Sono passati pochi giorni dal nostro viaggio a Bali, e come ho chiuso le valigie ho subito sentito una forte nostalgia per l’isola degli Dei. Vi vogliamo parlare del nostro hotel a Nusa Dua.
Siamo stati a Bali due settimane dedicandoci principalmente a dei tour per scoprire la vera essenza dell’isola. Gli ultimi giorni li abbiamo invece dedicati al relax e l‘Inaya Putri è stata davvero una scelta azzeccata.
Se state cercando un hotel a Nusa Dua per qualche giorno di relax è la scelta perfetta.
L’hotel è molto grande, ma tutto è estremamente pulito e curato, il personale gentile e disponibile e il cibo ottimo.
Appena arrivati nella Lobby ci hanno chiesto cosa dovevamo fare e poi ci hanno fatto accomodare sul divano in attesa che si liberasse una postazione per il check in. Mentre aspettavamo la stanza, che viene consegnata alle 13, ci hanno offerto una bibita fresca e abbiamo mangiato qualcosa al Ja’Jan bistrot.
Indice dell'Articolo
Dove mangiare in hotel a Nusa Dua
Se dormite in questo hotel a Nusa Dua all’interno del resort per mangiare ci sono 4 possibilità.
Ja’Jan bistrot aperto a pranzo e a cena, si possono mangiare panini e cucina europea.
Al Ja’Jan by the sea, in spiaggia, il menù è simile ma ridotto, i piatti vi vengono portati direttamente sotto l’ombrellone, un servizio davvero comodo, oppure potete mangiare ai tavolini.
Gading Reastaurant, si trova nello spazio in cui la mattina si fa colazione, invece a pranzo e a cena vengono serviti piatti cinesi e giapponesi.
La colazione in hotel è fenomenale, si può fare dalle 7 alle 11 e c’è davvero di tutto, dai dolci, ai noodle a specialità di ogni posto nel mondo. Frutta fresca, succhi ed estratti preparati sul momento, una colazione davvero di un livello altissimo.
Il nostro preferito è sicuramente l’Homaya, un ottimo ristorante con un servizio d’eccellenza aperto solo alla sera. La cucina è tipica indonesiana e i piatti sono buoni e abbondanti.
Le Camere
Le camere in questo hotel di Nusa Dua sono belle, grandi e con tutto il necessario.
Il letto è grande, morbido e con grandi cuscini, c’è il divano, la scrivania e un bagno grande con vasca e doccia. La nostra stanza era al pian terreno e avevamo l’accesso diretto a una piscina riservata alle stanze, molto tranquilla dove non c’era mai nessuno.
In camera ogni giorno venivano messe 4 bottiglie d’acqua e nel frigo bar 4 bibite free, inoltre il primo giorno insieme a un biglietto di benvenuto ci hanno portato della frutta fresca.
In bagno c’è davvero tutto l’occorrente, non solo le classiche cose, ma anche rasoio, pettine, spugna e spazzolini. A disposizione ciabatte e accappatoi.
Spiaggia di Nusa Dua
La spiaggia di Nusa Dua è ampia, il mare è soggetto alle maree e spesso mosso.
Per poter fare il bagno bisogna trovare il momento giusto tra l’alta e la bassa marea, e fare comunque attenzione alle onde che possono essere violente. L’Inaya Putri ha numerosi lettini e ombrelloni, i lettini hanno anche il materasso che rende ancora più comoda e rilassante la permanenza in spiaggia.
Inoltre l’hotel ha più piscine, la principale è una infinity pool con due gradini sottostanti, una è predisposta per i tuffi e due con l’acqua bassissima per i bambini.
INAYA Dewi Spa a Nusa Dua
All’interno di questo hotel a Nusa Dua c’è anche una Spa dove si possono fare diversi trattamenti. Sia singoli, che dei veri e propri percorsi benessere.
Noi abbiamo provato il massaggio di coppia di un’ora.
Appena arrivati ci hanno servito una bevanda tipica balinese alle spezie e un panno fresco, poi è iniziato il massaggio. Per prima cosa hanno suonato la campana tibetana appoggiata sul nostro ventre, dopo di che è iniziato un lungo massaggio rilassante.
