Dove dormire nelle Langhe e nel Roero

Dove dormire nelle Langhe Lindhouse Tavolo 2 Cuori in Viaggio

Nell’ultimo periodo siamo diventati esperti delle Langhe scoprendo i tesori più nascosti, oggi però vogliamo consigliarvi dove dormire nelle Langhe e Roero

In queste zone la scelta è molto ampia, hotel di charme, agriturismi, B&B e soluzioni particolari. Insieme a paesaggi meravigliosi e ad un’ottima cucina gli hotel che vi ospiteranno nelle langhe renderanno perfetto il vostro weekend.

Se state cercando il posto perfetto dove dormire nelle Langhe per tutte le tasche e tutte le esigenze, siete nel posto giusto.

Eco Lodge Langhe

Quale bambino non ha sognato almeno una volta di dormire in una casa sull’albero? Noi abbiamo finalmente realizzato questo sogno proprio nelle Langhe.

Il nostro posto preferito dove dormire nelle Langhe non poteva che essere la casa sull’albero.

Siamo stati ospiti dell’ Eco Lodge Langhe in un weekend di inizio primavera, ci ha accolti la proprietaria Adrienn. Come sempre abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia.

Adrieen è ungherese e dopo la caduta del muro di Berlino inizia a viaggiare, per scoprire il mondo. Durante i suoi viaggi conosce il marito, un organizzatore di spettacoli circensi. Nel 2013 dopo una vita sempre in movimento decidono di fermarsi per far proseguire gli studi circensi alla figlia in modo più stabile. Decidono di aprire l’eco lodge e iniziano a progettare il loro sogno.

Proprio sua figlia ha l’idea delle case sull’albero e così vengono costruiti 3 lodge in legno, poggiati su un pilastro centrale immersi in un meraviglioso noccioleto.  Non si è propriamente sull’albero, ma l’effetto è proprio quello. I lodge sono completamente in legno, sotto ognuno c’è un’amaca, alcuni dettagli come la vasca e il lavandino di legno arrivano proprio dall’Ungheria per ricordare le origini di Adrienn.

La pace e la tranquillità sono davvero incredibili. A colazione torte, prodotti locali e il miele di lavanda prodotto dalle api della tenuta. La sera è possibile fare un bell’aperitivo in veranda con ottimo vino e si può riservare una piccola spa con idromassaggio e sauna.

Eco Lodge Langhe si trova in una zona strategica per andare alla scoperta delle Langhe.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lindhouse Casa di Campagna

Lindhouse si trova in una frazione di Govone, un luogo silenzioso e circondato dalle colline tra Langhe e Roero.

E’ una bellissima casa con tutto ciò che serve, deliziosa e curata nei minimi dettagli, la differenza rispetto ad altri posti la fanno sicuramente i due giovani proprietari. Sara è un’esperta dell’accoglienza e vi farà sentire come a casa.

Ha davvero pensato a tutto per rendere perfetto il nostro soggiorno a Lindhouse. L’atmosfera che si respira è unica e grazie a Sara abbiamo passato una serata romanticissima. Nel bellissimo giardino c’è una tinozza riscaldata a uso esclusivo dove è possibile rilassarsi guardando il sole che scende dietro le colline. Come se non bastasse ha allestito per noi un meraviglioso picnic pieno di cose buone.

Un altro fiore all’occhiello è la colazione, viene consegnata in un delizioso cestino da picnic con tutto l’occorrente e può essere consumata dove si preferisce, noi abbiamo optato per il bellissimo tavolo con vista.

La casa si trova al primo piano ed ha un piccolo e accogliente giardino attrezzato con tavoli e sedie, sdraio e panchine per potersi godere la natura, il sole e la pace del posto.

Vicino alla casa ci sono numerosi sentieri per fare trekking o mountain bike. In pochi Km si arriva a San Damiano, Canale e ad Alba. Un punto di partenza perfetto per visitare le Langhe e il Roero.

Lindhouse ha una cucina attrezzata con stoviglie, bollitore, macchina del caffè con cialde, lavastoviglie e lavatrice. Uno spazio accogliente, realizzato con materiali di recupero e un gusto country chic che la contraddistingue.

Per finire ultimo, ma non ultimo la vera star della casa, Meo, un gatto dolcissimo che ci ha rubato il cuore, mi raccomando, quando arrivate chiedete di lui!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cà del Viaggiatore

Abbiamo deciso di dormire una notte in Alta Langa, a Farigliano, per poter arrivare fino alla zona di Cuneo senza svegliarci all’alba.
Quale B&B potevamo scegliere se non Cà del Viaggiatore. I proprietari, Valentina e Alex, sono due ragazzi giovani e anche due grandi viaggiatori.

Hanno deciso infatti di dedicare il loro piccolo B&B a conduzione famigliare ai viaggi. Le stanze sono ispirate una all’Asia e una all’America, con dettagli curati che riportano a paesi lontani. Nella sala colazione una mappa che, se prima segnava i loro viaggi, oggi segna i luoghi di provenienza dei loro ospiti.

Cà del Viaggiatore si trova in posizione strategica sia per visitare le Langhe che per raggiungere velocemente la zona del cuneese e delle montagne.

Un plus da non sottovalutare, oltre i consigli sui luoghi da vedere, i ragazzi sono dei veri esperti di ristoranti. Affidatevi a loro e non ve ne pentirete. Un B&B consigliato per il vostro week end nelle Langhe.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Casotto nelle Langhe

Una soluzione alternativa al classico hotel è una vera e propria casa tra le colline delle Langhe.

Il Casotto nelle Langhe è una villetta con piscina e giardino privato, si trova in Località Garbiana 97 bis a Farigliano (non tutti i navigatori lo trovano, ecco le coordinate 44.5165840, 7.9273113). Una soluzione perfetta per passare una settimana in Langa, la posizione è strategica perché, oltre a girare le Langhe, in meno di un’ora si raggiunge la zona del cuneese o il mare.

La casa dispone di un’ampia zona giorno con divano, angolo cottura e tavolo, una camera da letto e un bagno. A disposizione degli ospiti la piscina in esclusiva, un bel prato e lo spazio per l’auto.

Con l’affitto della casa si riceve un box di benvenuto con una piccola spesa di base con tutto il necessario per la colazione e una cena casalinga. Inoltre è possibile affittare le biciclette che vengono consegnate direttamente al Casotto.

Insomma se volete trasferirvi per un po’ in Langa questa è la scelta che fa per voi.

Se decidete di prenotare tra Giugno e Luglio non perdetevi la fioritura della Lavanda a Sale San Giovanni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cosa ne dite? Vi piacciono le nostre scelte e i nostri consigli su dove dormire nelle Langhe e Roero?

Home » Dove dormire nelle Langhe e nel Roero

Un pensiero su “Dove dormire nelle Langhe e nel Roero

  1. Silvia The Food Traveler dice:

    Conosco l’Eco Lodge perché mio fratello ha trascorso una notte lì qualche tempo fa, mentre le altre strutture non le conoscevo. Sono felice di leggere di questa zona in cui vivo e dove sono nata perché a volte penso che sia ancora poco conosciuta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.