Una giornata nei trulli: cosa vedere ad Alberobello

Cosa vedere ad Alberobello 2 Cuori in Viaggio

Quando abbiamo deciso di partire per la Puglia, la prima tappa che abbiamo segnato sulla nostra lista di cose da vedere in Valle d’Itria è stata Alberobello. Alberobello è un piccolo paese che sembra uscito da un libro di favole, i trulli, le tipiche abitazioni di questa zona, sembrano costruiti dalle fate. Da tempo sognavamo […]

Orta San Giulio cosa vedere in un giorno

Orta San Giulio cosa vedere 2 Cuori in Viaggio

Orta San Giulio è un piccolo paese di 1200 abitanti sulle rive del Lago d’Orta dove il tempo sembra essersi fermato. Il centro storico è un dedalo di stradine di pietra che arrivano a lambire l’acqua del lago, la vista dal piccolo porticciolo si apre sull’Isola di San Giulio. Sulla collina invece si trova la […]

Weekend romantico a Verona: cosa vedere in due giorni

Verona cosa vedere in due giorni Dante Alighieri 2 Cuori in Viaggio

Cosa c’è di più romantico di un weekend a Verona? La città di Romeo e Giulietta, la città degli innamorati, oggi vi vogliamo svelare cosa vedere a Verona in due giorni. Preparatevi a scoprire i luoghi più iconici di questa città. Verona cosa vedere in due giorni Verona è la città di Romeo e Giulietta, […]

Cosa vedere a Murano in un weekend

Cosa vedere a Murano 2 Cuori in Viaggio

Perdetevi! Come primo approccio con l’isola, come spesso accade, vi consigliamo di perdervi, questo vi darà modo di scovare angolini nascosti. Ovviamente però vi daremo anche degli spunti per le cose da vedere a Murano. Murano è conosciuta come “l’isola del vetro” si trova a nord-est di Venezia ed è formata da sette isole collegate […]

Dove dormire a Matera: Sextantio albergo diffuso

Dove dormire a Matera Colazione con viasta 2 Cuori in Viaggio

Quando tornando a casa dalla Puglia abbiamo deciso di fare una tappa in Basilicata sapevamo già dove dormire a Matera. Da sempre desideravamo vedere il Sextantio. Non si può considerare il Sextantio semplicemente un hotel, ma una vera e propria esperienza. Soggiornare qui significa percepire come si viveva prima degli anni ’50 nei sassi, ma […]

Il nostro itinerario in Salento

Itinerario in Salento Sant'Andrea 2 Cuori in Viaggio

Un itinerario in Salento vi porterà tra mare, borghi, natura e buona cucina. Il Salento si trova nella parte più meridionale della Puglia e negli ultimi anni è diventata una meta molto gettonata per le vacanze, soprattutto grazie alle sue meravigliose spiagge. Le spiagge più belle del salento Se avete scelto il Salento per le […]

Cosa vedere ad Assisi: la città di San Francesco

Cosa vedere ad Assisi

Molte delle cose da vedere ad Assisi ruotano intono a San Francesco, noi ci siamo fermati in questo borgo durante il nostro tour dell’Umbria. Qui nacquero, vissero e morirono San Francesco e Santa Chiara. Anche se non siete credenti, l’atmosfera di Assisi vi saprà conquistare, infinite chiese da scoprire svoltando in ogni vicolo e tanti […]

Le più belle spiagge della Riviera del Conero

Spiagge Riviera del Conero URBANI 2 Cuori in Viaggio

La nostra estate 2020 è stata, per ovvi motivi, un’estate tutta italiana, ci siamo concessi qualche giorno di mare sulle spiagge della riviera del Conero. Le Marche sono una di quelle regioni che negli anni non avevamo mai avuto modo di visitare e questa è stata un’ottima occasione. Un tratto di Italia, lungo la costa […]

Weekend in Piemonte: cosa vedere

Weekend in Piemonte Venaria Reale Giardini 2 Cuori in Viaggio

Viviamo in Piemonte ma spesso non sappiamo cosa fare durante il weekend. Abbiamo deciso di andare alla ricerca di idee su come passare un weekend in Piemonte. Se ci fermiamo a pensare sono tante le cose che si possono fare in Piemonte: chi ama la città può visitare la bellissima Torino. Per chi preferisce il […]

Cantine del Prosecco da visitare

Cantine del Prosecco 2 Cuori in Viaggio

Una delle attività imperdibili durante un weekend nelle Colline del Prosecco è sicuramente il wine tasting nelle cantine. Ce ne sono tantissime ed è possibile fare ottime degustazioni per assaporare tutte le sfaccettature del prosecco. Dal Brut, passando per il Dry e l’Extra Dry, fino ad arrivare al più amabile Cartizze. Le denominazioni di “Prosecco […]