Se amate assaggiare cucine particolari, siete impavidi e mangiate qualsiasi cosa Londra è il posto che fa per voi! Avrete solo l’imbarazzo della scelta!
Londra è una città insolita dove potete fare diverse esperienze e provare cucine provenienti da tutto il mondo.
Indice dell'Articolo
Dove mangiare a Londra: Colazione
Farm Girl
Se siete a Notting Hill, direttamente su Portobello Road all’interno di un cortile trovate questo locale. Lo seguivo da tempo su Instagram attratta dai piatti creativi. Abbiamo provato pancake con i lamponi e un cappuccino macha rosa.
Esistono diversi Farm Girl in città e se siete amanti dell’avocado toast questo è il posto che fa per voi.
Jacob the Angel
Questo posticino si trova a Neal’s Yard, ha pochi tavolini all’interno e un bancone pieno di leccornie. Noi abbiamo provato i brownies e una torta cioccolato e cocco ed erano davvero squisiti.
St. John Bread and Wine
Questo posto è per stomaci forti! A colazione servono pane, sardine e rognone, né io né Mattia abbiamo avuto il coraggio di provarli. Abbiamo preso un brownie, un cinnamon rolls e un classico tè inglese, tutto buonissimo!
Dove mangiare a Londra: Pranzo
Sketch
Sketch è una vera e propria esperienza di lusso. Per l’afternoon tea per due persone abbiamo speso 150 sterline, una follia, ma una volta nella vita va fatta!
Il locale è tutto rosa, le poltrone di velluto, le stampe alle pareti e le bellissime divise del personale rendono questo posto magnifico. Abbiamo mangiato il caviale con una mousse, tartine salate, bignè al tartufo, un’infinità di dolci, la Victoria sponge cake e gli scones con la marmellata.
Tutto servito con un’ampia scelta di tè. Se avanzate qualcosa ve lo inscatoleranno per portarlo a casa.
Mercati
Che sia il Camden Market o Borough Market, mangiare nei mercati è sempre una buona idea.
Sono il paradiso dello street food e delle cucine etniche, potete assaggiare di tutto spostandovi di pochi metri. Ci sono numerosi tavoli dove potersi sedere a gustare comodamente il cibo. Il consiglio è di mangiare presto, oppure tardi per evitare la calca.
Noi abbiamo assaggiato piatti etiopi, indiani, cinesi e thailandesi.
Dove mangiare a Londra: Cena
Mr Fogg’s Tavern
Questo pub era proprio davanti al nostro hotel ed era veramente bellissimo, ma Londra è disseminata di pub caratteristici, avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Ideali per una sosta a metà pomeriggio, per una birra fresca o per mangiare qualche prelibatezza tipica come il fish and chips.
Ping Pong
Amanti dei dumplings non potevamo farci scappare l’occasione di fare una cena completamente a base di queste prelibatezze.
Si possono segnare direttamente sul menù i piatti che si vogliono assaggiare, noi vi consigliamo un piatto da condividere e tre porzioni di dumpling a testa.
Si può scegliere tra carne, pesce e vegetariani, proposti con diversi impasti e cotture.
Belgo Central
Questo è uno dei nostri ristoranti preferiti a Londra. Qui è possibile bere ottime birre, mangiare piatti tipici del Belgio e ottimi hamburger. Il loro piatto forte, per chi le ama, sono le cozze.
Si accede scendendo sotto terra, passando prima su un ponte in metallo dal quale si vedono le cucine. Bella l’ambientazione e le divise tipiche dei camerieri.
Se state per partire per Londra scoprite il nostro itinerario insolito o un giro più classico della città.
PIng Pong! Io amo i dumpling. Indirizzo prezioso per quando tornerò a Londra, presumibilmente a maggio.
Un gran posto dove mangiare a Londra è il ristorante del Globe Theatre. Si potrebbe pensarlo come un luogo iper-turistico… e invece è capace di grandi meraviglie.
Non ci sono mai stata, me lo segno per la prossima volta
Ciao Claudia, sono appena ritornata da Londra ma mi segnerò questi posticini per la prossima volta, grazie 😉 Anche noi abbiamo mangiato nei mercati e ci è piaciuto tutto moltissimo.
Entro la fine dell’anno volevamo andare a Londra, terrò sicuramente conto dei tuoi consigli.
Decisamente un bel ventaglio di scelte e opzioni! Ci siamo stati con i bimbi piccoli quindi abbiamo sperimentato davvero poco se non qualcosa ti caratteristico come fish & chips
Che è sempre una buons scelta
Pan cake ai lamponi e cappuccino!! Sublimi … quanta delizia in questo articolo! Spero vivamente di trovare questi locali e di assaggiare le loro prelibatezze in quel di Londra!
Sono un’amante del cibo e soprattutto amo scoprire i sapori che non sono vicini ai nostri. Trovo utilissimo questo articolo, un ottimo spunto per un eventuale futuro viaggio a Londra. Complimenti.
C’e’ chi sostiene che la cucina a Londra sia pessima, ma io non l’ho mai pensato. Cosi’ come la citta’, anche la sua cucina e’ multiculturale e puoi trovare davvero di tutto, dai pub tipici ai mercati con decine di cucine diverse. Io adoro Nando’s e andare a mangiare il sunday roast! Ottimi consigli, appunto qualche nome per la prossima volta!
I ristoranti migliori di Londra sono quelli indiani, ed é tutto dire. La cucina inglese sa dare il peggio della cucina europea, ed é per questo che accolgo con entusiasmo i tuoi suggerimenti, per fare pace col cibo londinese la prossima volta che visiteró quella splendida cittá.
Farm Girl, Mr Foggs’s e Sketch sono davvero buonissimi, ci sono stata un paio di volte in ognuno e sono d’accordissimo con te!
Mi segno Ping Pong per la prossima volta che tornerò a Londra. Sembra davvero fare dei dumplings ottimi… io adoro i ravioli cinesi e non voglio perdermi l’occasione di assaggiarli! Avevo sentito parlare di Sketch.. ma anche dei suoi prezzi proibitivi! Però una volta nella vita penso sia un’esperienza da provare!
Si Sketch è assolutamente da provare almeno una volta.
Le taverne a Londra sono le mie preferite insieme ai mercati! Devo dire che a Londra si mangia molto bene e c’è davvero una scelta incredibile sia riguardo le varie cucine che le fasce di prezzo!
Quanti bei posticini che ci sono a Londra! Devono essere tutti buonissimi!
Ma che meraviglia, c’è stato mio figlio a fine anno e mi ha descritto alcuni piatti. Non vedo l’ora di provarli anch’io
Bellissimo Sketch, ci sono stato tantissimo tempo fa, probabilmente aveva aperto da poco: era il 2004! 🙂
Noi di solito privilegiamo street food e pub, a Londra, ma tutti i posticini che avete segnalato sono da provare!! ?
Adoro St John Bread & Wine! Sicuramente è nella top 5 dei miei posti preferiti a Londra. Sono stata anche da Farm Girl e da Jacob the Angel. Tra gli altri che non conoscevo mi ispira molto Ping Pong: segno per la prossima volta!
L’altra notte ho sognato di tornare a Londra, ieri ho trovato dei voli a 5 euro e oggi sono finita qui. Sarà un segno? Sicuramente questo post mi ha fatto venire l’acquolina in bocca e Farm Girl sarà una meta sicura. 🙂
Destino!
Come cantava la grande Mina “Ma che bontà, ma che bontà, ma che cos’è questa robina qua. ??