Dove dormire a Verona: B&B Il Maestro

Dove dormire a Verona B&B Il Maestro Claudia e Mattia

Il primo week end di Marzo ci siamo dedicati a una giornata di formazione, abbiamo quindi dovuto pensare a dove dormire a Verona.

Abbiamo deciso di cercare un posto tranquillo, un po’ fuori dal centro, ma con il suo carattere.

La scelta è ricaduta su un piccolo B&B di tre stanze, con un animo super romantico, pieno di piccoli dettagli curati e raffinati.

Il Maestro Chambre d’Hotes

Abbiamo parcheggiato l’auto nella via davanti al B&B e subito Anna e la sua famiglia sono usciti per accoglierci insieme a Billy il loro simpatico cagnolone.

Tutto esprime la cura e l’amore che mette in quello che fa. Ogni dettaglio è accuratamente studiato, ogni mobile antico perfettamente restaurato, ogni soprammobile rispetta il gusto della casa.

La casa è stata ristrutturata nel 2012 e risale alla fine del XIX secolo, il gusto dell’epoca è stato rispettato e per fare questo sono stati anche recuperati vecchi oggetti e arredi.
Lo stile è country e molto romantico, attraversando le stanze si respira un’atmosfera d’altri tempi.
Al piano terra si trovano il salotto dove si fa colazione e la cucina, regno di Anna e centro della casa.

Una scala in pietra porta al piano di sopra che è dedicato alle camere, che in totale sono tre, tutte diverse e tutte arredate con uno splendido gusto.

La nostra era la camera “Arcano”, con il letto in ferro battuto, delle piccole finestre e soppalco con un letto singolo, sui comodini acqua fresca per la notte e nel bagno, anch’esso bellissimo, tutto quello che può servire durante la permanenza.

Il soffitto è completamente in legno e ogni dettaglio della stanza è curato e in armonia con il mood della dimora. Lenzuola a fiori con coperta coordinata, scrittoio d’epoca con una borsa di pelle antica appoggiata sul fianco, piccoli soprammobili vintage a decorare le mensole.

Siamo rimasti affascinati dalla bellezza e dalla cura di ogni dettaglio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sentirsi a casa

Oltre alla bellezza della struttura quello che ci ha davvero fatto innamorare di questo posto sono stati Anna, Marco, Giuseppe e Billy. Ci hanno fatto davvero sentire come a casa, la sera ci siamo seduti al loro tavolo bevendo una tisana e chiacchierando fino a notte fonda. Ci è sembrato di andare a trovare dei parenti più che di essere ospiti in un B&B.

Anna è l’anima della casa, prima di diventare mamma lavorava in uno studio di architetti e infatti ha saputo ristrutturare e arredare la sua casa in modo ineccepibile. I mobili e gli oggetti presenti in casa sono stati scelti da lei personalmente tra vecchi oggetti di famiglia e mercatini e poi restaurati con grande cura.

Giuseppe, il Maestro, è un macchinista della ferrovia in pensione e con i suoi racconti ci ha tenuto compagnia durante la nostra permanenza, io e Mattia sappiamo essere abbastanza chiacchieroni e gli abbiamo dato filo da torcere. Marco è il figlio più piccolo, aiuta i genitori e si occupa dei trasferimenti degli ospiti, vi accompagnerà in centro, in aeroporto o al ristorante per non farvi spostare la macchina durante il vostro soggiorno.

Abbiamo trovato questo un ottimo servizio, per poter soggiornare in una zona tranquilla, fuori dalla calca dei turisti e allo stesso tempo non dover gestire lo stress dell’auto e del parcheggio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una super colazione

Dopo una dormita nel comodissimo letto della nostra stanza ci siamo svegliati affamati.

Ad accoglierci in salotto una tavola imbandita con diverse leccornie sia dolci che salate, siamo rimasti a bocca aperta. Anche la tavola era curata in ogni particolare, c’era persino l’appoggia coltello a forma di gatto. I prodotti erano a km zero e tutti i dolci realizzati da Anna. La torta all’arancia, i biscotti, l’omelette e i fagottini salati, accompagnavano yogurt e formaggi del posto, spremuta fresca di arance e le splendide marmellate fatte in casa da Giuseppe.

