Se come noi deciderete di fermavi un giorno in più, oltre a vedere il piccolo borgo consigliamo di fare un giro del lago di Annecy.
E’ possibile percorrere le rive del lago in auto o in bicicletta se siete dei veri sportivi. L’intero percorso è lungo circa 35 km. Sicuramente tra le cose più belle da fare ad Annecy.
Per la prima tappa del giro del lago di Annecy abbiamo deciso di salire sul monte Veyrier per vedere il lago dall’alto. In pochi minuti, dal parcheggio dell’auto, con una breve passeggiata si arriva in un punto dove si apre una splendida visuale sul lago e sulla città di Annecy.
Se siete dei camminatori da qui partono numerosi sentieri con diversi gradi di difficoltà.
Per raggiungere il parcheggio impostate su Google Maps queste coordinate : 45°54’29.95”N 6°10’13.04″E
Una tappa imperdibile durante il giro del Lago di Annecy è sicuramente il castello di Menthon Saint Bernard. Già dalla strada che porta al castello ci siamo fermati in una piazzola per fotografarlo da lontano. Il castello è conservato benissimo e gli interni sono meravigliosi, arricchiti da arredamento e oggetti d’epoca.
L’ingresso costa 5 euro e la visita non dura molto, ma per noi vale assolutamente la pena. Si parte dalla cappella, per poi passere alle cucine, si sale nelle camere da letto e nel salone principale dove c’è un magnifico pianoforte. Mozzafiato la libreria colma di manoscritti antichi. La visita finisce nella sala da pranzo e nel cortile interno del castello.
Proprio quel giorno abbiamo scoperto che si stava svolgendo una festa medievale, quindi abbiamo deciso di pagare l’ingresso di 10 euro e di vedere la manifestazione.
Che dire il tutto era veramente realistico e sembrava di essere in una puntata del Trono di Spade. L’ambientazione ricostruita ai piedi del castello con tende, fuochi e giochi era veramente realistica, come le persone vestite con abiti medievali, le musiche e i balli.
Insomma questa visita ci ha davvero entusiasmato!
Questo slideshow richiede JavaScript.
Paesino chic e tranquillo sul lago. Gli hotel sono tutti molto lussuosi con una spa all’interno e rispetto ad Annecy è molto più elegante. Dopo aver passeggiato sulle rive del lago e guardato le piccole barchette colorate abbiamo deciso di pranzare.
Ci siamo fatti attirare da un localino hipster non lontano da dove abbiamo parcheggiato la macchina, il Cafè della place. Un ottimo pranzo e un dolce superlativo in un ambiente davvero particolare, un ristorante perfetto dove mangiare.
Questo slideshow richiede JavaScript.
A Duingt c’è un bellissimo castello purtroppo non visitabile.
Si può vedere però dall’esterno e dal parco alla sua sinistra per fare qualche foto. Parcheggiata la macchina abbiamo fatto una passeggiata sulle rive del lago e ci siamo seduti nel parco su una panchina ad aspettare il tramonto.
Per un esperienza completa potete prenotare un tour di Annecy e Ginevra
Per vedere tutte le foto di questo nostro viaggio a Annecy in alta risoluzione clicca QUI.
Siamo Claudia e Mattia, due sognatori romantici alla scoperta del mondo. Sul nostro blog parliamo dei nostri viaggi e delle nostre esperienze, degli hotel e dei ristoranti migliori. Non siamo viaggiatori zaino in spalla, ma non possiamo permetterci il lusso. Nei nostri viaggi troverai un buon compromesso.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Irene
23 Dicembre 2019Questo è uno dei posti sulla mia lista del TO DO da tanto tempo! Bellissima sia in estate che in inverno. Spero si riuscire ad organizzare a breve una visita!
Mattia
23 Dicembre 2019Nel periodo natalizio sarà sicuramente bellissima!
francesca
13 Settembre 2019Non ci sono mai stata, ma ne sento parlare spesso e mi piacerebbe da morire visitare Annency, adoro questi paesini d’altri tempi.
