Escursioni a Bangkok: Mercato Galleggiante e Mercato del treno

Escursioni a Bangkok Floating Market

Durante il vostro viaggio in Thailandia mettete in conto di organizzare delle escursioni a Bangkok o nelle vicinanze.

Dopo aver passato qualche giorno a Phuket, durante il nostro ultimo viaggio siamo stati a Bangkok. Oltre a girare la città abbiamo deciso di dedicare mezza giornata all’escursione al Floating Market di Damnoen Saduak e al Railway Market.

Escursioni a Bangkok : il Mercato sulla ferrovia

La prima tappa è stata il Railway Market o “mercato sulla ferrovia”, nel vicino paese di Maeklong. La caratteristica di questo mercato è che la merce è esposta praticamente sui binari e tutto viene  velocemente spostato ad ogni passaggio del treno.

Questo mercato si trova a circa a 75 km da Bangkok .

Il treno che attraversa letteralmente questo mercato passa 8 volte al giorno, tutti i giorni della settimana. Il macchinista in servizio sulla linea Bangkok  – Maeklong sa che al di là del fiume, dove la ferrovia termina poco dopo la città di Maeklong, è obbligato a ridurre drasticamente la sua velocità lungo il binario unico che si addentra nel paese.

Poco prima della stazione di Maeklong il binario quasi scompare, tantissime sono le bancarelle e le tende colorate che lo coprono. In questo mercato si vende soprattutto: cibo, carne, pesce e  tantissima frutta e spezie di ogni tipo. Il mercato è super affollato, tantissime le persone intente a curiosare, sia turisti che gente del posto.

Quando suona la sirena tutto cambia.

Le persone si rifugiano all’interno, nei piccoli locali o in qualche rientranza e i venditori spostano la loro merce, solitamente messa su superfici mobili con ruote o in contenitori che si spostano velocemente, e come ultima cosa sollevano le tende colorate.

Il treno arriva fischiando, passando davvero ad una velocità ridotta, per non rischiare di travolgere nessuno e per permettere ai turisti di scattare qualche foto.

Una volta passato il treno in pochi minuti tutto ritorna alla normalità e il mercato riprende vita, fino al prossimo passaggio.

E’ stata un’esperienza davvero divertente ed emozionante, i treni passano davvero vicinissimi e il mercato è pieno di vita e di colori. Ci sono anche escursioni che danno la possibilità di arrivare a Maeklong direttamente con il treno, per vivere tutto da una diversa prospettiva.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Escursioni a Bangkok : il Mercato galleggiante

Successivamente abbiamo ripreso l’auto e ci siamo spostati al mercato galleggiante Damnoen Saduak o Floating Market, dista circa 90 km da Bangkok. Ci hanno portati ad un punto di ritrovo dove ci hanno offerto acqua e frutta e poi siamo saliti su una delle loro tipiche barche.

Il mercato galleggiante di Bangkok è davvero molto affollato, quindi ci sarà da attendere un po’ prima di potersi addentrare nel vivo, ma durante la sosta si possono ammirare il paesaggio circostante, le case tipiche e le barche colorate che sfrecciano sul canale. Durante il tragitto vengono fatte delle soste concordate, ma se come noi vorrete provare ad acquistare qualcosa basta fare segno e la barca si dirigerà dove indicate e il proprietario della bancarella, galleggiante o su palafitta, vi aggancerà con un bastone per tirarvi vicino.
Se anche non volete fare acquisti è divertente vedere la vivacità di questo mercato.

Molti venditori propongono la loro merce sulle tipiche “long-tail boat” lungo i canali. Tantissime donne con il tipico cappello in foglie di banano in uso nelle campagne affollano il mercato cucinando piatti tipici Thai. Il canale di Damnoen Saduak è attraversato da centinaia di piccole barche sulle quali vengono venduti oltre allo street food, frutta, verdura e prodotti artigianali.

Una volta scesi dalla barca, abbiamo camminato lungo le rive del canale curiosando con tutta calma i prodotti che si trovavano nei banchi sopra il livello dell’acqua. Abbiamo fatto qualche foto, comprato qualche souvenir e poi siamo risaliti sull’auto per tornare a Bangkok.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Acquisti nei mercati in Thailandia

Se decidete di fare qualche acquisto contrattate sempre e ricordate che pagherete un prezzo sempre più alto rispetto al vero valore. Per noi resta comunque un prezzo più basso rispetto a quello a cui siamo abituati. La contrattazione è stata per noi molto divertente. Credo che questa sia tra le più divertenti escursioni giornaliere da Bangkok.

Siamo rimasti davvero entusiasti e per noi questa è una di quelle escursioni a Bangkok davvero consigliate se volete potete prenotarla online.

