Se siete a Lanzarote non potete assolutamente non inserire Teguise nel vostro itinerario, ora vi facciamo scoprire cosa vedere.
Teguise è l’antica capitale di Lanzarote e il suo stile coloniale, le sue case bianche con le porte verdi e la bellissima atmosfera che si respira ve ne faranno sicuramente innamorare.
Durante la settimana a Teguise regna un’atmosfera tranquilla e rilassata, qualche negozio, locali monto carini e strade assolate e silenziose, ma è la domenica che si anima e da il meglio di se. Infatti ogni domenica a Teguise si svolge il mercato cittadino tra locali, bancarelle di artigianato, artisti di strada e cibo tipico. Un evento assolutamente imperdibile.
Indice dell'Articolo
Mercato dell’artigianato di Teguise
Se state cercando souvenir o qualche oggetto da portare a casa il mercato domenicale di Teguise è il posto che fa per voi.
Artigianato locale, gioielli, abbigliamento, cosmetici e cibo, il posto perfetto dove fare la spesa e acquistare oggetti carini durante la vostra vacanza. Il villaggio si anima, i negozi decorano le strade, gli artisti di strada riempiono l’aria di musica e i ristoranti mettono ovunque tavolini per servire cibo a tutte le persone che arrivano per questo evento.
Il mercato di Teguise si svolge ogni domenica dalle 10 alle 14.
Casa-museo del Timple
In paese c’è un bellissimo esempio di casa nobiliare, il palazzo Spinola dove è stato allestito il museo del Timple, uno strumento musicale tipico delle Canarie.
Un piccolo museo che vi farà scoprire qualcosa in più sulle usanze canarie e sulle case tipiche del luogo. L’ingresso costa solo 3 euro ed è aperto dalle 9 alle 15, la chiusura può variare in base alle stagioni.
Galleria la Villa
La Galleria la Villa è un’antica villa coloniale con all’interno diversi negozietti caratteristici. Anche qui l’atmosfera è molto bella, colorata e rilassata. Durante la settimana a volte è chiuso, ma nel giorno di mercato lo troverete sicuramente aperto.
La casa dell’artista
Poco prima del centro storico, proprio vicino a uno dei parcheggi consigliati per il giorno di mercato, non vi dovete perdere la casa dell’artista.
Un luogo molto eccentrico e particolare, la casa di un artista che ha riempito il giardino di opere dal significato sconosciuto. Sicuramente interessante da vedere almeno una volta quando passate per Teguise.
Museo della Pirateria
In epoche passate le Canarie sono state spesso vittime di attacchi da parte dei pirati.
Proprio per questo vicino a Teguise c’è il Castello di Santa Barbara. Questo castello, risalente al sedicesimo secolo, fu costruito per proteggere Lanzarote dalle incursioni e anche come rifugio per la gente del posto in caso di attacchi. Oggi è la sede del Museo della Pirateria.
Se vuoi prenotare un viaggio scrivici e ti metteremo in contatto con la nostra agenzia di fiducia.