Flash Godox AD100pro, il flash da studio compatto

Flash Godox Ad100pro

Essendo sempre in movimento è fondamentale che la nostra attrezzatura foto / video sia leggera e compatta, il Godox AD100pro è il flash esterno perfetto per noi.

Premessa

Non utilizziamo spesso luce artificiale ma in alcune situazioni non se ne può fare a meno. Per scatti al volo usiamo un pannello led rgb ma quando si fa sul serio il flash è la vera arma vincente.

Noi abbiamo abbracciato il sistema Godox iniziando con un V685F che possiamo usare sia on-camera che off-camera comandato in remoto dal trigger Xpro1 sempre della Godox. Il V685 è un classico flash a cobra, funziona con 4 pile AA ed ha la testa rettangolare.

Usare un solo flash è limitante e presto si sente il bisogno di averne a disposizione un altro più potente. Purtroppo i flash da studio sono ingombranti e pesanti, l’unico flash Godox papabile era l’AD200pro ma le sue dimensioni (172x54x75) ed il suo peso di 590g senza batteria né testa lo rendono comunque eccessivo per i nostri standard.

Flash Godox AD100pro, la svolta

Flash Godox Ad100pro confronto con obiettivo

Quando Godox ha presentato il suo flash AD100pro nel 2021 ha lasciato molti a bocca aperta. Fino a quel momento o si comprava un flash da studio potente ed ingombrante oppure ci si affidava a flash cobra più o meno prestanti, fatta eccezione per l’AD200. 

Includere 100W di potenza flash in un corpo grande quanto una lattina, mantenendo tutte le funzioni di un classico flash cobra, è stata un’idea così geniale da vincere il premio di miglior flash portatile al TIPA 2021.

Caratteristiche

Non starò ad elencare tutte le caratteristiche tecniche, quello che conta è che si può usare il flash Godox AD100pro sia comandandolo via wireless 2.4Ghz che tramite fotocellula e che ha una parabola zoom che va da 24 a 85mm. Integra le quattro modalità: TTL, Manual. Strobo e HSS fino a 1/8000s ed una piccola luce pilota dimmerabile in 10 livelli.

Cosa estremamente importante è che per alimentare il flash si usa una batteria inclusa che garantisce circa 350 scatti a piena potenza, che si può estrarre per ricaricarla ed è compatibile con quella del Godox V1.

Chi è abituato ad usare prodotti di questa marca accendendo il display si troverà a casa. Ultima ma non meno importante caratteristica, che accomuna il flash AD100pro al Godox V1, è la testa tonda calamitata. Questo significa che si possono utilizzare vari accessori.

Tutte queste caratteristiche sono contenute in uno spazio di 120x76x76 per un peso di soli 524g batteria inclusa!

Accessori

Flash Godox Ad100pro Accessori AK-R1

Il Flash Godox AD100pro viene fornito in una comoda valigetta semirigida con all’interno il cavo, il caricabatterie, la batteria e l’attacco per stativo che comprende un foro per l’ombrello. Nella parte sottostante del flash ci sono 2 classici fori filettati da 1/4 in modo da renderlo estremamente versatile.

Parlando degli accessori compatibili con il l’AD100pro non si può non nominare il kit di modificatori Godox AK-R1. Questo kit sfrutta la modularità della testa magnetica tonda dando la possibilità di montare diffusori, snoot, modificatori e gelatine colorate. Tutto chiuso in una pratica e compatta borsina rigida.

Se non bastasse, con l’adattatore Godox S2 si possono utilizzare tutti gli accessori con l’attacco standard Bowens mentre con l’adattatore Godox S-R1 si trasforma la classica testa rettangolare dei flash cobra in testa tonda calamitata.

Per chi è adatto il flash Godox AD100pro

Partiamo con il dire che non è un flash da studio vero e proprio e che non basta un AD100pro per illuminare una stanza o un soggetto intero in controluce pieno. Se si cerca tanta potenza meglio puntare a modelli superiori.

