Se volete portare a casa delle bellissime foto di Londra e se siete alla ricerca di una Londra instagrammabile questo è il post che fa per voi!
Vi parliamo dei posti migliori dove fare foto in questa città, dai più classici a quelli più visti sui social. Londra è una città davvero perfetta per portare a casa foto davvero uniche.
Indice dell'Articolo
Neal’s Yard
Neal’s Yard è una piazzetta coloratissima nel cuore di Covent Garden, le facciate delle case, gli infissi e i balconi sono un arcobaleno di colori.
Vi consigliamo di andare la mattina presto, quando le strade sono ancora deserte e i negozi sono quasi tutti chiusi. Girato l’angolo vi troverete davanti un’esplosione di colore, che lascia a bocca aperta anche nelle più grigie giornate di pioggia. Qui potete trovare anche un meraviglioso murales con le ali.
Dopo aver scattato foto in tutta tranquillità, nella piazza ci sono diversi posticini dove fare colazione.
Covent Garden
Da sempre bella e fotogenica, Covent Garden oggi è ancora più instagrammabile. Ci sono carretti e dondoli pieni di fiori che ogni mattina vengono sistemati al meglio.
Fate il giro della piazza e troverete un angolo perfetto per scattare delle foto. Il consiglio è sempre lo stesso: prediligete il mattino presto per evitare la folla, ma non troppo o ci saranno i camion per le consegne.
Ricordatevi che senza permesso non si può usare il cavalletto.
Non lontano, alla fine di Floral street, troverete un tunnel di luci che cambiano colore, se avete un po’ di pazienza (molta) riuscirete a fare una foto senza altre mille persone.
Notting Hill
Se come noi siete amanti di case e porticine colorate Notting Hill è il posto che fa per voi. Percorrete Portobello Road e trovate la casa perfetta per voi.
Avrete l’imbarazzo della scelta tra case rosa, gialle e turchesi e porticine rosse o blu.
Noi per non trovare le vie troppo affollate abbiamo deciso di andare in questa zona la domenica quando non c’è il famoso mercato.
Classici Pub Inglesi
Non potete dire di aver portato a casa delle foto di Londra se non ne avete una davanti a un pub inglese. Ce ne sono di bellissimi e super caratteristici, seguendo la tendenza dell’ultimo periodo spesso l’ingresso è ricoperto di fiori.
Questo era proprio davanti al nostro hotel.
Murales
Se ci seguite da un po’ conoscerete ormai il nostro amore per la street art. Nelle nostre foto di Londra ce ne saranno almeno mille di murales. Darvi la posizione di tutti sarebbe impossibile, ma come sempre le nostre foto sono geotaggate.
Nella zona di Shoreditch e Brick lane avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Se i murales non vi bastano, aggiungete uno dei bellissimi e creativi gelati di Soft Serve Society. Niente è più instagrammabile di uno dei loro gelati!
Sketch London
Uno dei locali più belli e fotogenici di Londra è sicuramente Sketch, intanto è tutto rosa e questo è già un punto a suo favore e poi, varcata la soglia del locale, ogni dettaglio è bellissimo e super curato.
Ovviamente è impossibile non fotografare i piatti e i dettagli del locale, ma uno dei posti migliori e più divertenti è il bagno.
Gigantesche uova che nei periodi di festa vengono anche decorate, non perdetevelo!
Cabine telefoniche, bus e taxi
Cosa c’è di più londinese delle cabine telefoniche rosse, un bus a due piani o i simpatici taxi decorati? Quasi niente!
Tra le foto di Londra queste icone sono un must che deve assolutamente essere presente nel vostro album. Con l’avvento dei social network alcuni brand hanno deciso di decorare alcune cabine di fiori e personalizzarle con il loro logo.
I monumenti iconici di Londra
Ovviamente tra le foto di Londra non possono mancare quelle dei suoi monumenti iconici.
Non perdetevi la Tower of London, il London Eye, il Tower Bridge e il Big Ben, vale la pena vederli sia di giorno che di sera per scattare foto meravigliose.
Che siate o meno fan della famiglia reale non potete perdervi una visita a Buckingham Palace, magari durante il cambio della guardia.
Fate una passeggiata romantica al tramonto sul Millennium Bridge per poi arrivare direttamente davanti alla bellissima cattedrale di Saint Paul.
Consigli fotografici
Per fare foto a Londra, come in tutte le città con grande affluenza, bisogna prima di tutto armarsi di pazienza. Se si vuole portare a casa uno scatto di un monumento o di un luogo con il minor numero di persone possibili consigliamo di portarvi un cavalletto e un filtro ND1000. Potrete così scattare una lunga esposizione anche di giorno e le innumerevoli persone che passeranno davanti all’obbiettivo creeranno una scia di mosso creativo. Un altro consiglio come sempre è quello di recarvi nei posti la mattina presto evitando così gli orari di maggior affluenza. Ultima cosa, ma non meno importante, una custodia anti pioggia per la reflex, visto i repentini cambi di tempo e gli acquazzoni improvvisi.
Per qualche approfondimento trovate il nostro post sul Londra e sul nostro itinerario insolito.
