La Thailandia è la terra dei sorrisi, del profumo di incenso, dei templi e dello street food.
Le cose da vedere in Thailandia sono davvero tante, noi ci siamo stati due volte e ci torneremo appena possibile perché amiamo questa terra e ci sono ancora tante cose bellissime che ci aspettano.
Ecco un assaggio della nostra Thailandia.
Cosa visitare in Thailandia del Nord
Chiang Mai
Partiamo dalla zona più a nord della Thailandia, Chiang Mai qui ci si può spingere fino al triangolo d’oro e alle montagne dove ci sono le temperature più rigide e i paesaggi più lussureggianti.
Tra le città più importanti di questa zona del paese c’è sicuramente Chiang Mai, circondata da foreste e montagne è la meta prediletta dai nomadi digitali.
La città è da sempre famosa per il suo night bazar, che si svolge tutte le sere e che riempie una vasta porzione del centro abitato di banchi con vari prodotti artigianali e street food. Molto belli anche i mercati del sabato e della domenica che si svolgono in centro.
Imperdibile se si visita Chiang Mai è il Wat Phrathat Doi Suthep, un bellissimo tempio dorato che si trova su una collina a 15 km dalla città.
Tra le cose da fare a Chiang Mai sicuramente non si può dimenticare una visita ad un santuario degli elefanti, attenzione però che ce ne sono tantissimi e non tutti hanno veramente a cuore la salute di questi pachidermi.
Chiang Rai
A sole 3 ore da Chiang Mai si trova Chiang Rai, una tappa spesso sottovalutata. Solitamente i suoi templi famosi si visitano con escursioni in giornata.
Noi abbiamo deciso di prenderci più tempo e di fermarci in città tre giorni per visitare i templi più famosi e anche le cose fuori dalle rotte turistiche.
Tra le cose da vedere a Chiang Rai ci sono : il tempio bianco, il tempio blu e la casa nera.
Questa città offre anche un bellissimo mercato notturno e dei piccoli templi nascosti davvero belli.
Cosa vedere nell’area centrale della Thailandia
Bangkok
Se vi state chiedendo cosa vedere in Thailandia, Bangkok è sicuramente una città imperdibile.
Bangkok è la capitale della Thailandia ed è la città più grande e più moderna di tutto lo stato.
Ci sono tre cose per noi imperdibili in questa metropoli, si trovano nella stessa zona, ma vederle tutte in un solo giorno è abbastanza complicato, sono : il Wat Pho, il Wat Arun e il Grande Palazzo Reale.
Questa città non è solo spiritualità, a Bangkok oltre ai templi si possono vedere tantissime altre cose, i mercati diurni e notturni, i musei, i parchi e i centri commerciali futuristi che si trovano in zona SIAM.
Da Bangkok inoltre partono numerose escursioni da poter fare in giornata, per noi è assolutamente imperdibile quella che porta al mercato galleggiante e al mercato del treno. Ormai diventate abbastanza turistiche, ma danno ancora un assaggio della vera vita di questo popolo.
Ayutthaya
Ayutthaya è stata fondata nel 1350, divenne la seconda capitale del regno del Siam dopo Sukhothai. Vista la sua posizione strategica, divenne verso il 1700 la prima capitale commerciale del continente asiatico.
Qui sono ancora visibili numerosi templi costruiti in pietra negli anni di splendore della città. Il sito è davvero molto grande, noi l’abbiamo visitato in giornata con un’escursione da Bangkok, ma varrebbe la pena di dedicargli qualche giorno.
Non perdete il Wat Maha That dove c’è la famosa testa di Buddha avvolta dagli alberi.
Thailandia cosa vedere al sud
La costa del sud della Thailandia è conosciuta per il mare.
Può essere diviso in due zone, quella ad ovest e quella ad est.
La costa ovest si affaccia sul Mare delle Andamane, è molto sviluppata a livello turistico soprattutto la zona attorno a Phuket. Nonostante sia una destinazione popolare per viaggi organizzati, qui la stagione delle piogge è più lunga ed intensa. Questa zona è composta da tantissime meravigliose isole.
La costa est invece, che si affaccia sul Golfo della Thailandia, ha molte meno isole ma la stagione delle piogge è decisamente più corta e può essere quindi fruibile in diversi periodi dell’anno.
Noi siamo stati due volte al mare in Thailandia, una volta a Krabi e l’altra a Phuket.
Krabi
La città di Krabi non è particolarmente interessante, una volta arrivati all’aeroporto conviene spostarsi. Noi abbiamo soggiornato nella zona di Ao Nang dove con 10 minuti di barca si può raggiungere la meravigliosa spiaggia di Railay.
Ad Ao Nang è la natura a fare da padrona, le altissime scogliere che si tuffano nel mare vi lasceranno senza fiato quando sulle tipiche barchette attraverserete il mare. Vi sentirete dei puntini al loro cospetto.
Phuket
Meta del turismo di massa, troverete locali, musica, tanta gente e diverse attività da fare.
Le sue spiagge Patong, Kata e Karon non sono adatte a chi cerca la quiete. Nonostante questo il mare è bello, verde come te lo aspetti in Thailandia.
Da qui partono davvero tantissime escursioni verso isole bellissime, noi abbiamo visto Raya Noi e ce ne siamo perdutamente innamorati. E’ un’isola disabitata con un mare davvero cristallino.
