Cosa vedere a Milano Marittima

Cosa vedere Milano Marittima spiaggia 2 Cuori in Viaggio

Organizzare un weekend in una delle località balneari della Riviera Romagnola è sempre una buona idea, oggi parliamo di cosa vedere a Milano Marittima. L’estate è sicuramente il momento migliore per visitare queste zone, si animano con i tanti locali, club e discoteche.

Milano Marittima fa parte del Comune di Cervia e si trova nella Provincia di Ravenna, in questo articolo scoprirete tutto ciò che potete fare e vedere a Milano Marittima.

Lungomare Batani

Il Lungomare Batani è stato inaugurato a luglio 2018. Un posto perfetto dove passeggiare e rilassarsi sia di giorno che la sera dopo cena.

Un luogo dove passare qualche ora di relax guardando il mare.

Vialetto degli artisti

Il Vialetto degli artisti è un viale urbano che è stato riconvertito e in estate è destinato all’esposizione di designer e artigiani. Un mercatino imperdibile per portare a casa un ricordo del vostro soggiorno nella Riviera Romagnola. Qui si respira un’aria frizzante e creativa

Pineta di Pinarella e Tagliata

Se siete a Milano Marittima per una vacanza estiva, potete trovare ristoro dal caldo passeggiando all’ombra di pini secolari nella bellissima pineta che si estende lungo la costa di Cervia, nelle località di Pinarella e Tagliata. Alberi e arbusti alti e profumati vi terranno compagnia nella bella passeggiata lungo mare. L’area è stata dichiarata Riserva Naturale ed è un bellissimo polmone verde sul mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Parco Naturale di Milano Marittima

Una parte della Pineta è occupata dal Parco Naturale di Milano Marittima, un’area protetta di 32 ettari, dove vivono diversi esemplari faunistici: asini, cavalli, caprette, pecore, maiali, conigli, daini e cervi.

Il parco si trova tra Milano Marittima e Cervia ed offre la possibilità di rilassarsi nella natura, fare un picnic e passeggiare per i sentieri.

Spiagge

Milano Marittima è famosa per le sue spiagge. Ci sono tantissimi stabilimenti balneari dove poter affittare ombrellone e lettino. Qui si trova lo storico Papeete Beach, un mix tra il classico stabilimento balneare e un villaggio vacanze. Un vero e proprio club che offre servizi balneari, musica, intrattenimento e buon cibo. La sera ci si può scatenare con il ritmo dei DJ.

Casa delle Farfalle

Milano Marittima non è solo divertimento e vita mondana.  Qui è possibile passeggiare tra migliaia di farfalle in un luogo meraviglioso, la Casa delle Farfalle. Una serra di circa 500mq dove nascono e vivono migliaia di variopinte farfalle, tra fiori, piante e cactus.

Discoteche

In periodi normali non si potrebbe parlare di Milano Marittima senza nominare i locali dance come la Pineta. Una delle discoteche più rinomate d’Italia con una selezione all’ingresso molto rigida.

Parco della Salina di Cervia

La Salina di Cervia è una Riserva Naturale con una natura bellissima dove è possibile trovarsi in presenza di specie rare e meravigliose, ad esempio i fenicotteri rosa. Le saline di Cervia producono un notevole quantitativo di sale ogni anno, si estendono per una superficie di circa 800 ettari e sono una delle ricchezze paesaggistiche della zona. Ad agosto è possibile assistere alla raccolta del sale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cervia

Milano Marittima fa parte del comune di Cervia che è facilmente raggiungibile.
Partite dal centro, da Piazza Garibaldi dove sorgono gli edifici più importanti. La piazza è pavimentata con ciottoli di fiume. Qui si trova il municipio e la cattedrale di Santa Maria Assunta.

Vi consigliamo una sosta nel Giardino Grazia Deledda, situato proprio accanto alla cattedrale, impreziosito da piante e fiori.

La sera vi consigliamo una passeggiata sul canale di Cervia, ci sono tantissimi localini e la torre illuminata crea un’atmosfera davvero bella.

Cervia

Cesenatico

Sono molte le cose da vedere a Milano Marittima con escursioni che potrete fare in giornata. La nostra preferita a circa 13 Km è Cesenatico. In circa 20 minuti di auto raggiungerete un’altra perla della Riviera Romagnola. Qui nel periodo di Pasqua si tiene la famosa Regata Internazionale Vele di Pasqua, una sfilata di imbarcazioni e catamarani che danno vita a una spettacolare sfida sull’acqua.

Il Porto Canale di Cesenatico con le sue barche storiche con le vele spiegate è un luogo molto suggestivo sia di giorno che di sera.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dove dormire a Milano Marittima

Durante il nostro weekend a Milano Marittima abbiamo dormito al Coast Hotel & Spa  un 4 stelle superior adults only.

Questo hotel di nuova apertura, ha un arredamento di design elegante e raffinato ed è una soluzione riservata esclusivamente agli adulti. Il design dell’hotel è stato progettato dal bravissimo designer Alvin Grassi.

Inutile dire che questa formula per soli adulti ci è piaciuta molto, il livello della struttura è molto alto ed è il posto perfetto per un weekend a due.

L’hotel Coast dispone di una spa che si può prenotare in esclusiva, un bellissima piscina esterna, un ottimo ristorante e il rooftop sul tetto.

Le camere sono dotate di tutti i confort e se le coccole non bastavano si può richiedere la colazione in camera senza sovrapprezzo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un’altra alternativa per un weekend al mare in Italia? Le Cinque Terre

Home » Cosa vedere a Milano Marittima

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.