Mia figlia c’è stata lo scorso anno e mi ha raccontato un sacco di cose interessanti per cui penso di andarci anche io prossimamente. Vedo che è piaciuta molto anche a te!
Ciao Mara! Si noi adoriamo Londra!
Ottimo articolo, torneremo a Londra per la seconda volta tra un mesetto e i luoghi più famosi li abbiamo già visitati, ora cercheremo quelli instagrammabili!
A Londra ci devo tornare, sono andata lì troppo tempo fa e ho voglia dei suoi colori e degli angolini insoliti. 🙂
Post strepitoso, davvero! Mi avete dato un sacco di belle idee e mi avete fatto venire voglia di tornare a Londra il prima possibile. Grazie!
Sono stata a Londra qualche anno fa, quando ancora non c’era instagram…. mi sa che devo tornare! 😉
Simpaticissimo questo post ricco di consigli su dove e come scattare foto a Londra. Mi piace molto scovare posticini dove lasciare un click del mio passaggio
Tra i luoghi instagrammabili, aggiungi la zona di The Vaults in quel di Lambeth. Più unica che rara.
Sono stata a Londra diversi anni fa ma ho visto pochissime cose! Sto meditando di tornarci a breve con mio marito! Grazie dei consigli…io faccio sempre fatica a portare dietro il cavalletto, un pò per la vergogna di posizionarmi e iniziare a scattare, un pò per la scomodità di portare dietro l’ennesimo peso! Ma avete ragione…la prossima volta porterò un bel cavalletto!
Noi ne usiamo uno da viaggio piccolo e leggero
grazie mille per aver condiviso tutti questi luoghi 🙂 Sono stata a Londra tantissimi anni fa, quando instagram non esisteva ancora, e ora ci tornerò a breve e non vedo l’ora di passare in tutti questi luoghi, in primis Notting Hill 🙂 , a presto!
Io adoro Londra e quando ci vado, sono talmente presa dall’essere lì, che mi scordo di fare foto per Instagram… Grazie dei consigli, la prossima volta starò molto più attenta 😉
Amo Londra, dove cerco di tornare ogni anno, ma devo dire che non ho mai fatto delle foto belle come le tue. E dire che sono andata a Neal’s Yard al mattino presto e Notting Hill in settimana… ma non ho la pazienza e soprattutto il talento per fare belle fotografie.
Grazie per avermi riportata in una delle città che amo di più 🙂
Adoro Londra e questi luoghi sono davvero i più belli da fotografare! Il mio preferito: il tramonto con il Tower Bridge.
Mi sono letta anche il post su Londra perchè manco da un po’ nella capitale britannica e mi ha fatto piacere riviverla. Devo dire che, essendo anch’io un’amante dei murales e della street-art, Shoreditch e Brick lane sono i posti dove andrei più volentieri, anche perchè non ci sono mai stata.
Londra è la città instagrammabile per eccellenza. Ce n’è per tutti i gusti: shoreditch per gli edgy e i hipster; kensington & chelsea per i più chic e alla ricerca della Londra Vittoriana… E poi i parchi e le cabine… Tutto! Bellissime anche le tue foto.
Questi articoli dell’instagrammabilità delle cose, dei luoghi e delle città è una cosa che mi piace sempre di più! Molto interessante e bello da vedere, oltre che divertente!
Verissimo, Londra è una città da fotografare. Ci sono stata due anni fa ed ero sempre lì a fotografare ogni luogo.
Questo post capita proprio a fagiolo. Ogni volta che decido di visitare una nuova citta’ una delle prime cose che vado a cercare su Google e’ dove scattare foto instagrammabili 😀 Da li’ mi appunto i vari luoghi, in modo tale da avere una lista e un programma da seguire. Molti dei luoghi a Londra che hai menzionato li ho gia’ fotografati, ma alcuni vanno dritti dritti nella lista per il prossimo viaggio!
Ottimi consigli, sia sul dove fare le foto che come farle. Non saprei cosa scegliere, tutte sono eccezionali. Dalla street art alle cabine rosse, ma forse le mie preferite sono quelle di Notting Hill, adoro i portoncini colorati e i fiori.
Sono stata a Londra l’anno scorso e leggendo il vostro articolo mi è tornata voglia di partire, per andare alla ricerca delle chicche fotografiche che avete suggerito!
Torno a Londra proprio a fine maggio e mi sono salvata qualche utile chicca lontana dalla massa, come quella piazzetta a Convent. Grazie mille per gli utili consigli!
Ne siamo felici
Fantastico. Mi sembra di viaggiare insieme a voi.
Davvero interessante questo articolo ! Adoro fotografare e pubblicare su Instagram e molti di questi posti non li conoscevo. Mi appunto questi luoghi per un futuro viaggio.
Il mio sogno, da inguaribile romantica, è camminare per Notting Hill come nel famoso film, ed entrare nelle librerie che incontro. Forse mi concentrerei solo su questo quartiere, per quanto ne sono innamorata. Ma vedo che altri angoli si prestano bene ad essere instagrammati! Metto in lista!
Posti fantastici, soprattutto Notting Hill, che ha un’atmosfera molto romantica! ?