Non ci era mai capitato di trovare una colazione così ricca, curata e con materie prime di ottima qualità, davvero tutto fatto con amore.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Se state cercando un posto dove dormire a Verona, vi consigliamo il B&B Il Maestro, se non cercate un freddo hotel, ma volete sentirvi a casa coccolati da una splendida famiglia, questo è il posto giusto per voi.

Adatto alle coppie romantiche, a chi vuole dormire in un posto tranquillo immerso nel silenzio e a chi quando viaggia non vuole solo un posto dove riposare, ma cerca un’esperienza autentica.

Come sicuramente ricorderete, noi siamo già stati in questa splendida e romantica città e vi avevamo già parlato di cosa vedere a Verona.

Home » Dove dormire a Verona: B&B Il Maestro

45 pensieri su “Dove dormire a Verona: B&B Il Maestro

  1. Monica dice:

    Vi avevo seguiti nelle storie su Instagram e mi ero già segnata questo indirizzo. Mi piacerebbe fare un weekend a Verona, magari in autunno e poi passare un paio di giorni sul lago di Garda.

  2. Simona dice:

    Ciao Claudia grazie per la dritta. Ho in programma di andare a Verona credo che proverò a chiedere se hanno disponibilità nel periodo che interessa a noi.

  3. cinzia dice:

    Vado spesso a Verona ma non conoscevo questo posto. Lo terrò presente per le prossime volte! E’ bello quando “ti senti a casa” anche in vacanza!

  4. greta dice:

    Abbiamo deciso di trascorrere un weekend a Verona e questo tuo articolo cade proprio a fagiolo come si dice…… terremo presenti le tue preziose info

  5. Raffi dice:

    Mi piace molto l’atmosfera di questo B&B. Lo terrò presente per la prossima gita a Verona. Ci andiamo abbastanza spesso e siamo sempre alla ricerca di posti carini dove dormire.

  6. mary pacileo dice:

    verona è una città meravigliosa e mi piacerebbe tornare, che colazione abbondante, me lo segno in agenda questo bb

  7. clio dice:

    hai proprio ragione, alla fine quello che rimane più impresso è l’amore che le persone mettono nel curare la propria attività, sia negli aspetti pratici e materiali, che nel rapporto che sanno instaurare con le persone. E questa passione di Anna, Marco e Giuseppe trasuda dalla tua descrizione! Il posto dev’essere incantevole!

  8. Nicoletta dice:

    Lo devo consigliare a una mia amica che deve andare a Verona e giusto oggi mi chiedeva se conoscevo un posto dove pernottare!!! Ma io sono anni che ci vado solo in giornata e non ho saputo darle risposte !

  9. Valentina dice:

    Bellissima la camera e il suo arredo, la colazione poi è fantastica, tutta fatta in casa, da provare. Dici però che è fuori Verona, ma quanto fuori per chi non è in macchina?

  10. MARTINA BRESSAN dice:

    Bellissime queste strutture curate nei dettagli e gestiste da persone che ti fanno davvero sentire parte della famiglia. Io amo particolarmente le strutture che hanno soffitto in legno rendono l’edificio più caldo. Mi piace molto leggere questi articoli che suggeriscono strutture valide in cui alloggiare, soprattutto se sono piccole strutture dove il personale ci mette davvero “anima e cuore”.

  11. Annalisa dice:

    Bellissime foto, sembra davvero un luogo paradisiaco. Io vengo spesso nella zona, e spero che la signora accetti cani di piccola taglia visto che comunque ne ha uno anche lei. Sarebbe fantastico poter approfittare di questa struttura.

  12. sara dice:

    Ecco, questo è quello che secondo me dovrebbe essere un b&b: dovrebbe lasciarti quel qualcosa in più di esperienziale rispetto al classico albergo (senza nulla togliere alla professionalità di quest’ultimi).
    La colazione e la gentilezza poi per me vincono su tutto.

  13. Amalia dice:

    Che bello questo b&b, proprio come piace a me. Lo hai descritto davvero molto bene. Se mi capita di venir li lo tengo presente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.