Quando andare in Thailandia
Partendo dal presupposto che per noi è sempre il momento giusto per un viaggio in Thailandia, ci sono periodi dell’anno più adatti di altri.
Se anche nel periodo più “freddo”, a parte l’estremo nord, le temperature sono sempre miti, il periodo delle piogge può rendere più difficoltosa la vostra visita.
La stagione delle piogge va da maggio a ottobre, è quella meno prevedibile.
Piove ogni giorno, ma spesso solo per qualche ora e le precipitazioni sono concentrate durante il pomeriggio o la notte.
Ovviamente a seconda delle zone ci sono delle variazioni, quindi vale la pena di ragionare in questo senso.
Thailandia : Vaccinazioni e visti
Chi possiede il passaporto italiano con una validità residua di almeno sei mesi, arrivando via aereo o attraversano il confine via terra, può usufruire di un visto turistico per la Thailandia gratuito che dura 30 giorni.
Il visto thailandese gratuito di 30 giorni può essere ottenuto al massimo due volte nel corso dello stesso anno se si entra via terra o via mare. Non ci sono restrizioni invece se si arriva in aereo.
Presso l’ufficio immigrazione si può fare un’estensione del visto di altri 30 giorni al costo di 50 euro circa.
Per quanto riguarda le vaccinazioni non ci sono obblighi, per una breve vacanza non serve fare nessun vaccino. Se il vostro viaggio si protrae più a lungo è meglio chiamare l’ufficio vaccini della vostra città e chiedere una consulenza.
Questi sono tutti gli spunti che potevamo darvi su cosa vedere in Thailandia in 3 settimane, il tempo minimo per visitarla da nord a sud.
Se vuoi prenotare un viaggio scrivici e ti metteremo in contatto con la nostra agenzia di fiducia.
In Thailandia ci puoi andare anche 10 volte e avrai sempre qualcosa di nuovo da vedere. Ci sono recentemente tornata per la quarta volta e alcuni templi, nonostante li avessi già visitati, mi sembravano diversi. La Thailandia cambia colore e forme a seconda del tuo stato d’animo.
È proprio vero quello che dici!
Sono stata in Thailandia 2 anni fa, periodo Natale e Capodanno. Caldo umido circa 36 gradi. Non avete detto che se si portano farmaci particolari serve una dichiarazione del medico curante. Possono non guardarti nemmeno (come capitato a me) o controllare tutto. Ciang Mai di devo tornare perché non l’ho vista. Parlate però dei suggestivi Skybar della sera al 63°piano, location di alcuni film. Non ho visto Krabi, ma Phuket e confermo il turismo di massa. Però le escursioni sulle isole valgono il viaggio.
Ciao Valentina, devo ammettere che io amo il clima della Thailandia anche se è caldo e umido(anche se in realtà varia da zona a zona).
Non abbiamo detto della dichiarazione del medico per i farmaci particolari, perchè non abbiamo parlato di farmaci da portare e in ogni caso è una regola che vale in tutto il mondo.
Prima di un viaggio va sempre verificato se ci sono restrizioni nel paese di arrivo.
Degli Skybar parliamo nell’approfondimento su Bangkok se ti può interessare.
Ti consiglio di tornare per Chiang Mai e Chiang Rai, sono posti magnifici.
La prima volta che i miei genitori hanno preso l’aereo (un paio di anni fa) sono volati in Thailandia. Ne sono rimasti estremamente colpiti, tanto da tornarci una seconda volta. Adesso ne sentono spesso la mancanza… E pensare che non ci sono mai stata!
Noi sognamo di tornare per la terza volta
Le foto dicono tutto. Avete colto momenti di straordinario valore e paesaggi davvero pazzeschi. Speriamo di poter andare presto a esplorare di persona questi magnifici territori.
Ciao Annalisa! Grazie dei complimenti 😉
Che meraviglia la Thailandia! È il viaggio che ho sempre voluto fare… non vedo l’ora di poter realizzare il mio sogno. I posti sono magnifici, la natura fa da padrona ed anche la gente sembra accogliente 🤗
Ciao Lucia! Si natura, persone e spiritualità fanno della Thailandia un luogo magnifico!
Una terra che ho preso in considerazione da poco tempo, mi sta veramente chiamando.
Vedrò quando sarà possibile rispondere al suo canto.
Ma sai che io mi dicevo: vai a vedere il sud est asiatico e toglilo dalla lista e invece son qui che gia’ penso di tornare dopo neanche 5 mesi? Non ho visto Phuket, proprio per il turismo di massa ma ci faro’ un pensiero se dovessi tornare.
Saremmo dovuti andare in agosto ma il viaggio è saltato. Peccato dovrò attendere ancora un po’ per visitare questa terra magica
Ti capisco noi dovevamo essere ancora in Asia e invece siamo già a casa da più di un mese
Per il mare io avevo scelto Ko Sanyo, indicato per agosto. Mi piacerebbe scoprire anche Krabi d Phuket, la Tailandia è molto bella
Descrizioni chiare e molto utili per chi programma un viaggio in Thailandia.
Le fotografie come sempre bellissime.
La Thailandia è molto affascinante e mi piacerebbe prima o poi fare un viaggio in quelle zone. Attualmente le nostre vacanze sono in camper quindi la località sarebbe proibitiva ma quando avremo la possibilità, metteremo il camper da parte per una volta.