opere d’arte moderna si sposano perfettamente con i classicismi toscani. Un paesino dove si sta progettando un robot per aiutare i cittadini a […]

Galleria Borbonica: nei sotterranei di Napoli

Galleria Borbonica statua

Una delle esperienze che più ci incuriosivano durante i nostri 3 giorni a Napoli era la visita alla Galleria Borbonica. Siamo stati fortunati perché durante il percorso abbiamo avuto una guida d’eccezione, il geologo Gianluca Minin. Proprio lui, dopo anni, ha riportato alla luce la Galleria Borbonica e tutti i tesori che vi erano custoditi. […]

Dove dormire a Napoli: Casa Tolentino

Dove dormire a Napoli Casa Tolentino giardino

Durante i nostri 3 giorni di #napoliperme, non abbiamo dovuto cercare un posto dove dormire a Napoli perché siamo stati ospiti di Casa Tolentino. Casa Tolentino nasce dal progetto Napolixenìa finanziato da Fondazione CON IL SUD, lo scopo è l’integrazione e l’occupazione dei cittadini, e soprattutto la riqualificazione della zona dei Quartieri Spagnoli. La struttura dispone di […]

Dove dormire a Verona: B&B Il Maestro

Dove dormire a Verona B&B Il Maestro Claudia e Mattia

Il primo week end di Marzo ci siamo dedicati a una giornata di formazione, abbiamo quindi dovuto pensare a dove dormire a Verona. Abbiamo deciso di cercare un posto tranquillo, un po’ fuori dal centro, ma con il suo carattere. La scelta è ricaduta su un piccolo B&B di tre stanze, con un animo super […]

Cosa vedere a Napoli in 3 giorni

Cosa vedere a Napoli piazza del plebiscito

Quando Cristina di Viaggiapiccoli ci ha chiesto di partecipare a questo blog tour, abbiamo subito pensato a cosa vedere a Napoli. Visitare Napoli era tra i nostri sogni e farlo in compagnia di altri blogger provenienti da tutta Italia, con le nostre stesse passioni, è stato ancora più bello. Visitare Napoli in 3 giorni è […]

Melissa Erboristeria, una bioprofumeria a 65 passi dalla Mole Antonelliana

Melissa erboristeria Torino Claudia

Ogni volta che vado a Torino faccio una tappa nel mio negozio preferito a comprare cosmetici Bio da Melissa Erboristeria. Torino è una bella città meno frenetica di Milano, ma con altrettanti negozi per fare shopping.  Un’erboristeria a pochi passi dalla Mole Raramente vado a Torino culturale, la missione di solito è concederci qualche peccato […]

Serravalle Designer Outlet il paradiso dello shopping

Serravalle Designer Outlet ingresso

Abbiamo la fortuna di avere il Serravalle Designer Outlet a pochi minuti di casa, spesso la domenica quando non sappiamo cosa fare ci andiamo anche solo per un paio d’ore. E’ un posto sempre piacevole dove passare la giornata. Abbiamo deciso di parlarvene in questi giorni per due motivi, il primo è che sono già iniziati […]

Agriturismo in Toscana : Tenuta San Vito, tra ottima accoglienza e buon cibo

L’agriturismo in Toscana è per noi sempre la migliore soluzione di alloggio. La sera dopo aver percorso chilometri per esplorare il territorio è bello rientrare e sapere di poter gustare un’ottima cena e bere del buon vino senza doversi rimettere in macchina. Quando il comune di Montelupo Fiorentino per la nostra permanenza ci ha offerto […]