Se invece si cerca un flash esterno più prestante di un cobra classico ma che sia piccolo e leggero, se si vogliono creare ritratti particolari o riempire aree poco luminose di una stanza, il Godox AD100pro è perfetto.

Tiene lo spazio di un obiettivo 50mm f1.8 quindi dove ci sta una lente ci sta anche lui. Noi, quando usciamo per uno shooting, lo infiliamo comodamente nel nostro zaino insieme a tutta l’altra attrezzatura. 

Spesso in viaggio ci si presentano occasioni dove un colpo di schiarita dato dal flash può fare la differenza ed è lì che l’AD100pro mostra tutto il suo talento. 

Quando usare il flash AD100pro

Se dobbiamo farci una foto in una stanza d’albergo non molto illuminata o con una vista esterna molto più luminosa, basta puntare il Godox AD100pro verso il soffitto con il diffusore a cupola ed il gioco è fatto.

In esterna la luce del sole non la possiamo controllare ed ogni tanto capita di dover per forza fotografare in un luogo ombreggiato, in controluce o comunque in condizioni di forte contrasto. Poter avere sempre con se nella borsa un flash pronto all’uso, abbastanza potente, da montare al volo sul cavalletto è impagabile. Vista la sua leggerezza può anche essere tenuto comodamente in mano da un assistente e direzionato diversamente ad ogni scatto.

Anche nelle foto di prodotto è molto comodo e grazie ai suoi accessori AK-R1 si possono ottenere scatti molto interessanti e professionali. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Godox AD100pro, come si comanda

Come anticipato prima, ci sono due modi per comandare da remoto l’Ad100pro: tramite fotocellula o tramite trigger.

Il primo sistema non è molto valido perché altre fonti di luce potrebbero interferire e la fotocellula deve essere sempre rivolta verso il flash che emette il lampo commander.

Noi abbiamo un Godox Xpro e ci troviamo benissimo. Ha una lunga portata e dal suo display si possono impostare tutte le modalità ed i valori, zoom della parabola compresa.

Proprio per il fatto che usiamo un trigger troviamo un po’ inutili i comandi ed i tasti presenti sul corpo dell’AD100pro ma come si dice: melius est abundare quam deficere.

Difetti

A nostro avviso questo flash Godox non ha dei reali difetti, bisogna solo essere consapevoli del prodotto che è, di cosa può e non può offrire. I materiali sono più che buoni, la durata della batteria anche. Quando scalda per i tanti lampi in sequenza entra in funzione una ventolina, si ha un sistema di raffreddamento attivo integrato!

Certo con i suoi 100W non è un mostro di potenza, teniamo conto che mediamente un flash cobra classico può erogare 60/70W, ma viste le sue dimensioni non ci si può aspettare di più.

Forse l’unico difetto è l’assenza di un manuale di istruzioni in italiano, ma se si mastica un po’ di inglese e fotografia ci si arrangia. Il prezzo dell’AD100pro è di circa 300€ e lo mette sullo stesso piano del V1 e dell’ AD200 (non pro), quindi non deve essere quella la discriminante che ce lo fa preferire ad un altro modello.

Conclusioni

In conclusione noi ci sentiamo di consigliarlo a tutti quelli che, come noi, sono spesso in viaggio, hanno già un flash classico e sentono l’esigenza di un flash esterno ma non possono permettersi di trasportarne uno da studio.

Se acquistato insieme ad un trigger Xpro ed al kit di accessori AK-R1 diventa un game-changer, uno strumento importante per fare quel salto di qualità in più in certi ambiti fotografici.

Una piccola chicca è che non avendo un attacco proprietario per montarlo sulla slitta a caldo della fotocamera può essere usato con qualunque brand a patto di avere un trasmettitore Godox o un flash Godox con trasmettitore wireless integrato.

2 Cuori in Viaggio link

Home » Flash Godox AD100pro, il flash da studio compatto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.