“Bienvenue a Disneyland Paris”
E’ mattina, siamo appena tornati dal viaggio a Disneyland Paris, sono ancora a letto con il pc sulle gambe, chiudo gli occhi per ricordare e sento ancora il messaggio trasmesso appena varcata la soglia del parco.
In quell’istante inizia la magia!
Vi occorreranno una manciata di secondi per sentirvi di nuovo i bimbi entusiasti che sul divano guardavano i cartoni animati della Disney.
Le ambientazioni, le case, le persone subito pronte a sorridere, vi ritroverete in un posto magico e incantato, persino i passerotti vi ricorderanno quelli della favola di Cenerentola.
Dopo l’ingresso del parco, che si trova sotto il Disneyland hotel, ci si ritrova in Main street, la strada principale con case pittoresche, negozi dove comprare souvenir, fare shopping, o mangiare qualcosa in pasticcerie e fast food. Questo è il magico mondo di Eurodisney.
Il castello delle principesse
Davanti a noi il castello delle principesse, bellissimo ed imponente, il castello a Disneyland Paris si vede praticamente da ogni punto del parco.
Entrando all’interno, oltre a poter salire seguendo il racconto della bella addormentata e a scendere nelle segrete per vedere il drago, il castello può essere attraversato. Questo è il sogno di tutte le bambine.
Oltre il suo fossato ci siamo ritrovati a Fantasyland, il luogo per noi più magico del parco, dove tutti i personaggi delle fiabe prendono vita.
Abbiamo volato con Peeter Pan diretti all’isola che non c’è, siamo andati nel paese dei balocchi con Pinocchio e poi sfuggiti alla strega insieme a Biancaneve.
Bellissimo “Le Corrousel de Lancellot”, una giostra di cavalli che replica una di quelle antichissime, vi sentirete Mary Poppins e immaginerete che i cavalli prendano vita portandovi in giro per il parco.
Eravamo pronti a festeggiare il nostro non compleanno con il Cappellaio Matto mentre scappavamo ridendo al grido “Tagliatele la testa!” della Regina di Cuori. Il labirinto di Alice vi accompagnerà in una divertente passeggiata, dove incontrerete tutti i personaggi del cartone.
Una delle nostre attrazioni preferite resta “It’s a Small World”, un viaggio immaginario attraverso tutte le nazioni del mondo.
Saliti su una barchetta, un allegro motivetto che ci resterà poi in testa per giorni ci accompagna lungo tutta la visita. Le bambole cantano e ballano vestite con abiti tipici delle loro nazioni di provenienza immerse in ambientazioni simpaticamente riprodotte. Ci rendiamo conto che rispetto alle moderne attrazioni è una cosa molto basica, ma mette sempre allegria!
A Disneyland Paris tutto è possibile.
La magia regna incontrastata, vi sembrerà di sognare e se sarete fortunati potrete incontrare i personaggi che vi hanno accompagnato durante la vostra infanzia. Anche se siete ormai adulti non resisterete alla tentazione di abbracciarli indossando le orecchie pelose di topolino. La credibilità che negli anni vi siete così duramente costruiti verrà spazzata via in pochi secondi.
Non ci credete?
Noi abbiamo perso tutte le inibizioni, abbiamo indossato buffe orecchie per tre giorni, riso, cantato canzoncine e rincorso tutti i personaggi che incontravamo per fare una foto.
Un’altra area del parco è Adventureland, qui ci siamo immersi nelle acque infestate dai Pirati dei Caraibi, ed abbiamo anche cenato nel ristorante a tema. Ottimi piatti, con proposte anche vegetariane, camerieri vestiti da veri bucanieri, insomma, sembrava davvero di essere ai Caraibi sia per l’ambientazione che per l’umidità!
Abbiamo poi camminato per le strade di Agrabah incontrando il Genio della Lampada e Jafar.
Proseguendo si arriva a Frontierland dove ci siamo lanciati ad alta velocità su un carrello in una miniera, avventurati in una casa infestata dai fantasmi e abbiamo fatto un giro in barca sul fiume in pieno stile Western.
L’area del parco che ci è piaciuta meno è Discoveryland, meno interessante rispetto alle altre, sarà che il tema futuristico non ci coinvolge molto!
Due momenti imperdibili sono la parata e lo spettacolo serale.
Alle 17 inizia la parata, il percorso è ben indicato sulla cartina, vi consigliamo verso le 16 di trovarvi un posto in prima fila.
Tutti i personaggi che più amate balleranno e canteranno davanti a voi durante la parata, passeranno le carrozze con le principesse e carri tematici dei vari cartoni. Uno spettacolo davvero bello e divertente. Difficile da descrivere, ma penso che le foto parlino da sole.
Il momento più bello della giornata è lo spettacolo al castello prima della chiusura del parco.
L’inizio era previsto alle 22, alle 21 noi eravamo già in posizione. Sul castello vengono proiettate le immagini dei vari film Disney, con Topolino come presentatore. Musica, luci, giochi d’acqua e fuochi d’artificio renderanno questo momento magico.