State per partire per la Thailandia? Scoprite cosa vedere a Bangkok

 

Home » Escursioni a Bangkok: Mercato Galleggiante e Mercato del treno

22 pensieri su “Escursioni a Bangkok: Mercato Galleggiante e Mercato del treno

  1. Chloe dice:

    Ciao ragazzi, vi seguo sempre su instagram e vi ho seguito anche durante questo vostro viaggio in Thai! ? Ho adorato Bangkok ma ci siamo rimasti troppo poco per avere il tempo di visitare questi splendidi mercati, motivo in più per tornare!!!

  2. Raffi dice:

    Il racconto di questi mercati così particolari mi ha intrigato. Non ho in programma viaggi in Thailandia a breve, ma leggerti è stato un po’ come viaggiare. Grazie

  3. Elisa dice:

    Qualcuno lementa che questi mercati sono ormai troppo turistici ma tu mi confermi che ne bale la pena. Come mi era già sembrato di capire da un’altra amica e collega blogger nel suo post. Ke tue foto poi parlano da sole! Hanno una freschezza e una vivacità di colori incredibile!

  4. Giovy Malfiori dice:

    Questi mercati sono nella lista delle cose che vorrei vedere maggiormente in Thailandia. Non mi sono ancora organizzata perché mi spaventa molto il rapporto caldo/umidità, cosa che io soffro tantissimo.

  5. Anna dice:

    Stupende le foto! Questi mercati così colorati sono una gioia per gli occhi e immagino anche per il naso… ma sono più profumi o puzza? ?

  6. Elisa dice:

    Ho amato profondamente questo mercato galleggiante! Turistico si, ma dal sapore autentico. Amo fotografare le persone, i volti, la quotidianità dei luoghi e da qui, giuro, non mi sarei più spostata.

  7. Valentina dice:

    Non sono mai stata a Bangkok, ma adoro leggere e farmi una piccola cultura su questi luoghi, in attesa di andarci personalmente! Quante cose interessanti si scoprono! 🙂

  8. Dani dice:

    Parlavo del mercato del treno proprio ieri con mio marito… sarebbe bellissimo visitarlo! Sono stata a Bangkok diversi anni fa, ma non sono riuscita ad andarci, invece sono stata al mercato galleggiante… bellissimo!

  9. Simona dice:

    Ci credete se vi dico che non sono mai stata a Bangkok e fino a pochissimo tempo fa neppure ci pensavo? Sarà che dalle mia parti in inverno la costiera chiude i battenti e vede orde di gente andare in Thai per 2/3 mesi, ma l’idea non mi entusiasmava molto. Ultimamente invece comincia a stuzzicarmi e non poco. La visita dei due mercati credo sia molto affascinante. La sola idea che lì in mezzo ci passa un treno è elettrizzante e terrificante al tempo stesso. Solo io temo di essere schiacciata o travolta? Eppure loro sono super organizzati e forse anche abituati ormai!
    Bellissime escursioni entrambe, ora ho ancora più voglia! 😉

  10. Sara dice:

    Noi abbiamo visto il mercato galleggiante di Amphawa e ci è piaciuto un sacco!
    Ma la cosa più bella e caratteristica da vedere è il treno che passa tra le bancarelle del mercato, è veramente una cosa unica e divertente!

  11. Virginia dice:

    Non conoscevo il mercato del treno e ora ne sono innamorata! Solo gli asiatici potrebbero fare una cosa del genere: addobbare le bancarelle sui binari per poi smantellare tutto in pochi istanti per lasciar passare il treno! Meraviglioso!

  12. Monica dice:

    Bangkok mi attira soprattutto per i suoi mercati e quando ci andrò saranno tra le prime escursioni. In particolare mi incuriosisce il mercato del treno. Sembra tutto così caotico che sembra impossibile che riescano a liberare tutto in tempo per far passare il treno!

  13. Ale e Kiki dice:

    Grazie ai vostri consigli abbiamo contattato anche noi Inn Viaggi: sono davvero gentili e ci hanno fornito tutte le informazioni del caso! Credo proprio che anche noi visiteremo entrambi i mercati, ci piacerebbe aggiungere anche quello di Anphawa, soprattutto per la sua atmosfera notturna! ?
    Il mercato sulla ferrovia è impressionante: sembra davvero che tutto sia calcolato al millimetro!!! ?
    E a proposito: avete assaggiato quei peperoncini rossi?? Mi ispirano parecchio, ma credo che dopo dovrebbe passare il camioncino dei pompieri!! aahahahaha
    Claudia ma cosa hai comprato dall’ambulante, mele?? Siamo curiosi!!
    Ok, allora CONTRATTAZIONE sarà la parola chiave in vacanza: Kiki è già super carica, lei ha fatto un master alla Bocconi per arrivare preparata!!! ahahahah
    Un abbraccio ragazzi, e avanti tutta! ?

    • Claudia & Mattia dice:

      Ah ah ah! Pronti e agguerriti ragazzi. Ho comprato i peperoncini! La prossima volta che ci vediamo ve li porto…anche se mi sa che fate prima a comprarli al mercato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.