Valentina
8 Luglio 2019Pensa che non avevo nemmeno mai sentito parlare di questo lago, ora invece vorrei prendere e partire immediatamente, è troppo bello! grazie per i tuoi consigli
Virginia
28 Giugno 2019Questa escursione lungo l lago a me pare bellissima: mi segno i vostri consigli casomai mi trovassi prima o poi dalle parti di Annecy. Grazie
Ilaria Fenato
28 Giugno 2019Non sono mai stata in questa zona e mi piacerebbe veramente tanto! Mi piace camminare, soprattutto intorno a laghi e nella natura quindi sarebbe l’ideale. Prendo nota per un futuro viaggio *_*
Sabrina
27 Giugno 2019Aaah…Annecy! Una cittadina che ogni inverno mi riprometto di considerare, complici i classici e popolari mercatini natalizi…però forse è un luogo così carico di bellezza propria che non ha bisogno delle bancarelle per accogliere nella sua veste migliore noi visitatori…me lo segno per un prossimo weekend! ? Complimenti per il video che rende onore ai bellissimi interni del castello!!
MARTINA BRESSAN
25 Giugno 2019Quando sono stata io al lago di Annecy, ormai un anno fa, ho fatto il giro del lago in bicicletta. E’ stato davvero bello, perchè sono più di 30km ma non è così difficile, ci sono molti tratti in discesa, oppure dolci sali e scendi. Ho visto il vostro video, e il mio rimpianto è quello di non essermi fermata al castello di Menthon Saint Bernard, sembra davvero bello!
Beatrice
22 Giugno 2019Non conoscevo questo lago, davvero bellissimo! Per noi che adoriamo camminare e andare in bici è il luogo perfetto! Grazie per la segnalazione
Giada Capotondi
14 Giugno 2019Ci sono stata da piccolina e sinceramente non me lo ricordo molto, solo che avevamo affittato la bicicletta e che avevo fatto una fatica enorme! 😀 Comunque i paesaggi sono splendidi e vale davvero la pena fermarsi anche solo un giorno in piu’ per visitarlo per bene. Ottime foto!
Raffaella G.
13 Giugno 2019Adoro i laghi: tirano fuori il mio lato romantico più spinto. Vi ho invidiato molto, soprattutto mentre guardavate il tramonto.
Ale
11 Giugno 2019Che posti meravigliosi!
Matty mangiala una bistecchina se ti capita eh!?? :-)))
Claudia & Mattia
11 Giugno 2019Ahahahah Ale lo sai che io davanti al cibo non mi tiro mai indietro ?
Annalisa
11 Giugno 2019In Francia siamo capitati spesso in Borghi meravigliosi, durante rappresentazioni medievali. La più bella è stata ad Avignone. Perfetta sotto ogni punto di vista. Il lago di Annecy ci manca, mettiamo in lista per settembre!
Giovy Malfiori
11 Giugno 2019In quella zona, io sono innamorata del Lac du Bourget (e delle sue ispirazioni storiche e poetiche). Annecy è gemellato con Vicenza e, ai tempi del liceo, la mia scuola era gemellata proprio con una di Annecy e ci andavo molto spesso.
anna di
11 Giugno 2019Non conoscevo Annecy, se non da alcune foto su IG di Monica che già mi avevano incuriositoò Deve essere davvero una favola girare attorno al lago in bicicletta, scoprire le case con i fiori appesi e soprattutto mangiare quel dolce 🙂 grazie Claudia per tutte le dritte
Patrizia
10 Giugno 2019Che meraviglia! Un posto che sembra uscito da una fiaba, non lo conoscevo! Il verde della riva del lago, il castello, i meravigliosi glicini…. uno spettacolo! Mi sa che ci capiterò presto!
Julia
10 Giugno 2019Ma che fortunatamente ad aver trovato la festa medievale! Poter essere partecipi in queste occasioni da sempre qualcosa in più al viaggio
Monica
10 Giugno 2019Ma che fortuna aver trovato la festa medioevale al Chateau Menthon Saint Bernard. Deve essere stata una bellissima esperienza!
Giulia
10 Giugno 2019Un luogo di relax. Con paesaggi bellissimi e una natura rigogliosa.
Sara Chandana
10 Giugno 2019Una visita al lago Annecy più la degustazione di un dolce stratosferico: il Paradiso! 🙂
Massimo
10 Giugno 2019Veramente un bellissimo posto. Bici, traking, tutto nelle vicinanze del lago. Che voler di più? Grazie per l ‘articolo e tutte le dritte per un viaggio che farò sicuramente da quelle parti, in futuro. Grazie ancora
Stefania
10 Giugno 2019Dall’alto il lago è molto bello, purtroppo non sono mai stata da quelle parti ma hai citato la possibilità di fare camminate perciò penso proprio che starei più giorni anche per questo motivo.