Se vuoi scoprire la vera Bali ti consigliamo di allontanarti dalle classiche mete turistiche e di arrivare in luoghi più remoti e più autentici, dopo averti parlato della zona nord ovest, oggi ti diamo i nostri consigli su cosa vedere a nord est di Bali.
Dimentica i beach club e i locali alla moda, in questa tour del nord est di Bali troverai la parte più autentica dell’isola degli dei.
Indice dell'Articolo
Sidemen
Lasciando Ubud e risalendo verso nord si attraversa la zona di Sidemen, una bellissima vallata con splendidi paesaggi tra giungla e risaie.
In circa 40 minuti da Sidemen si raggiunge il mare, è sicuramente una tappa da inserire nel vostro tour a nord est di Bali, una volta qui ci sono 4 cose che dovete assolutamente vedere:
- Yellow bridge, lo trovate su Google Maps come Jembatan Kuning Tukad Yeh Unda, molto carino per scattare qualche foto e molto local
- Gembleng Waterfall, fiume di acqua sorgiva davvero limpida, ci sono delle piccole vasche dove fare il bagno e una magnifica cascata, forse tra le cascate più suggestive di Bali
- Un laboratorio che produce a mano i tessuti dei Sarong con una tecnica molto affascinante assolutamente da conoscere
- Sidemen ricefield, meno famose di altre, ma molto belle e con vista sul vulcano Agun
Una buona idea per visitare Sidemen è affittare uno scooter oppure prenotare uno scooter tour, scrivici se ti serve un contatto.
Se ti stai chiedendo qual è il momento migliore per visitare Bali, scoprilo qui
Cosa vedere a nord est di Bali
Risalendo verso nord sono numerosi i templi, i palazzi e i giardini da visitare, qui troverete alcuni tra i più belli di Bali. Questa zona è sicuramente meno frequentata rispetto ad altre di Bali.
Villaggi autentici, ritmi lenti e sorrisi genuini.
Un’ottima idea per visitare questa zona comodamente è dormire a Candidasa, Seraya o Amed. Se cerchi qualche consiglio su dove dormire, non preoccuparti, lo troverai al fondo dell’articolo.
Taman Ujung
Taman Ujung Water Palace è un ex palazzo dell’impero Karangasem, situato nel villaggio di Seraya, nella reggenza di Karangasem, sicuramente una cosa da vedere se vi trovate a nord est di Bali.
Il palazzo ha tre grandi piscine e al centro della piscina più grande si trova l’edificio principale denominato Gili Bale, collegato alla terra ferma da un ponte.
Da una parte avrete il mare e dall’altra il Monte Agung. Il Taman Ujung è una delle mete meno gettonate a Bali, ma è bellissimo e se ci si trova in questa zona vi consigliamo di inserirlo nel vostro itinerario. Questo luogo è una combinazione di architettura balinese ed europea. Sali la ripida scalinata per vedere dall’alto la maestosità dei giardini e dei laghi che ti circondano.
Lempuyang temple
Una delle immagini più conosciute di Bali è sicuramente quella della porta del paradiso, il Pura Lempuyang, uno dei luoghi più simbolici e sacri dell’isola, sicuramente tra le cose da vedere a est di Bali.
Questo tempio si è guadagnato l’appellativo Luhur che significa “nobile, glorioso”, pochi templi hanno questo titolo. Questo è uno dei 9 templi costruiti per proteggere l’isola dagli spiriti maligni.
Per arrivare al tempio bisogna superare una ripida salita, una volta arrivati ci si ritrova nel cortile con una tripla scalinata decorata con i serpenti sacri che porta a tre porte. Proprio davanti si trova la Porta del Paradiso con una vista spettacolare sul vulcano Agung e le campagne circostanti.
Con l’avvento dei social il tempio è diventato molto gettonato, ci sono addirittura degli addetti pronti a scattarti la famosa foto con lo specchietto per creare la “magia di Bali”. Ti verrà assegnato un numero e verrai chiamato con il megafono.
Se vuoi vivere un po’ dell’atmosfera magica del tempio ti consigliamo di svegliarti prestissimo e di arrivare prima delle sei per goderti anche l’alba.
Non perderti uno scatto tra le risaie una volta lasciato il tempio, ti lasciamo le coordinate per lo spot perfetto 8°25’34.5457″S , 115°36’27.2987″E.
Goa Lawah Temple
Tra i templi imperdibili e soprattutto più particolari dell’Isola degli Dei c’è il Goa Lawah Temple, uno dei 9 templi sacri di Bali.
La particolarità di questo tempio è che è abitato da migliaia di pipistrelli, non si può entrare nella grotta ma avvicinandoti potrai vederli e soprattutto sentirli.
Secondo la leggenda la Grotta dei Pipistrelli si estende per più di 30 chilometri fino a raggiungere il Tempio Madre. Appena ci si avvicina si sente fortissimo il rumore dei pipistrelli che abitano la grotta.
Segnati questo tempio tra le cose da vedere a Nord est di Bali.
Lotus Lagoon Candidasa
Se durante il tuo viaggio a Bali farai una tappa a Candidasa tra le cose che dovrai vedere c’è sicuramente la Lotus Lagoon.
Davvero una vista spettacolare, un vasto specchio d’acqua pieno di fiori di loto rosa e fucsia. La laguna è accessibile dal bordo della strada ed è possibile fare una passeggiata e girarci intorno. Dall’altra parte della strada salendo si trova il tempio da cui prende il nome l’area, da qui avrai una prospettiva perfetta dell’intera laguna.