Si può scegliere la profumazione dell’olio e la forza del massaggio: leggero, medio o intenso.
Alla fine ci è stata offerta una tisana calda con biscotti.
Nusa Dua cosa vedere
La zona di Nusa Dua è una zona di resort, chiusa da un accesso con vigilanza, i giardini sono curati e le spiagge sono attrezzate.
Lungo la spiaggia c’è una stradina asfaltata lungomare che attraversa tutti i resort, noi l’abbiamo percorsa per arrivare al Water Blow.
Il Water Blow è una scogliera alla sommità di Nusa Dua dove le onde si infrangono formando degli enormi spruzzi d’acqua, visibili anche da lontano.
Poco distante si trova il Bali Collection, una zona commerciale con ristoranti, supermercati e negozi. Perfetta per comprare qualche regalo e se volete mangiare fuori dall’hotel. Ovviamente i prezzi sono più alti rispetto al resto dell’isola.
Tirando le somme questo è davvero un hotel perfetto per rilassarvi alla fine della vostra vacanza a Bali.
Questo hotel e’ assolutamente fantastico e credo vi siate goduti la vacanza al 100 %. Sogno da anni di fare visita a Bali e spero di coronare al piu’ presto questo mio desiderio. Nel frattempo leggo i tuoi articolo e prendo appunti!
Anche noi siamo stati recentemente a Bali, ma avendo poco tempo a disposizione (siamo rimasti sull’isola solo una settimana), abbiamo dovuto rinunciare a Nusa Dua e Nusa Penida, che invece ci sarebbe piaciuto vedere
A me sono sembrate poche due settimane!
Ci sono gli scoiattoli a Bali? A me l’isola non ispira molto ma da quando sto in Australia penso che ci dovrei fare un saltino, anche solo per quanto me ne parlano!
Si e sono carinissimi! Dai sei vicina ne vale la pena
Il vostro viaggio a Bali mi ha fatto sognare e mi ha invogliato a visitare la bellissima isola degli Dei 🙂 già da un po’ di anni sulla mia wishlist! Bellissime le foto di questo hotel… quanto verde!!! Stupenda la tua foto con lo scoiattolo… quanta dolcezza!!!
Un hotel da sogno! Avete fatto una vacanza splendida! Io ci andrei solo per provare il massaggio di coppia che dev’essere super!
Un posticino davvero incantevole, e come descrivi pieno di confort e con una scelta davvero varia per la ristorazione. Grazie per le dritte
Bellissimo paradiso! Quest’anno io e il mio ragazzo abbiamo optato per l’Europa ( Slovenia e Croazia), questo inverno punteremo all’estero! Magari Bali può essere la prossima meta..chissà!
Ci hai davvero invogliato ancora di più a visitare Bali.
Dev’essere una di quelle vacanze wow che ti lascia l’amaro in bocca a dover tornare.
Posti davvero meravigliosi.
Già tornare è difficile
Da un po’ dico che Bali is my new India. Dopo tanti viaggi in India, terra che adoro, adesso sogno ad occhi aperti l’Indonesia. Credo sia davvero al Terra degli Dei. 😀
Che spettacolo di vacanza! Beh… da rimanere lì!un posto bellissimo
Questa cosa che si può scegliere l’intensità del massaggio é sublime è semplicemente geniale. Ho beccato a volte delle manine flaccide, che a mala pena sfioravano la pelle. Altre invece, brute come mani vichinghe! Per lo meno potrei scegliere la media intensità per stare sicura. Comunque scherzi a parte avete scelto davvero un bel posticino! Complimenti .
Un posticino niente male davvero per una vacanza di coppia come si deve! 🙂
Peccato per il mare spesso mosso, ma con quella SPA…spaziale si casca in piedi! 😀
Già il mare a Bali è un’incognita
Io stata a Bali tantissimi anni fa e ricordo che a Nusa Dua avevamo cenato in un bellissimo hotel . il viaggio era organizzato, erouna ragazzina perciò non so dirti se è lo stesso di cui parli tu che mi sembra molto bello
Sogno una vacanza a Bali da un po’… Ci sono anche famiglie con bambini in questo posto?
Si c’erano molte famiglie con bambini
Un vero paradiso. Lo valuterò per il mio viaggio!