Ciao ragazzi!
Oggi vi voglio parlare del mio nuovo Fotoquadro che ho ricevuto da Saal Digital.
Come sapete, ogni tanto ci piace stampare qualche nostra foto per non lasciarle tristemente relegate negli hard disk.
Grazie ad una candidatura che abbiamo compilato online, Saal Digital ci ha selezionato ed offerto uno sconto di 50€ per l’ordine di un loro Fotoquadro a nostra scelta.
Ovviamente non è stato facilissimo decidere a quale foto volevamo dare la possibilità di mostrarsi tutti i giorni su una parete di casa nostra. Cercando e ricercando tra le nostre varie raccolte, abbiamo deciso di stampare la foto che per noi rappresenta uno dei tanti volti di Londra! La città europea che amiamo di più.
La foto prescelta
La foto prescelta raffigura Westminster ed il Big Ben, è stata scattata con la mia ex D7100 in accoppiata al mio fidato Sigma 10-20 f3.5. La focale era 10mm, il diaframma f11 ed il punto di ripresa quasi rasoterra a sbalzo del marciapiede del Ponte di Westminster.

Questa immagine l’avevo post-prodotta dandole un carattere quasi pittoresco. Avevo calcato un po’ la mano con il contrasto e la saturazione rendendola quasi un quadro ad olio. Proprio per questo motivo ho optato per l’Alluminio Dibond in formato 60×40. Questo materiale restituisce una buona nitidezza ma quello che mi ha colpito maggiormente è la tridimensionalità dei soggetti. Essendo la superficie in alluminio, quindi opaca, i colori non sono brillanti ma rimangono comunque molto profondi. Al tatto il materiale rimane leggermente ruvido, lo spessore è estremamente ridotto così come il peso.
Tipologie di materiali differenti
Saal Digital offre molte tipologie di materiali differenti.
Sul loro sito ci si può fare un’idea a grandi linee del risultato finale ma starà a voi decidere su che supporto una vostra foto potrebbe rendere davvero al top. Ad esempio se io dovessi un giorno stampare in bianco e nero un ritratto profondo o un paesaggio noir sceglierei senza dubbio l’Alluminio Dibond Butlerfinish. La sua particolare finitura spazzolata restituisce neri profondi e una brillantezza unica dei chiari.
Sicuramente un giorno o l’altro proverò un loro Fotoquadro in Metacrilato stampando una bella alba maldiviana o perché no, un bel paesaggio coloratissimo. Il metacrilato è fantastico per il suo effetto di profondità e la brillantezza che rende vibranti i colori.
Tra gli altri supporti che propongono c’è sono il PVC, che io ho provato con soddisfazione da un fornitore differente prima di conoscere Saal Digital. In alternativa c’è la cornice con effetto ombra, la tela artistica canvas ed il Galleriprint.
Galleriprint
Proprio quest’ultimo mi incuriosisce molto perché è la somma di una stampa su metacrilato applicata poi su un pannello di Alluminio Dibond. Promette un risultato sorprendentemente brillante e luminoso. Questo tipo di supporto dà la possibilità di stampare su superficie opaca evitando così spiacevoli riflessi se esposto vicino a forti fonti luminose.
Una particolarità di Saal Digital è che offre la possibilità di scegliere, per tutti i tipi di Fotoquadri, tra diverse tipologie di fissaggio. Io ho scelto il profilo in alluminio premontato. C’è la possibilità di scegliere anche il fissaggio standard, che consiste in gancetti adesivi da applicare una volta arrivato il quadro a casa, o il fissaggio tramite distanziali che permettono di mantenere il supporto staccato dal muro.
Un altro plus di questo laboratorio è che sul sito, oltre ai formati standard, c’è la possibilità di personalizzare le dimensioni di stampa al millimetro visualizzando in tempo reale il costo esatto.
Per l’inoltro dell’immagine al laboratorio si può optare per l’utilizzo del loro servizio online, come abbiamo fatto noi. In alternativa si può scaricare il loro software in modo da lavorare anche offline prima di inviare il progetto completo.
Il Fotoquadro è arrivato con il corriere espresso DHL in cinque giorni lavorativi, quindi più che rapido, ed imballato in modo ineccepibile.
Oltre ai fotoquadri, sul loro sito, è possibile scegliere di stampare anche fotolibri, fotoquaderni, cartoline, calendari e FineArt.
Insomma amici, come avrete capito, sono rimasto molto soddisfatto di questa esperienza fatta con Saal Digital e sicuramente mi rivolgerò di nuovo a loro per provare anche altri tipi di supporti.

Bellissima idea il foto-quadro! Anch’io ne ho realizzati alcuni con delle mie foto, mi sono piaciuti molto.
Adoro decorare la casa con foto dei miei viaggi e creare foto-libri. Grazie per questo consiglio, proverò a consultare il loro sito e a farmi stampare qualche foto o quadro ricordo 🙂
Ps: bellissima la vostra foto di copertina del blog al mare!!!
Sono prodotti di ottima qualità, noi abbiamo provato la tela incorniciata ed è davvero bella, fa proprio scena!
Non sembra affatto una foto, sembra un quadro vero ! Per Natale è un’informazione utile e preziosa !
Adoro le foto-quadro, a casa ne abbiamo due. Non conoscevo questa marca, vado a dare un’occhiata! ?
Anche noi abbiamo ordinato il fotolibro su Saal Digital! Non vediamo l’ora che arrivi!!