Prima di dirti cosa vedere ad Hanoi ti vogliamo parlare del nostro arrivo.
Ricordiamo perfettamente il giorno in cui abbiamo messo piede in Vietnam. Il covid-19 iniziava ad essere una realtà e noi eravamo terribilmente vicini alla Cina. Era fine Gennaio ed eravamo nel pieno del Capodanno Cinese, la città era in fermento per i preparativi.
Noi arrivavamo da un mese nella calda Thailandia e le temperature di Hanoi, abbastanza fresche insieme alla paura per quello che stava succedendo, ci hanno messo a dura prova.
Avevamo preso un appartamento su AirBnB in pieno centro, ci scaldavamo davanti alla stufetta elettrica, uscivamo poco e cercavamo di capire cosa fare del nostro viaggio in Asia.
Nonostante tutto abbiamo cercato di vedere questa città e di apprezzarla per quanto ci fosse possibile.
Indice dell'Articolo
Dieci cose da fare ad Hanoi
Abbiamo stilato una lista delle 10 migliori cose da fare e da vedere ad Hanoi. Una città alla quale dedicare un paio di giorni, perfetta prima di spostarsi per vedere la Baia di Halong.
Hanoi è milioni di motorini che popolano le strade rendendo quasi impossibile attraversarle e piccoli tavoli e sedie disseminate per la strada dove si può mangiare a tutte le ore.
Al primo impatto la capitale del Vietnam ci ha accolti in modo poco entusiasmante tra traffico, caos e un cielo grigio.
Old Quarter
Come per ogni città il nostro consiglio è quello di perdersi tra le strade del centro. Old Quarter è il cuore della città e ti darà modo di vivere a pieno l’atmosfera vietnamita e il suo caos. I marciapiedi sono piene di bancarelle, oggetti, tavolini e sedie con persone che mangiano a tutte le ore. Sono 36 strade ognuna dedicata ad una tematica.
In una strada troverai solo cibo, in un’altra solo tecnologia, in un’altra ancora utensili.
Da visitare il Tempio del Cavallo Bianco (Den Bach Ma).
Mangiare un Pho
Uno dei modi per conoscere un paese è sicuramente quello di provare i suoi piatti tipici.
Le condizioni igieniche per noi occidentali rischiano di essere un po’ al limite soprattutto per lo street food. Fai un po’ di ricerca prima di partire o fatti consigliare da qualche local.
Il piatto da provare assolutamente è il Pho: una zuppa di manzo e noodle che i vietnamiti sono soliti mangiare a colazione. Puoi accompagnare i piatti vietnamiti con la Bia Hoi, tipica “birra fresca” locale.
Giro intorno al lago Hoan Kiem
Una delle attività preferite dalla popolazione di Hanoi è fare un giro sul lago Hoan Kiem, al centro della città. La mattina troverai persone che corrono, fanno thai-chi e si godono un momento di quiete.
Il giro del lago richiede meno di un’ora ed è sicuramente tra le cose da fare ad Hanoi.
Se come Mattia sei appassionato del mondo Fujifilm, in strada Tràng Thi, proprio vicino al lago, c’è un negozio monomarca fornitissimo!
Huc Bridge e tempio di Ngoc Son
Al centro del lago Hoan Kiem si trova Jade Island, raggiungibile tramite un piccolo ponte rosso: il Huc Bridge. Lì si trova il tempio di Ngoc Son.
Il tempio è chiamato anche Tempio della Montagna di Giada, qui oggi si celebra il taoismo, il confucianesimo e la memoria di Trần Hưng Đạo, l’eroe della patria vietnamita.
Train street
Train street è uno di quei luoghi super instagrammabili che questo social ha reso popolari. Uno scenario in ogni caso molto particolare che vale la pena di vedere. Una stretta via con case colorate ai lati attraversata dalle rotaie.
Siediti in uno dei locali ed aspetta il treno che passa alla 15.30 (verifica l’orario perché potrebbe cambiare), la scena sarà memorabile.
Mausoleo di Ho Chi Minh
Uno dei simboli della città è il Mausoleo di Ho Chi Minh, un monumento funebre in cui sono custodite le spoglie dell’ex presidente vietnamita.
Ho Chi Minh ha dedicato la sua vita alla liberazione del Vietnam. Nelle vicinanze, si trova anche la pagoda ad una sola colonna, costruita a forma di loto.
Mural street
Più piccola rispetto a Ceramic Mosaic Mural, ma anche più centrale e comoda da raggiungere: Mural street.
Una lunga parete di murales realizzati sotto la ferrovia per ricordare alcuni elementi della tradizione vietnamita. Sono davvero bellissimi, alcuni più astratti, altri talmente realistici che ti spingeranno ad avvicinarti per accertarti che non siano reali.
Cittadella imperiale
La Cittadella Imperiale di Thang Long è un sito di grande interesse culturale e regala un’immagine molto suggestiva della storia antica del Vietnam.
Per molti secoli ha ospitato il centro del potere politico delle dinastie imperiali. Sono custoditi qui numerosi reperti archeologici e le sale del quartier generale sotterraneo in cui i membri della dirigenza del Vietnam del Nord si riunivano nel corso della guerra. Si trova vicino al Museo di Storia Militare dove sono custoditi numerosi reperti bellici.
Tempio della letteratura
Un antico tempio dedicato a Confucio e ai cultori della sapienza.
Il Tempio della letteratura si trova vicino al Mausoleo di Ho Chi Minh ed è un luogo molto importante ad Hanoi. Rappresenta il simbolo della conoscenza del Vietnam ed è una piccola oasi di tranquillità nel caos di Hanoi.
Museo delle Donne Vietnamite
Tra le cose da vedere ad Hanoi dobbiamo segnalarti anche il Museo delle Donne Vietnamite. Tratta il tema del ruolo determinante che le donne hanno avuto durante la storia del Vietnam.
Il museo si concentra su tre aspetti: il ruolo delle donne vietnamite nella famiglia, il loro decisivo contributo durante la guerra e la loro partecipazione all’economa.
Vale la pena visitare Hanoi?
Non chiederci se vale la pena visitare questa città, tra noi e il Vietnam più che un incontro è stato uno scontro. Siamo fermamente convinti che da come ci approcciamo ad una destinazione dipenderà molto il risultato del viaggio. Noi sicuramente non ci siamo approcciati al Vietnam nel modo migliore, forse in futuro gli daremo una seconda chance.
Condividi con noi questo pensiero?
Condivido, molto fa lo stato d’animo ed il contesto.