Errori su Instagram: i 5 più comuni

errori su instagram 2 Cuori in Viaggio

Instagram è il social del momento, tutti vogliamo essere presenti su questa piattaforma. Spesso si fanno degli errori su Instagram che rischiano di penalizzarci e di rendere vano il lavoro svolto.

Se un po’ di anni fa bastava pubblicare foto per far aumentare i follower, oggi la presenza su Instagram è diventato un vero e proprio lavoro. Noi lavoriamo con il nostro profilo dalla fine del 2018 e in questi anni abbiamo aiutato piccole attività a essere presenti nel modo corretto su questo social.

La continua evoluzione richiede un costante aggiornamento, ma vogliamo condividere con te gli errori più comuni che abbiamo visto fare negli ultimi anni.

1- Bio non curata e contatti obsoleti

Entra nella tua home e guardala, un utente quando approda sulla tua pagina in pochi secondi deve decidere se seguiti oppure no.

Le immagini devono essere curate, le storie in evidenza coerenti, il link funzionante e la foto profilo chiara e riconoscibile. Ma la tua bio fa capire chi sei, cosa fai e perché un utente dovrebbe seguirti?

Sembra impossibile, ma ci è capitato spesso di scoprire che la mail e il numero di telefono segnati nel “Contatti” di un profilo erano sbagliati o non attuali. Come può un eventuale cliente contattarti se i riferimenti che segni non sono corretti?

Prima cosa da verificare appena rientri nel tuo profilo.

2- Nessun Hashtag o Hashtag messi a caso

Scegliere gli hashtag è davvero un lavoro noioso, lo sappiamo, ma tra gli errori su Instagram più comuni c’è proprio quello di non metterli o di metterli a caso.

A meno che tu non sia un profilo avviato con una buona fan base e un profilo ben inserito in una nicchia, gli hashtag sono molto importanti. Se sei un blogger pensali come parole chiave. Aiutano Instagram a categorizzare il tuo profilo e ad essere trovato da persone interessate al tuo argomento.

Inoltre la ricerca si può fare anche per hashtag e quindi perché precluderti la possibilità di essere trovato anche da li?

3- Acquisto massivo di follower

Sappiamo che crescere su Instagram nel 2021 è davvero molto difficile ma, di tutte le strategie più o meno lecite che puoi scegliere per farlo, l’acquisto di follower è la peggiore.

Tendenzialmente i follower che acquisterai saranno nella migliore delle ipotesi non appartenenti alla tua nicchia e nella peggiore account finti aperti solo per questo scopo.

Questa cosa può solo danneggiarti, questi account infatti non interagiranno mai con te e il risultato sarà un drastico calo dell’engagement.

4- Nessuna call to action

Spesso mi chiedono come mai nessuno commenta le foto, oppure mette solo un emoticon. Ma tu inviti le persone a commentarti? gli dai uno stimolo per farlo? Uno degli errori più comuni che vediamo fare su Instagram è quello di non dedicare attenzione alla caption. Una foto di un tramonto con sotto scritto “tramonto sul mare” non incentiva sicuramente le persone a lasciare un commento e a interagire con te.

Ricordatevi inoltre di rispondere sempre ai commenti e ai messaggi in dm, prima cosa per educazione, poi perché se volete creare una communiti, l’interazione è preziosa!

5- Cancellare una foto o modificare una caption

Non ci sono certezze assolute, come per molte cose su Instagram, ma pare che modificare i testi dopo la pubblicazione (soprattutto nelle prime ore) penalizzi l’engagement della foto.

Quindi cerca sempre di ricontrollare i testi e se hai fatto un errore cerca di resistere almeno per 24 ore prima di fare la correzione.

Un’altra cosa non ben vista dalla piattaforma è la cancellazione dei post, piuttosto archivialo. Sempre in riferimento ai post evitate di pubblicare foto di bassa qualità.

Questi sono gli errori più comuni che vediamo su Instagram. Tu gli hai mai fatti?

Se vuoi usare Instagram senza commettere errori ti consigliamo la nostra consulenza Instagram Tutor.

Home » Errori su Instagram: i 5 più comuni

2 pensieri su “Errori su Instagram: i 5 più comuni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.