Dicono che sia una di quelle città che o si ama, o si odia, qui vi daremo su Dubai le nostre opinioni. Abbiamo deciso in questo post di darvi la nostra opinione su Dubai.
Noi non siamo completamente d’accordo con questa affermazione.
Per giorni abbiamo pensato quale fosse il modo giusto per raccontarvi Dubai e cosa vi volevamo trasmettere.
Il nostro approccio rispetto a Dubai è stato diverso, Mattia ne era incuriosito e aveva grandi aspettative, Claudia si aspettava poco da questa città.
Dubai una città di contrasti
Alla fine abbiamo deciso di partire con la mente aperta e cercando tutto il bello di questa metropoli così discussa.
La crescita di Dubai è stata velocissima e il contrasto tra la parte “vecchia” e quella nuova è veramente forte. A Dubai la religione e la cultura musulmana sono fortemente radicate, la maggior parte della popolazione indossa abiti tradizionali tipici, ma la città non rispecchia il loro attaccamento alla tradizione, anzi.
Ci siamo ritrovati in una città futuristica con monorotaie sopraelevate, metropolitane iper-tecnologiche, grattacieli altissimi, centri commerciali grandi come città con all’interno acquari e piste da sci. Questa città però, è abitata da persone che vestono abiti che sembrano provenire da un mondo antico, un mondo di favole che parlano di sceicchi con harem e montagne d’oro.
Questo rende Dubai un posto in certi momenti davvero surreale.
Non siamo rimasti particolarmente affascinati dalla parte vecchia di Dubai, la Deira ci ha un po’ provati, il caldo era davvero pazzesco, molti negozi chiusi per l’Eid Al-Adha, era impossibile trovare una bottiglia d’acqua e ad un certo punto sfiniti siamo saliti a bordo di un taxi e ce ne siamo andati.
Nonostante fosse la parte vecchia della città abbiamo trovato il souk dell’oro, delle spezie e del pesce molto moderni.
Molto bello il quartiere storico di Al Fahidi, molto caratteristico e incentrato sull’arte locale. Purtroppo siamo arrivati dopo pranzo in questa zona e il caldo ha reso abbastanza difficile la visita.
Abbiamo trovato Dubai difficile da girare a piedi, un po’ per il caldo, un po’ perché non è strutturalmente pensata per i pedoni, da una zona all’altra conviene spostarsi in taxi, anche perché il loro costo è veramente irrisorio.
Il lusso a Dubai regna sovrano ed è in netto contrasto con il fatto che resta un costante cantiere a cielo aperto. Costruiscono opere magnifiche fuori dalle quali continuano ad esserci lavori in ogni angolo, questo in alcuni casi trasmette un senso di incompiuto.
Dubai ad Agosto
Per molto tempo, prima di prenotare, ci siamo chiesti se era il caso di andare a Dubai ad Agosto, in molti ce lo hanno sconsigliato.
Visitare Dubai ad Agosto non è impossibile, ma bisogna essere consapevoli che andare in giro a piedi dalle 11 alle 16 è davvero sfiancante. Quindi se decidete come noi di non ascoltare i consigli di quelli che vi dicono che il caldo è insopportabile, fatelo, ma consapevoli di cosa vi aspetta, un girone dell’inferno dantesco. Per fortuna i mall e i grattacieli sono una salvezza e danno rifugio con i loro condizionatori.
Diverse le zone di mare dove ci si può “rinfrescare” con un bagno nel mare, c’è la spiaggia pubblica di Jumeirah a destra della vela dove potrete fotografarla da vicino e la nuova zona di La Mer che è la nostra preferita.
Un altro posto perfetto per andare il spiaggia è la zona di The Beach, dove c’è tutto quello che serve, spogliatoi, palestra all’aperto, negozi, bar e ristoranti.
Dubai, come ci si può immaginare, non è una città economica, ma per assurdo ti permette di fare esperienze bellissime, senza tutto sommato spendere troppo. Diciamo che non esistono cose a basso costo, ma con una spesa media è possibile mangiare in ristoranti pazzeschi in cima a un grattacielo o fare esperienze di livello molto alto.