Eravamo proprio davanti al castello e lo spettacolo faceva venire i brividi, ci sentivamo come bambini, seduti per terra con il naso all’insù e le espressioni stupite.
Un po’ meno magica l’uscita dal parco in mezzo a un fiume di gente, ma non bisogna pensarci molto, all’uscita Topolino sarà li a salutarvi augurandovi buona notte.
Disney Studios
Anche il parco “Disney Studios” riserva delle belle sorprese.
Appena varcata la soglia, superata la piazzetta con la fontana di topolino ne “L’apprendista stregone”, vi troverete davanti alla riproduzione di uno degli Studios della Disney.
Qui respirerete l’atmosfera dei set cinematografici, passeggiando tra negozi e fast food.
Addentrandovi nel parco troverete diverse attrazioni che vi faranno entrare nel vivo delle produzioni cinematografiche, grazie a stuntman, film in 3D e riproduzioni di scene di film che attraverserete godendo da vicino degli effetti speciali.
Purtroppo l’attrazione di Nemo, che la volta scorsa ci era piaciuta davvero tanto, era chiusa per ristrutturazione.
Per noi la zona più bella è quella a tema Ratatouille, la nuova attrazione in 3D è davvero sorprendente, vi sentirete uno dei topolini della storia. L’abbiamo ripetuta ben 3 volte, ci piaceva davvero troppo!
Abbiamo approfittato della mezza pensione per mangiare al Bistrot chez Remy, veramente carino.
L’arredamento è composto da piatti, forchette, saliere, insomma tutti elementi della cucina, ma giganti, ci hanno fatto sentire piccoli ospiti in un mondo gigante. Il cibo davvero buono considerando che è il ristorante di un parco dove vengono servite tantissime persone.
Insomma è stato un modo bellissimo di festeggiare il non compleanno. Sono stati 3 giorni bellissimi nei quali abbiamo staccato da tutto e ci siamo sentiti di nuovo bambini.
In questo luogo regna la magia, concedetevi di tornare bambini, almeno per qualche ora!
L’ingresso al parco
L’ingresso di un giorno al parco costa dai 59 agli 89 euro, se si acquista un biglietto per più giorni il costo diminuisce.
Se alloggiate in un hotel del parco Disney non dovrete pensare al biglietto in quanto è già compreso nel prezzo del pernottamento. Vi consigliamo di prenotare direttamente sul sito e poi di pensare al volo da soli, sicuramente si trovano alternative più economiche.
Per quanto riguarda il trasferimento dall’aeroporto noi abbiamo prenotato direttamente la navetta che ci ha portato direttamente in hotel.
Hotel Disneyland Paris
Noi abbiamo soggiornato al “Newport Bay Club”, un hotel a Disneyland Paris davvero enorme, ci perdevamo nei corridoi per cercare la stanza.
Colazione buona e con una vasta scelta. Abbastanza pulito considerata la quantità di persone che ci passa ogni giorno. Personale, come in tutto il parco, sorridente e gentile.
La posizione è ottima il parco è davvero vicino e non si perde tempo a raggiungerlo, riteniamo che considerato il prezzo e la posizioni sia l’alternativa con il miglior rapporto.
Consigli
- Se avete la mezza pensione, ricordate almeno 1 mese prima della partenza di prenotare telefonicamente i ristoranti (la chiamata è a pagamento), inoltre una volta arrivati vanno fatti confermare dal concierge dell’hotel. Fatelo, trovare posto è abbastanza difficile.
- I fast pass ad una certa ora chiudono, cercate di andare presto la mattina a prenderli.
- Siate mattinieri e sfruttate le ore in più concesse a chi dorme negli hotel interni al parco per fare foto senza troppa gente e per fare le attrazioni con meno coda.
- Ricordate che i ristoranti all’interno del parco chiudono abbastanza presto, se volete andare a mangiare un po’ più tardi vi conviene andare al Disney Village.
Al prossimo viaggio!
Questo articolo mi ha fatto venire ancora più la voglia di andarci. Ho appena prenotato il biglietto per Parigi e il giorno del mio compleanno finalmente andrò a Disneyland! Non sto nella pelle!
Che ricordi ?siamo stati a Disneyland a capodanno di qualche anno fa ..un sogno ! Mi piacerebbe tornarci appena avremo dei figli ?
Stati 2 volte da fidanzati e ora andremo a Shanghai da genitori! Non vediamo l’ora! Amo questo mondo magico
Meraviglia!!! Quanto siete belli, con quelle magliette da Minnie e Topolino! Davvero un sogno che si realizza, non importa quanti anni si hanno! Bello bello bello!
Bellissima. Leggendolo si torna un po bambini.
Era proprio la nostra intenzione ??
Che avventura meravigliosa! Claudia hai festeggiato proprio un compleanno da ricordare! ?
Bellissimo il labirinto di Alice, mega galattico lo spettacolo notturno! Grazie per averci fatto sognare ad occhi aperti ragazzi, e ancora complimenti per il bellissimo blog! ?
Si è stato davvero un compleanno Top!Mi sono rifatta da quello dell’anno passato!
Ci serviva staccare un po’ dalla realtà!
Grazie per i complimenti ragazzi!un abbraccio