Solitamente i fiori sono aperti la mattina.
Virgin beach
Tra le cose da vedere vicino a Candidasa a nord est di Bali ci sono sicuramente le spiagge, la nostra preferita è in assoluto Virgin beach.
Per arrivare alla spiaggia dovrai spostarti in motorino, salire sulla montagna e poi affrontare un’impervia discesa verso il mare. Virgin Beach è una bellissima insenatura di sabbia fine circondata da vegetazione. Il mare è abbastanza calmo e il fenomeno delle maree non molto invadente, è quindi la spiaggia giusta per rilassarsi e fare una bella nuotata.
Lungo la spiaggia diverse aree attrezzate con ombrelloni e lettini e warung dove mangiare qualcosa. Ti consigliamo il Warung Gusti sia per il pranzo che per i lettini, ottimo pesce fresco appena pescato, per trovarlo guardando il mare vai verso sinistra, è uno degli ultimi.
Se siete in questa zona di Bali approfittatene per fare snorkeling nella zona di Padang Bay.
Kertha Gosa
Un’altra tappa da inserire nel tuo tour di Bali è l’antico palazzo di giustizia, il Kertha Gosa significa “il luogo in cui il re si incontra con i suoi ministeri per discutere questioni di giustizia”.
Il soffitto è dipinto in stile wayang e vengono rappresentati tutti i peccati e le punizioni che chi li ha commessi andrà a subire. Sicuramente diverso da tutte le altre cose che troverete a Bali.
Tirta Gangga
Tra le cose da vedere a nord est di Bali va menzionato sicuramente il Tirta Gangga.
E’ fra le principali attrazioni della zona, un palazzo sull’acqua costruito alla fine degli anni ’40 dall’erede dell’ex regno di Karangasem.
Il Tirta Gangga è facilmente raggiungibile da Candidasa e Amed, qui è possibile ammirare i bellissimi giardini dove rilassarti e passeggiare. Numerose le carpe koi colorate che abitano le immense vasche alle quali potrai dare da mangiare comprando i sacchetti di mangime con pochi spicci.
Non limitarti alla vasca principale, ma vai in giro a curiosare in tutte le zone di questo bellissimo giardino.
Tempio madre di Besakih
Ultimo, ma non per importanza, il Tempio madre di Besakih, uno dei templi più importanti di Bali.
E’ situato sul pendio del sacro Monte Agung ed è composto da 23 templi diversi, il più importante è il Pura Penataran Agung, costruito su sei livelli terrazzati.
Il tempio madre è il più caro di tutti i templi presenti a Bali, va però sicuramente inserito tra le cose da vedere a nord est di Bali.
Durante l’eruzione vulcanica nel 1963, una colata lavica è arrivata a pochi metri dal tempio senza però intaccarlo, questo ha confermato ancora di più il fatto che questo posto sia sacro.
Dove dormire a nord est di Bali
In questa zona dell’isola degli dei l’offerta è sicuramente più limitata rispetto ad altre più blasonate, è possibile trovare comunque ottime soluzioni per soggiornare.
Dove dormire a Sidemen
Se state cercando un posto dove dormire a Sidemen non avrete problemi, qui infatti c’è uno dei nostri hotel preferiti di tutta Bali.
Il Samanvaya è un bellissimo hotel adult only con 12 ville con 2 piscine comuni, più tre ville con piscina privata, tutte realizzate con materiali locali, molto confortevoli e con un’estrema attenzione ai dettagli.
L’hotel dispone di una bellissima SPA e di un ristorante che è un vero fiore all’occhiello, anch’esso con uno splendido stile ed una selezione di piatti uno più buono dell’altro. Il servizio è davvero impeccabile e noi ci siamo sentiti estremamente coccolati.
Il tour di Sidemen di cui vi parlavamo all’inizio è prenotabile direttamente in hotel, una guida vi caricherà sullo scooter e vi porterà in giro per la valle.
Prenota questo hotel cliccando qui
Dove dormire a Seraya
Il villaggio di Seraya si trova in una posizione abbastanza strategica per visitare i templi di questa zona, noi abbiamo tenuto come base il Shunyata Villas.
Un insieme di ville con uno stile molto moderno adagiate sul mare. La nostra villa era molto grande, con una splendida piscina privata, un patio e un grande bagno con vasca e doccia. La cosa che più ci è piaciuta di questo hotel è sicuramente la bellissima infinity pool con vista mare, enorme e con divanetti comodissimi per rilassarsi.
Qui è possibile fare yoga, percorsi detox per corpo e anima e cristallo-terapia.
Prenota questo hotel cliccando qui
Dove dormire a Amed
Se decidete di spingervi ancora più a nord di Bali vi consigliamo di fermarvi al Mathis Lodge Amed, uno splendido complesso di bungalow in bamboo e alang alang, alcuni con piscina privata, adagiato sulla montagna alle spalle della spiaggia di Amed.
Questo è il posto perfetto per disconnettersi da tutto, un mix di stili tra balinese e africano, un ottimo ristorante ed una piscina che sembra un piccolo lago con una vista impagabile.
Una cose importante da sapere è che per raggiungere il Mathis di Amed bisogna percorrere una piccola e ripida strada sterrata, vi consigliamo di accordarvi con la struttura e di farvi venire a prendere dal loro servizio navetta gratuito al Vienna Beach. La salita è un’avventura molto divertente.
Se state organizzando il vostro viaggio a Bali possiamo aiutarvi a creare un viaggio perfetto, scoprite di più QUI.