Abbiamo cenato nel deserto dopo aver fatto acrobazie sulle dune, cenato in un ristorante bellissimo al 68esimo piano. Abbiamo preso un’Abra alla Madinat di Joumeira senza spendere niente visto che avevamo un ristorante prenotato all’interno del complesso. A Dubai si possono fare crociere, ci si può lanciare da un grattacielo all’altro appesi ad un filo o fare un giro in elicottero.
Un Hotel 3 stelle a Dubai è come un 5 stelle in Italia e nei ristoranti sei trattato come uno sceicco.
A Dubai troverete piste da sci e acquari pieni di pesci tropicali nei centri commerciali, vedrete nei negozi di caramelle persone che le realizzano direttamente davanti a voi, potrete vedere fontane danzanti tutte le sere mentre fate shopping.
Tecnologia e lusso
Se amate la tecnologia e il lusso questa è la vostra città.
Visitatela senza preconcetti, e invece di fossilizzarvi sul fatto che non ci sono opere architettoniche storiche da vedere, apprezzate quanto questa città sia proiettata nel futuro. Quanto sono alti i grattacieli e veloci gli ascensori, quanto il lusso sia il live motive della città.
Potete trovare qui le cose che ci sono piaciute di più a Dubai e tutte le foto.
I nostri consigli
- Nei ristoranti nel mall o nei suck e alla marina non ci sono i bagni, dovrete uscire dal ristorante e andare in quello pubblico, sono pulitissimi non è un problema, ma ricordatevi di andare a lavarvi le mani prima di mettervi a tavola.
- I fast food in proporzione ai ristoranti di buon livello sono abbastanza cari.
- Lo sbalzo termico tra l’esterno e l’interno è veramente forte, portatevi una maglia o una sciarpa grande con la quale avvolgervi velocemente una volta varcata la soglia.
- La maggior parte dei ristoranti può essere facilmente prenotata online.
- Prendete i Taxi anche per coprire distanze considerevoli senza preoccuparvi troppo della spesa, noi per andare dal Dubai Mall all’Atlantis The Palm abbiamo speso 15 euro. Se volete pagare con la carta di credito, assicuratevi che su quel taxi sia possibile farlo chiedendo all’autista prima di salire.
Non rinunciate a un tour nel deserto
Il nostro Hotel
Gli hotel a Dubai sono di ottimo livello, noi abbiamo scelto di non alloggiare sul mare, ma vicino al Dubai Mall. Il nostro hotel era il Rove Downtown, una struttura super moderna con camere grandi e pulite e una lobby giovane e funzionale. All’interno dell’hotel un piccolo supermarket, uno starbucks e un ristorante. La colazione servita all’interno del ristorante e compresa nel prezzo era varia e curata, oltre che presentata davvero bene. In più, oltre al buffet, c’era un menù con dei piatti preparati sul momento che cambiavano ogni giorno.
L’hotel dispone di una piscina con vista sul Burj Khalifa, una palestra e una zona videogiochi.
Per chi non vuole fare mare, questo hotel dispone di una posizione molto comoda, inoltre offre una navetta per il Dubai Mall e per la spiaggia.
Il costo è stato di 350 euro la stanza per 4 notti. Il check out si può fare alle 14, dispongono di un deposito bagagli con chiusura a combinazione.
Vi ha incuriosito la nostra esperienza a Dubai? Presto un post sulle cose di questa città che secondo noi sono assolutamente da vedere.
Interessante questo post su Dubai! Non ho mai pensato di visitarla, ma da quando mi sono trasferita in Australia è una delle mete più frequenti di scalo, perciò sto iniziando a pensare di farci un giro una volta o l’altra. Peccato che non sia pensata per i pedoni, forse è anche per via del meteo? Non so… comunque tu mi confermi alcuni punti di interesse indiscutibili. Mi hanno detto che anche la spiaggia sia bellissima!
Si la spiaggia è bella. Noi rientravamo da 2 settimane alle Maldive, quindi non ci interessava
Non è tra le città che conto di vedere al più presto ma se dovessi farci scalo, terrei conto dei vostri consigli.
Si, mi ha incuriosito il vostro racconto. Non nascondo che amo molto i luoghi dai forti contrasti, come mi pare di avere capito sia Dubai.
Vista la mia carnagione e intolleranza al caldo, però credo che ci andrò a Natale 🙂
Continuo ad avere delle perplessità su questa meta: ho paura che sia un immenso luna park per adulti. Voi siete stati bravi a scovare quanto di bello può offrire. Io non so se ne sarei capace.
