Firenze insolita cosa vedere

Firenze insolita

Siete alla ricerca di una Firenze insolita? Se non è la prima volta che visitate Firenze sicuramente avrete voglia di uscire dal solito itinerario turistico e di vedere qualcosa di nuovo. Per questo abbiamo deciso di scrivere questo articolo sulle 10 cose insolite da vedere a Firenze.

Firenze è una città bellissima piena d’arte e di storia, vi abbiamo già parlato di cosa vedere a Firenze menzionandovi le tappe più classiche, oggi vi vogliamo far scoprire alcune chicche davvero insolite.

10 cose insolite da vedere a Firenze

Firenze offre diverse cose insolite da fare e da vedere. Queste sono le nostre 10 preferite e anche quelle più facili da raggiungere e da vedere se si resta solo un paio di giorni in città. Siete pronti? Preparate la macchina fotografica e indossate scarpe comode.

Fotoautomatica

In giro per la città di Firenze potete trovare diverse macchinette della Fotoautomatica.

Sono super instagrammabili e con quel gusto vintage che si sposa perfettamente con la città di Firenze. Fermatevi a fare 4 foto al costo di 2 euro, un bellissimo ricordo del vostro passaggio in città.

Ritratto nascosto di Dante

Davanti alla Casa di Dante, nella piazzetta, troverete sul pavimento proprio un suo ritratto. Per vederlo vi servirà aguzzare la vista e una bottiglietta d’acqua. Se siete fortunati qualcuno sarà passato prima di voi e vi basterà un secondo per trovarlo.

Ritratto segreto fatto da Michelangelo

Firenze insolita Volto Michelangelo

In Piazza della Signoria, proprio sul muro di Palazzo Vecchio dietro la statua di Ercole, è possibile scorgere un ritratto che pare essere opera di Michelangelo Buonarroti. Non è chiaro chi sia: secondo alcuni era il volto di un uomo che era solito importunarlo, secondo altri di un condannato a morte la cui espressione aveva colpito l’artista, mentre per altri ancora è il suo stesso autoritratto.

Ritratto di Cellini

Firenze insolita ritratto di Cellini

Poco distante, sotto la Loggia dei Lanzi, potrete vedere la statua di Perseo con in mano la testa di Medusa. Girate intorno alla statua e proprio dietro, sulla testa del Perseo, potrete vedere il ritratto di Cellini.

I segnali stradali di Clet

Se siete amanti della street art vi consigliamo di fare un salto in Via San Nicolò per vedere lo studio/shop di Clet. Ma non fermatevi a quello, in giro per la città potete trovare diversi segnali stradali realizzati da lui..

Un artista che è riuscito a trasformare la segnaletica in arte urbana grazie all’applicazione di stickers sui cartelli stradali.

Sinagoga Ebraica

Firenze insolita Sinagoga

Bellissima, ma spesso poco considerata, la Sinagoga Ebraica.

Con la sua grande cupola di rame verde è uno degli esempi più rilevanti in Europa in cui lo stile moresco si interseca con elementi romanici e bizantini.

Officina del Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se vi trovate vicino alla Chiesa di Santa Maria Novella non vi potete assolutamente perdere Officina del Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella.

In origine era la spezieria della chiesa, oggi profumeria ed erboristeria. Gli spazi sono bellissimi, l’ingresso davvero sorprendente con cascate di fiori che scendono dal soffitto. Non limitatevi però all’ingresso, varcate la soglia e visitate anche l’interno.

La Berta

Sulla parete della chiesa di Chiesa di Santa Maria Maggiore c’è una testa che spunta dal muro.

Ci sono diverse leggende su questa scultura di pietra, ma nessuno sa perché è lì, dai fiorentini viene chiamata la Berta, sicuramente una cosa insolita da vedere a Firenze.

La Fontana del Porcellino

Questa fontana è già più un classico ma, al di là del fatto che è palesemente un cinghiale e tutti lo chiamano porcellino, vale la pena vederla e tentare la fortuna. La leggenda dice di strofinare il naso, mettere una moneta nella bocca del porcellino e lasciarla andare, se cade nel buco della grata saremo fortunati. Tenterete la fortuna alla Fontana del Porcellino?

Tour alternativi della città

Firenze insolita Le Ragazze di San Frediano

Se volete visitare la città di Firenze seguendo storie più insolite vi consigliamo di fare una visita guidata con Le Ragazze di San Frediano.

Queste due giovanissime ragazze organizzano degli interessanti tour a spasso per la città dove però raccontano storie diverse e interessanti, i loro tour sono studiati con diverse tematiche. Quello che dobbiamo fatto noi ad esempio si chiama Una questione di regole, circa tre ore insieme dove mentre passeggiavamo tra le bellezze della città ci hanno raccontato la vita e le storie delle donne fiorentine dal 1200 al 1600.

Vi è piaciuta questa Firenze insolita?

Home » Firenze insolita cosa vedere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.