Dubai è una città sicuramente tutta da scoprire e ricca di sfaccettature, sicuramente la prima cosa che viene in mente è l’accensione di ‘lusso’
La mia esperienza a Dubai è positiva. Visitata qualche anno fa mi ha affascinato e regalato molte emozioni che ritrovo nel vostro post. Personalmente la consiglio, in modo particolare durante i mesi invernali così da godersi un po’ di caldo fuori stagione
Ho letto qualche tempo fa un libro di taglio giornalistico su Dubai perchè mi ha da sempre affascinato, credo perchè è talmente distante come abitudini, impostazioni e aspetto, rispetto al paese in cui abito. Il vostro articolo è utilissimo per capire come l’avete vissuta e come potrei viverla in un possibile futuro viaggio. Grazie!
Dubai è un sogno di tanti, purtroppo per noi rimarrai tale in quanto mio marito ha la fobia dell’aereo….. un vero peccato
Beh per noi avete fatto benissimo a fermarvi a Dubai e direi che le foto confermano la bontà della scelta! ?
Peccato per il caldo, forse vi sareste dedicati con più calma alla città vecchia e al mercato (che colori quelle spezie!! ?), ma quando hai la possibilità di immergerti nel futuro e nel lusso ad un prezzo accessibile, l’afa riesci anche a dimenticarla!
Dubai ci ricorda Las Vegas e come quest’ultima, come dite giustamente, va vissuta senza preconcetti e pensando solo a divertirsi! Bravi ragazzi, bella guida: terremo conto dei vostri consigli perché se tutto va bene presto passeremo anche noi da quelle parti…un abbraccio grande e a prestissimo!! ?
P. S. Ma quanto è figo quel fantasmino gigante di Pac-Man??? ?
siamo super curiosi di conoscere la vostra nuova meta
per lavoro dovrò andarci a breve..
grazie x consigli
Grazie per tutti questi consigli, li terrò a mente se decido di andare a Dubai!
Mi piace il vostro spirito di voler cogliere il bello di questo luogo nonostante qualcosa abbia remato conto (per esempio il troppo caldo). Apprezzo molto i giudizi imparziali che evidenziano anche i lati negativi. Bravi !
Dubai! Il mio sogno! Non quello di mio marito però! Lui non è molto interessato ad andarci!
Deve essere spaziale!!!
Nicoletta
Complimenti per le foto e grazie per i suggerimenti, ne faccio tesoro, non si sa mai.?
Quanti ricordi! Ci sono stata 8 anni fa a trovare una mia amica che viveva lì. Io l’ho amata molto e ci tornerei volentieri per vedere come è cambiata in 8 anni
Probabilmente ti ritroverai in una città completamente diversa visto che lì ogni 6 mesi c’è qualcosa di nuovo
Onestamente mi attira come meta ma non ci trovo quell’euforia e quel brio che una persona dovrebbe avere per visitare una meta così stupenda.
mio papà ci viene una volta all’anno per lavoro e mi ha davvero raccontato di tutto. Certo è che Dubai è tutta artificiale e questo dovrebbe far riflettere un po’
Affascinante. Non l’ho mai presa in considerazione ma il vostro racconto mi ha incuriosito.
Dubai è una città che mi piace e in cui sono stata diverse volte. La città che non dorme mai, sempre in fermento, per me molto affascinante
Credo che 4 giorni siano pochi, minimo 10 g, pero’ hai descritto tuto nei minimi particolari, le foto sono belle
O si odia o si ama, come ti dicevamo al telefono prima di partire! Noi personalmente amiamo Dubai! Speriamo che i nostri consigli ti siano stati utili!
Sono sincera: Dubai non mi attira. Ne sento parlare bene da una parte, leggo come da voi che è meglio evitarla in un certo periodo dell’anno ma ecco che quel “se amate il lusso” mi fa pensare che proprio non è il mio genere.
Ps. rimango però affascinata dalla vostre foto! Quelle si che mi piacciono
Beh con questo articolo ho cambiato un po’ il mio pensiero su Dubai. L’ho sempre considerata una città di transito, ovvero da non passarci più di 2 giorni. Grazie per il contenuto!